![]() |
Che io sappia lo skimmer si usa nel marino...nel dolce non ne ho mai sentito parlare
|
Si può usare una cosa simile per rimuovere la patina oleosa superficiale e creare un certo ricambio dell'acqua di superficie, però se metti una spraybar o comunque direzioni il flusso d'acqua a ridosso del bordo non credo serva... in ogni caso se ti diletti nel fai da te c'è sempre questo, anche se più di uno skimmer mi sembra un sistema di tracimazione per migliorare la filtrazione ;-)
|
Ok ma come funziona pero perche io gia avevo visto questo ma non riesco a capire il funzionamento
|
Perche in superfice o dei puntini o bollicine bianche che nn riesco a tirar via e se metto il getto che sputa nell acqua nn va bene per la co2 aiuto
|
rispondete?
|
Se non ho capito male tu non somministri co2...perciò secondo me puoi mettere il getto che smuove la superficie
|
ok grazie mille
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl