![]() |
Riesci a mettere una foto dove si vede che tipo di plafoniera hai e come e' messa sull'acquiario ?
Poi ti spiego per i kelvin e tutto il resto .. |
|
Ma quindi di serie ha solo quella lampada o dalla parte opposta ne puoi mettere un'altra #24?
Metti una panoramica del coperchio che videamo se nel caso ci sarebbe lo spazio per metterne un'altra . |
|
Allora lo spazio per un'altra lampada uguale non c'e' , per fortuna non sei andato a comprarla .
Le cose sono due , o lo tieni così com'e' e cambi comunque la lampada che con 10000 k non va' bene per il dolce oppure si puo' pensare di fare una modifica e mettere un neon al posto della lampada che hai ora . Il colore delle lampade e' dato dai gradi kelvin ( sigla k sulle lampade ) 6500 luce bianca , se diminuisci passa dal bianco al giallo es 4000 k luce giallastra .. il 10000 k viene usato nel marino mentre nel dolce favorisce le alghe . Quindi tu dovresti comperare un 6500 k = luce bianca . Se decidi di lasciare tutto com'e' nelle parti piu' buie le piante faranno fatica a crescere perche' veramente non arriva quasi luce . |
Capisco, e se io riuscirei a trovare delle altre lampade leggermente piu' piccole? eventualmente metterne 2 come posso prenderle? tutte e due da 6.500 k o 1 da 6.500 k e l'altra meno?
|
Potresti metterne una da 6500 k e una da 4000 k oppure entrambe da 6500 k , nel primo caso lo spettro luminoso sarebbe piu' completo .
Le lampade piu' piccole potresti anche trovarle ma non comperare i bulbi se no rischi di peggiorare le cose , ti serve una lampada tipo quella che hai pero meno lunga ( vai con la lampada dell'acquario , guardi se l'attacco e' uguale e vedi se ne trovi una piu' corta ) . Potresti aprire una discussione in " tecnica dolce " se decidi fare modifiche al coperchio .. io in elettronica non sono una cima :-)) . Se invece metti semplicemente un'altra lampada oltre a quella che gia' hai fai le cose per bene perche' acqua e corrente non vanno d'accordo ;-) |
Va bene Gentilissimo come sempre, ora vedo come fare xkè ho notato che se tiro tutta la plafoniera all'indietro forse mi entrano due lampadine ;-) eventualmente ne prendo due una da 6.500 e l'altra da 4.000 altrimenti resta tutto così ed eventualmente pendo un anubias alta e la metto nell'angolo con poca luce e chi si è visto si è visto :D :D Grazie di nuovo cmq #70
|
E di cosa ;-) !
|
Test Acquario 60 Lt
Ragazzi sono riuscito a fare i Test vi scrivo i risultati :)
No3 : 10 No2 : 1 Gh : 16°d Kh : 6 °d Ph : 7.6 Cl2: 0 Al momento è ancora in Maturazione alla 3 settimana :) P.s. Potrei mettere questa specie (Tetraodon biocellatus) nel mio acquario da 60 litri? o opto solo per i Guppy? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl