![]() |
La rimozione del filtro interno era già programmata :) e ho già alcuni gusci, ma vanno bene anche quelli raccolti in natura e bolliti?
Ma N.Brevis o N.multifasciatum? Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Nella mia zona non c'è niente ma 0 assoluto quindi andrei a comprarli on-line in ogni caso :D. E visto che tu hai provato i multi io provo i brevis :D
Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ mi raccomando al fondo sabbioso (io ho fatto uno strato di 8cm di sabbia di fiume) |
Posso prendere anche sabbia edile? Perché i letti dei fiumi qui da noi sono tutti ciottolosi, tutti fiumi glaciali.
Che io sappia c'è solo un lago con sabbietta ma è una melma nera che puzza xD Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
fra91 non diamo cosigli sbagliati.......i multifasciatus sono coloniali e i brevis sono monogami e vivono in coppia......i multifasciatus sono molto più attivi e vivaci dei brevis, i quali di solito non scavano molto; poi, come dicevo nel post precedente, data la poca lunghezza dell'acquario ci puoi inserire solo i brevis per 2 motivi: il facile sessaggio dei brevis e la loro esigua richiesta di spazio....al contrario i multi sono difficili da sessare e di solito si parte con un gruppetto di 4-5 esemplari....poi dato che sono coloniali e figliano come conigli le necessita di spazio aumentano, come lunghezza della vasca direi un 80 cm per goderseli al meglio nei loro comportamenti. Per la sabbia puoi prendere anche quella edile basta che sia di granulometria inf. a 1mm; per i gusci vanno bene anche quelli naturali a patto che siano discretamente grandi, altrmenti guarda sui siti di annunci oppure vai in uno dei quei negozi che vendono esclusivamente surgelati e cerca "escargot"
ps. il fondo cn i brevis lo puoi fare anche di 4-5 cm dato che non scavano molto, melanoides consigliate cmq |
ragazzi scusatemi ho confuso i brevis con i neolamprologus similis #12
Per il fondo posso assicurari però che 4/5 sono davvero pochi. Io in un punto avevo 10cm, la mia coppia fece un fosso fino al vetro e poi ci spostarono la conchiglia dentro. Almeno 6/7cm di sabbia fine dalla mia esperianza ci vogliono. |
Ma i "scios" vuoti vanno bene?
Comunque metterò o brevis :D Inviato dal mio iPod touch utilizzando Tapatalk |
Quote:
i "scios" non so cosa sono non essendo nordista :-D ti posso dire che tutti i gusci di lumaca terrestre vanno bene a patto che abbiano un'apertura di 3 cm almeno |
ok allora vanno bene
comunque sono quei lumaconi grossi con il guscio marrone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl