![]() |
anche io avevo letto che erano bolle d'azoto, e in effetti parlando con un amico biologo mi aveva confermato che avevo detto una cavolata e che era come esaustivamente ha spiegato reefaddict,
anche io noto la presenza di bollicine d'ossigeno attaccate alle alghe nelle ultime ore di fotoperiodo :-) non credo che sia in assoluto una cosa negativa se la producono le alghe superiori, certo bisogna controllare che non prolifino, ma questo è un altro discorso.... |
ok....ragazzi siete stai veramente esaurienti...credo non ci sia più niente da aggiungere!!!
Una sola domanda a questo punto: è un bene o un male? Per quel poco che ne posso capire, non dovrebbe essere un male, giusto!!! |
Quote:
Grazie a tutti!!! |
Quote:
Converrebbe aumentare un po' il movimento se puoi (aiuta a evitare che si riformino), asportarne il più possibile e poi fare un bel cambio (anzi, cambietto) d'acqua che in 12 litri direi che è facile ;-) |
è un male sirenetta.. non tanto per il fatto che siano bollicine di ossigeno.. ma per il fatto che le alghe che producono quell'ossigeno sono infestanti e possono deteriorare la qualità dell'acqua con una rapida moria..
devi aumentare il flusso d'acqua in vasca per evitare che si formino zone di ristagno dove queste alghe vivono.. e devi cercare di rimuovere quelle alghe.. [parentesi stupida] scusa Rovero.. sei sicuro che noi non respiriamo Azoto ? #13 avevo letto che c'era più azoto che ossigeno nell'atmosfera.. poteva far comodo respirare azoto #36# [fine parentesi stupida] :-)) ok faccio il serio.. cmq rimuovi le alghe e aumenta il movimento in vasca.. ah.. il fatto che si formino quelle bollicine è un segno che c'è abbastanza luce in vasca.. e questo è buono.. ma rimuovi le alghe ;-) |
ma tutte le alghe che producono ossigeno sono infestanti? #24
a me lo producono anche alghe rosse e marroni che non credo diano problemi alla vasca... anzi... |
Quote:
Siceramente non capisco! Ieri ho fatto i test dell'acqua nitriti, nitrati, fosfati zero, salinità 1023 e gli altri non ricordo, ma tutti dei buoni valori!!!! |
silicati ?.. per esempio..
cmq le rocce non producono niente.. è palese che siano alghe.. che poi le alghe di cui parliamo possano anche essere visibili solo a miscroscopio è vero.. da piccole sono unicellulari o poco più.. quindi difficili da vedere.. e se una roccia è tutta "butterata" non sono facili da vedere fino a che non sono un bel guaio.. tutte le alghe in marino sono potenzialmente dannose.. e tutte sono potenzialmente infestanti.. solo che spesso crescono lente per carenze di qualcosa.. ma ciano e simili sono veloci a crescere e possono sopraffare un corallo.. cmq.. una cosa morta come una roccia non puo' generare niente.. se quelle sono bolle sono di ossigeno.. che produce ossigeno ci sono solo le alghe.. quindi è palese che si tratta di alghe.. avere alghe non vuol dire avere nitrati nitriti o fosfati alti.. anzi.. le alghe mangiano i fosfati e quindi li abbassano.. spesso sotto la soglia di rilevabilità.. tanto che una volta si usavano le alghe per filtrare l'acqua della vasca dai fosfati al posto delle resine.. ma sono alghe.. c'è poco da fare. #36# |
e allora...cosa devo fare?
|
[quote="Notturnia"] tutte le alghe in marino sono potenzialmente dannose.. e tutte sono potenzialmente infestanti.. solo che spesso crescono lente per carenze di qualcosa.. ma ciano e simili sono veloci a crescere e possono sopraffare un corallo. [quote]
forse perchè ho talee piccole e quindi le alghe non le vedo come un pericolo, però sinceramente spesso vedo troppa esagerazione nel dire che le alghe vanno estirpate , addirittura va uscita la roccia e spazzolata, con conseguente danno per tutto quello che c'era sopra. e poi credo che alcune alghe crescano lentamente solo perchè è la loro natura non avere crescite mostruose. certo più nutrimenti trovano e più proliferano questo e ovvio..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl