![]() |
"Costi a parte" appunto :)
|
Beh a livello di gestione se uno non punta a cose particolari o estreme secondo me è più facile la gestione di un marino... È più naturale...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Attenzione!!!.......anche tenere diverse centinaia di litri alle temperature necessarie ai discus non costa poco #36# per le misure puoi anche tentare di "ingannare" la moglie, ma con la bolletta proprio non ce la fai :-D:-D
Vedo che sei un po' confuso, ti consiglio di fermarti un momento e pensarci con calma. |
Allora, sicuramente voglio restare su un acqua dolce e per ridurre i consumi, adottare led, serpentine di riscaldamento o filtri con termostato.
E da un 350 litri scarsi attuali ad un 400 litri di un ipotetico 150*50*60h non penso molta differenza, forse ... |
Visto che vuoi badare ai costi mi raccomando la lastra di polistirolo sotto la vasca... Ha due funzioni... Isolamento termico.... E per questo secondo me starebbe anche nella parete posteriore. E serve anche per evitare vibrazioni o rotture del fondo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Grazie del suggerimento igor, lo segno sul mio blocnote del progetto .... E di che spessore ?
Tornando al discorso misure, nel caso lo facessi da 150, le barre led che avevo menzionato nel primo post, comincierebbero ad essere antieconomiche , in termini di acquisto e soprattutto consumi perchè equivalrebbero ad un t8 della stessa potenza. Meglio andare sul autocostruito anche qui? O limitarsi al vecchio neon. Considerando i litri totali della vasca dovrei comunque mantenere un minimo di 0,3 watt e dico minimo, poi magari considerando la alta resa in lumen del led potrebbero essere anche sufficenti. |
Quello che va sotto anche abbastanza spesso, se metti anche quello dietro, questo va bene anche di 0,5cm, 1cm.
Per quel che riguarda la plafoniera o i neon, tieni conto di quello che vuoi fare... Se fai discus, meglio informarsi a modo, non tutte le piante vanno bene sopratutto per la temperatura che devi tenere. Poi di norma I discus hanno bisogno di poche piante.... Quindi anche per la luce non hai bisogno di cose spinte Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
... Nel frattempo ....
Sto ricevendo risposte ai preventivi , impressionante la differenza di prezzo da un vetraio all altro. Esempio sulla lastra da 95*70 extrachiaro Si va dai 85 ai 124 euri .... + iva ! Bah ... |
85€!!!! Caz.... 425€ per 5 vetri!??? Ma non conviene prenderlo già fatto con quelle cifre? È anche vero che se vuoi usare il mobile...
Dalle mie parti c'è un signore che costruisce acquari... Voglio provarli ad informare sulla cifra... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Mah... io con 250€ ho fatto tutta la nuova vasca piu la sump... mi sembra davvero caro solo per i vetri
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl