AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nei guai!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462061)

stefano 99 22-06-2014 17:33

Quote:

Se travasi tutta l'acqua dalla vasca e ci piazzi il filtro già maturo che hai adesso, non ci saranno problemi.

Poi se hai un altro filtro da poter usare, ti basta farla partire 30 - 40 giorni prima di iniziare il riallestimento così sarà pronta
Eheim liberty 100... a zainetto...credo userò quello.

Quote:

Visto che il tetra sotto al mobile non ci sta, potresti prendere l'Eden 511 che può andare anche sullo stesso livello della vasca. Poi vedi tu. Se con questo che hai ora ti trovi bene.....
Fa schifo...è enorme e troppo visibile...basta che il livello dell'acqua si abbassi di 3 cm e si blocca ,non ho il rabbocco automatico e mi preoccupa quest'estate che starò via tre settimane...ho un coperchio in plexiglass...ma fa pochetto e surriscalda abbastanza...portando l'acqua a 30°c...i pesci l'anno scorso non hanno sofferto...però non so...in natura stanno al freschetto...

Quote:

Vedendo le alghe e sentendo cosa è successo alla Lemna credo proprio che tu abbia fertilizzato poco e/o male. Avevi qualche squilibrio di nutrienti in vasca e tanta luce che sono andati a tutto vantaggio delle alghe.
No3 e po4 assenti.

Quote:

La Dennerle fa un ghiaino da 1 - 2 mm di granulometria. Lo vende sia marrone chiaro che scuro. Meglio il secondo che assorbe più luce.
Vada per il nero ;-)

Quote:

Fino a quando non prendi i legni e inizi a lavorare su qualcosa di concreto è normale non avere idee.
Inizierò a studiarmi qualcosina il prima possibile...sperando in un'illuminazione

Quote:

QUI trovi la vaschetta che avevo allestito per i Danio margaritatus. Forse può esserti d'aiuto.
L'avevo già vista mentre cercavo informazioni a proposito dei danio ;-) ma non sapevo fosse tua...
COMPLIMENTI VIVISSIMI!!!#25 E' una vasca a dir poco stupenda!!!#36#

Come hai fatto a non far andare in giro per l'acquario il muschio?
I pesci ti si sono riprodotti?
Se si i piccoli sono sopravvissuti?(io ogni tanto vedevo un avannotto che girava...e qualche giorno dopo era sparito...)-; )

Grazie,
stefano 99

Johnny Brillo 22-06-2014 18:31

Se hai questi problemi col filtro e il surriscaldamento vedi se c'è qualcuno che può dare un'occhiata alla vasca di tanto in tanto. 3 settimane di assenza sono tante.

Per dare da mangiare ai pesci come ti regoli?

Visto che hai questi problemi col filtro è meglio che lo cambi. Vedi se puoi cambiare mobiletto o posizionare l'acquario da qualche altra parte. Così monti il tetra e stai sereno.

Ti ringrazio. :-) Il muschio l'ho legato con del filo di nylon ad una pietra. Non si vede perchè il muschio l'aveva coperta tutta.

I pesci dopo poco li ho tolti. La vasca si trovava a casa della mia ragazza in una zona di passaggio continuo che non li faceva stare tranquilli.

Difficile che gli avannotti sopravvivano se li lasci nella vasca con gli adulti. O isoli la femmina pronta a deporre con un maschio o devi subito recuperare gli avannotti appena li vedi.

E' utile il muschio perchè lasciano cadere li le uova e gli adulti non si possono infilarsi per mangiarle.

stefano 99 23-06-2014 11:17

Quote:

Se hai questi problemi col filtro e il surriscaldamento vedi se c'è qualcuno che può dare un'occhiata alla vasca di tanto in tanto. 3 settimane di assenza sono tante

Per dare da mangiare ai pesci come ti regoli?
C'è una persona che dovrebbe andargliene a dare una volta a settimana...se no mangiatoia automatica...

Quote:

Visto che hai questi problemi col filtro è meglio che lo cambi. Vedi se puoi cambiare mobiletto o posizionare l'acquario da qualche altra parte. Così monti il tetra e stai sereno.
Spostare l'acquario decisamente no anche perché il posto in cui lo potrei spostare è ancora più caldo della cucina...e cambiare mobiletto...han detto assolutamente no...però un attimo...qui sul forum c'è qualcuno che ha il tetra tek ex 400 no? Per avere misure più precise potrei chiedere a qualcuno che ce l'ha...(sperando che sia più basso di 35 cm...)perché 9 cm per quelle bocchette mi sembra un po' tanto...soprattutto perché sembrano piegabili (qui dice 26 totali e 45 necessari: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290388 )
Ma la manutenzione non si fa staccando il filtro e portandolo nel lavandino?(ovviamente toccando solo il primo cestello)a che servirebbero 20 cm in più?

Quote:

Ti ringrazio. Il muschio l'ho legato con del filo di nylon ad una pietra. Non si vede perchè il muschio l'aveva coperta tutta.

I pesci dopo poco li ho tolti. La vasca si trovava a casa della mia ragazza in una zona di passaggio continuo che non li faceva stare tranquilli.
Il mio acquario è in cucina in una zona di passaggio ed i pesci non ne sembrano minimamente infastiditi...anzi...quando vedono qualcuno che si ferma davanti alla vasca si spostano tutti davanti...credo sperando che gli si dia del cibo XD son dei mangioni.

Quote:

Difficile che gli avannotti sopravvivano se li lasci nella vasca con gli adulti. O isoli la femmina pronta a deporre con un maschio o devi subito recuperare gli avannotti appena li vedi.

E' utile il muschio perchè lasciano cadere li le uova e gli adulti non si possono infilarsi per mangiarle.
Io non ho una vasca a parte...quindi non potrei...mentre di muschio ne ho e ne avevo a valanga XD

grazie,
stefano 99

Johnny Brillo 23-06-2014 13:41

Una volta a settimana per 3 settimane di fila è troppo poco. Almeno ogni 2 - 3 giorni qualcuno dovrebbe nutrirli. Con le alte temperature aumenta il metabolismo.

Così hai anche meno problemi con l'evaporazione. C'è sempre qualcuno che può rabboccare.

I 45 cm per il filtro sono per le manutenzioni. Devi smontare i rubinetti per toglierlo dal mobile quindi hai bisogno di un pò di spazio di manovra.

Il comportamento dei pesci dipende anche dal fatto che siano o meno di cattura. Quelli di cattura sono più schivi e accettano meno volentieri i mangimi secchi. Io avevo specificato che li volevo d'allevamento, ma va a capire da dove provenivano.

Oltre al muschio per proteggerli, hanno bisogno di essere nutriti qualche giorni dopo la schiusa.

Johnny Brillo 23-06-2014 19:29

@stefano 99 nel forum dedicato alle aziende c'è anche la Tetra. Prova a chiedere a loro delucidazioni sul filtro. ;-)

stefano 99 23-06-2014 21:18

Spero ci sia qualcuno...se no uso la mangiatoia

Io non avendo una vasca a parte non potrei farli riprodurre in modo serio...

Ok chiedo alla Tetra direttamente ;-)

Grazie mille,
Stefano 99

Inviato con una carpa giù per il Po'

Johnny Brillo 23-06-2014 22:54

La mangiatoia è un rischio. C'è la possibilità che con l'umidità il mangime si compatti e può non uscire oppure uscire tutto d'un colpo con un inquinamento eccessivo che può far collassare la vasca.

Provala sempre per qualche tempo prima di partire. Così se qualcosa non va puoi intervenire in tempo.

stefano 99 24-06-2014 12:49

Salve,

Ok, se però rischio cerco un altro modo...la mangiatoia la uso proprio come ultima risorsa...anche perché è poco regolabile...

Ho scritto alla Tetra per e-mail. Appena mi arriva la risposta te lo dico ;-)

Stefano 99

Asterix985 24-06-2014 13:32

Vero la mangiatoia puo' diventare una trappola .. io ho sempre evitato .

stefano 99 24-06-2014 13:50

Forse un pesce ha l'idropsia

Inviato con una carpa giù per il Po'
------------------------------------------------------------------------
È gonfio ed ha le squame sollevate...che faccio...lo sposto in un secchio a parte?

Inviato con una carpa giù per il Po'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10573 seconds with 13 queries