![]() |
Scusa, non avevo capito.......si le devi cambiare a scadenze regolari.
Quella che ti ho linkato va bene ed è facilissima da installare. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, oggi ho sentito la veterinaria e mi ha detto che mentre il pesce rosso si sta riprendendo alla grande la calico sta avendo un tracollo.. pare stia sul fondo e quando nuota stia tutta storta, quindi la tengono in osservazione e immagino le diano qualcosa per curarla. Domani andrò a vederli, spero solo di riuscire a riportarli entrambi a casa una volta sistemato l'acquario :(
|
speriamo!!
|
oggi sono andata a vederli, il rosso sta benissimo e ha addirittura preso peso! La calico pare che sia costipata.. le stanno dando le verdure e la veterinaria mi ha confermato che oltre ad avere la mandibola storta ha storta anche la colonna.. in pratica mi ha detto che tralasciando la costipazione molto probabilmente Celeste non camperà chissà quanto proprio perchè è mal formata :( Voi che avete a che fare con gli avanotti secondo voi i problemi di sviluppo sono causati da tare genetiche o sono problemi dovuti alla cattiva gestione?tutto questo può essere stato causato da quel furbone che mi ha venduto il pesce?
|
Secondo me è dovuto a genetica. In cattività su 100 uova schiuse 80/90 pesci sopravvivono e vengono venduti. In natura saranno si e no 10... Chi non è perfetto geneticamente non vive
Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, in questo ultimo mese ho riavviato l'acquario e oggi sono andata a riprendermi i pesciotti dalla veterinaria. Il rosso sta bene, la calico invece non so quanto durerà.. La stessa veterinaria mi ha detto che ha problemi di compressione alla vescica natatoria per via delle malformazioni.. ha sempre nuotato in modo strano ma ora boccheggia e ogni 10 minuti smette di nuotare, si mette in verticale e pian piano si ribalta. Da quando sono con me gli ho dato solo un pò di zucchina bollita e devo dire che l'ha mangiata con gusto, ma poi ha ripreso a capottarsi. A volta sta ferma sul fondo e il compagno va a smuoverla come per obbligarla a nuotare. Secondo voi è arrivato il suo momento? Posso fare qualcosa?
|
Mi spiace.......se il problema alla vescica è genetico non puoi farci nulla, il brutto è che possono anche andare avanti non poco.
|
Quindi il fatto che si ribalti non vuol dire che stia necessariamente morendo? scusate sono i miei primi pesci e non so bene come muovermi.. noto che boccheggia parecchio infatti ho aumentato la portata dell'aeratore.. non so che altro fare :(
|
No, però questa condizione è motivo di stress continuo, stress che debilita sempre di più il pesce.
E' capitato anche a me, ho allestito una vasca poco profonda (per facilitare il nuoto) con poco movimento. L'ho alimentato a piccole ma frequenti dosi di cibo, pastone per Discus con aglio e molta verdura. |
Oggi mi sembra vada meglio! Si ribalta sempre ma non staziona più sul fondo come ieri. In compenso mi sono accorta che il pesce rosso ha fatto uscire i tubercoli quindi posso ufficialmente dire che è un maschietto :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl