![]() |
comunissimi neon (portati i vecchi, se vuoi, per le sole misure in modo da non sbagliare) e prendi uno da 6500 ed uno da 4500 o quello che trovi che si avvicina ... potrebbe essere da 6000 invece che 6500 e/o 4000 invece di 4500
|
Ok allora provvedo,risolverò il problema ciano secondo voi?
|
Se cerchi la garanzia ... guarda altrove :-D #70
Ti basta sapere che i ciano batteri sono una delle prime forme di vita della terra, se sono ancora sani e vispi, dopo miliardi di anni, un motivo ci sarà #e39 ... comunque dovresti notare subito un miglioramento ... nel frattempo prendi un tubo da aeratore e aspirane il più possibile |
Lo so,mi sono informato su questi maledetti ciano..>:-( ok,provero a rimuoverne il più possibile con il sifone e a cambiare neon..
|
Che stress,oggi mi si è ripresentata la patina oleosa sulla superficie..sto seriamente pensando di smantellare tutto e ricominciare da capo! Vi allegò qualche foto,magari qualcuno di voi sa dirmi di che si tratta e come rimuoverla..
http://s11.postimg.cc/pi8a5dj8f/IMG_20140604_202551.jpg http://s11.postimg.cc/8j3x3uxen/IMG_20140604_202603.jpg |
Nulla di anormale, va e viene senza problemi ;-)
|
Ok,però arriva spesso..>:-(
|
... e tu non guardarla :-D #70
|
:-D ma poi le piante non ricevono abbastanza luce..che tristezza non ce la faccio più con quest'acquario..#07
|
Hai preso i neon ? prima lo fai meglio è ... saranno i migliori 10 euro spesi per la vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl