![]() |
Ciao,
io ho un Tetra ex600 e va benissimo. Ho lacquario in camera da letto e non si sente nulla... Ha secondo me un solo grosso difetto, il supporto per agganciare la testata.. se si spacca sei fregato in quanto nn ci sono pezzi di ricambio... |
grazie sto valutando tra il "TETRA 800" il "JBL 701" e "L' EHEIM 2034".................aspetto altri pareri....
|
Eheim 2034,silenzioso,efficiente,materiali di qualità,
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk |
Stò cercando anche io informazioni su questi modelli di filtro. Guardando le immagini e i video in rete mi sono venuti dei dubbi sull' eheim ecco pro.
Il tubo rigido di uscita quello che riporta l'acqua in vasca ha una lunghezza fissa, non si può regolare per scegliere se abbassarlo o alzarlo sopra il livello dell'acqua, eventualmente come si fà? Inoltre come si fissa al vetro? Nei video dimostrativi fa vedere che si mettono delle ventose sul vetro posteriore, ma dal lato esterno, per chi ha attaccato uno sfondo sul vetro come si può fissare? Non credo che le ventose facciano presa. Voi come avete fatto? Grazie |
Le metti sul lato interno della vasca,il tubo lo tagli a proprio piacimento,cmq quando ti arriverà lo vedrai tu stesso che è molto pratico,mio fratello c e l ha ormai da un anno ed è fantastico come filtro.lui ha l ecco Pro 200
|
A vedere le immagini non sembra che si possono mettere sul lato interno della vasca e nemmeno che il tubo si possa tagliare a proprio piacimento. Tu l'hai fatto?
Io mi riferisco alla lunghezza del lato che scende in acqua , dove c'è il getto. |
Non perdiamoci in problemi che non ci sono,alla fine è tutta questione di praticità, ripeto una volta che hai il filtro davanti a te lo capisci benissimo dove mettere o non mettere i pezzi.è semplicissimo
|
Così a intuito, potresti attaccare la ventosa al vetro e poi forare lo sfondo per far passare la parte posteriore della ventosa attraverso. Oppure potresti incollare la ventosa allo sfondo, se questo è ben attaccato al vetro. O mettere una calamita per pulire i vetri e fissare il tubo alla calamita. Queste sono le prime idee che mi son venute in mente.
PS. Non ho quel filtro, sono consigli generici per attaccare un tubo ad un vetro. :-) Spedito con un pandarmato |
Aggiornamento, filtro acquistato e montato, ho preso l'ecco pro 300.
Il problema che ponevo esiste, inoltre la mandata di uscita è troppo corta astento si riesce ad immergerla sotto il pelo dell'acqua, ho dovuto improvvisare una prolunga. Il flusso di uscita non è direzionabile e mi sembra fiacco , credo che bisogna acquistare qualche accessorio a parte, si accettano consigli in tal senso. Piccola precisazione, il filtro non sembra cosi silenzioso come viene descritto in rete, anzi si sente abbastanza, ma gira solo da 2 ore e magari bisogna aspettare un pò, speriamo. Qualsiasi consiglio o suggerimento su cosa fare e che accessori acquistare è gradito. |
Che distanza hai tra dove appoggia il filtro e il pelo dell'acqua? Hai curve a gomito?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl