AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Moria di piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462233)

Dario91 19-06-2014 15:26

Ecco la panoramica, il sacchetto che vedete e' la torba sono circa 25g... l'ho messa in vasca perche' non ho spazio nel filtro a zainetto

http://s21.postimg.cc/6793tn437/panoramica_2.jpg

ALEX007 19-06-2014 19:30

La Vallisneria purtroppo soffre di pH acidi e acque tenere....per la Cryptocoryne direi di eliminare tutte le parti in marcescenza(fai questo lavoro anche alla Valli..è inutile lasciare delle foglie in decomposizione in acqua) e di attendere la ripresa vegetativa...è una pianta robusta e se non subisce shock continui (termici,dei valori dell'acqua,ecc..) tende a divenire perfino invadente.Escluderei un problema di fertilizzante in colonna di fondo fertile rovinato e di illuminazione inadeguata.Che tabs hai utilizzato per reintegrare il fondo?Magari opterei per delle pasticche che contengono anche dei macro (se utilizzi il cerca troverai una discussione dove Entropy ha elencato varie marche).Infine sei sicuro che è una Vallisneria spiralis?di solito questa pianta supera il mezzo metro di lunghezza.

Asterix985 19-06-2014 19:34

Rileggendo il post hai gli no3 quasi a zero mentre per una vasca con piante anche gli no3 sono importanti dato che in parte li assorbono quindi li aumenterei un po' , questo potrebbe essere causa di sofferenza ( vado per ipotesi ) , le galleggianti e i cambi te li azzerano dato che in vasca hai solo un betta , potresti diminuire la quantita' di acqua che cambi per aumentarli un po' .
Nell'altra vasca hai la torba come in questa?
Altra ipotesi potrebbe essere che avendo la torba con l'acqua che e' bella ambrata arriva poca luce ( anche se non dovrebbe essere un problema ) e le 8 ore che nell'altra vasca sono sufficenti in questa non lo sono perche' la luce che le piante ricevono e' inferiore .
Potresti portarla a 9 ore e vedere come va' .
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062432147)
La Vallisneria purtroppo soffre di pH acidi e acque tenere....per la Cryptocoryne direi di eliminare tutte le parti in marcescenza(fai questo lavoro anche alla Valli..è inutile lasciare delle foglie in decomposizione in acqua) e di attendere la ripresa vegetativa...è una pianta robusta e se non subisce shock continui (termici,dei valori dell'acqua,ecc..) tende a divenire perfino invadente.Escluderei un problema di fertilizzante in colonna di fondo fertile rovinato e di illuminazione inadeguata.Che tabs hai utilizzato per reintegrare il fondo?Magari opterei per delle pasticche che contengono anche dei macro (se utilizzi il cerca troverai una discussione dove Entropy ha elencato varie marche).Infine sei sicuro che è una Vallisneria spiralis?di solito questa pianta supera il mezzo metro di lunghezza.

Quoto tranne che per la luce , la valli non pensavo soffrisse i ph acidi e le acque tenere .

pietro.russia 19-06-2014 19:43

Quello che ho consigliato da l'inizio della discussione di postare tutti i valori. perche il problema e li la torba la toglierei, e rivedrei anche l'illuminazione. Dario91 POSTA TUTTI I VALORI

ALEX007 19-06-2014 19:51

13 W da 6500K per una vaschetta da 20 litri in cui è ospitato un Betta direi che ci siamo(la fauna va rivista al più presto)...se si vuole essere pignoli l'illuminazione è scarsa e l'ambratura dell'acqua riduce ancor più la penetrazione della luce in profondità ma la "coperta corta" preferisco tirarla dalla parte dei pesci(togliere la torba crea ancor più casini per il Betta) visto e considerato che le piante non richiedono grandi quantità di luce.

Dario91 19-06-2014 20:04

La torba la devo tenere per forza perchè se no non riesco a mantenere il ph a 6,5. Come pianta penso sia spiralis mi e' stata venduta cosi(evidentemente no), per le pasticche ho usato il depointmix della dennerle, al prossimo cambio provvedero' a potare le foglie marcescenti, cambiero' anche meno acqua faro' un 3 litri..faccio una mezzora in piu' al giorno per arrivare a 9 ore.Nell'altra vasca ho un ambiente completamente diverso, acqua del rubinetto abbastanza dura, cristallina con temperatura di 25 gradi..infatti senza fertilizzare ho le stesse piante pero' verdissime e continuano a germogliare...

Asterix985 19-06-2014 20:25

Il fertilizzante va bene , prova a fare come hai detto e ti ha consigliato anche ALE ..

Dario91 19-06-2014 20:39

Si faro' alla lettera tutto quello che mi ha detto anche perche' una vasca senza piante non mi piace proprio..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10358 seconds with 13 queries