|  | 
| 
 Allora inizialmente  se si prendono da piccoli si prende un gruppetto di 4-5 esemplari ed una volta formatesi le coppie si tengono solo quelle poi a seconda dello spazio si tiene un certo numero di coppie oppure se si prendono già maturi però la coppia non è formata sempre meglio prendere un maschio e 2 o più femmine  poi una volta scelta una togli le altre . :) | 
| 
 Quote: 
 comunque stavo vedendo gli apistogramma viejita sono veramente belli | 
| 
 Per due coppie servono 120 litri quindi una coppia , ma te li sconsiglio perchè necessitano di valori difficili da mantenere  . Ph 5,5 max 6 Gh 3-8 Kh 1-4 Fai te ... | 
| 
 Quote: 
 invece per quanto riguarda le piante cosa potrei mettere?? grazie mille per i vari consigli :-)) | 
| 
 Allora dipende dalla relazione w/l che hai il calcolo si fa facendo la divisone tra o watt complessivi ed i litri netti ad esempio hai 60 watt e 100 litri netti fai 60:10= 0.6 w/l e con questo wattaggio litro puoi ospitare tanti tipi di piante , ma le mie preferite sono vallisneria ,pistia stratiotes , anubis , microsorum , cabomba , salvinia natans, echinodorus e le più belle in assoluto la riccia fluitans  ed il muschio di giava | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Si ma la cosa più importante è l'illuminazione | 
| 
 vorrei un parere, quale acquario sarebbe meglio in quanto illuminazione per le piante e varietà di pesci in cui poterci mettere tra un poseidon riviera 80 con una plafoniera da 2 t5 e un lido 120 lasciando le 2 t5 di base?? | 
| 
 mi aiutate?? :-)) | 
| 
 Poseidon :) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl