AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua con già abbastanza CO2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459206)

ferbo 17-05-2014 14:52

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062410638)
http://www.acquariofilia.biz/showpos...79&postcount=3

http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=19

se scrivi 'ph acqua rubinetto' probabile che ci passi il weekend a leggere ;-)

ps. aggiungo che poi, mediamente, inseriamo 10 litri di acqua di rubinetto in 100 litri di acqua della vasca ... ammesso che sia una variazione proporzionale il pH cambierebbe del 10% ... diciamo di un 0,1 grado ?

Ma, in un acquario avviato il PH dovrebbe tendere a scendere, a causa delle deiezioni dei pesci, e della decomposizione delle sostanze organiche, che acidifica leggermente l'acqua.
O no? #30
Che, cambiandone poca, quella di rubinetto usata per il cambio, prenda il PH di quella in vasca e' vero, ma e' utile controllare i valori dell'acqua di rubinetto, se si intende utilizzare quella, per decidere la popolazione all'avvio.

Asterix985 17-05-2014 19:39

Capito scriptors grazie .:-)

scriptors 19-05-2014 09:18

Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062410669)
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062410638)
http://www.acquariofilia.biz/showpos...79&postcount=3

http://www.acquariofilia.biz/showpos...4&postcount=19

se scrivi 'ph acqua rubinetto' probabile che ci passi il weekend a leggere ;-)

ps. aggiungo che poi, mediamente, inseriamo 10 litri di acqua di rubinetto in 100 litri di acqua della vasca ... ammesso che sia una variazione proporzionale il pH cambierebbe del 10% ... diciamo di un 0,1 grado ?

Ma, in un acquario avviato il PH dovrebbe tendere a scendere, a causa delle deiezioni dei pesci, e della decomposizione delle sostanze organiche, che acidifica leggermente l'acqua.
O no? #30
Che, cambiandone poca, quella di rubinetto usata per il cambio, prenda il PH di quella in vasca e' vero, ma e' utile controllare i valori dell'acqua di rubinetto, se si intende utilizzare quella, per decidere la popolazione all'avvio.

Risposta alla prima domanda: ci vuole qualche anno (poi cambi pesci nel frattempo ?)
Se si usa solo acqua di rubinetto, a prescindere il pH di origine, arriverà sempre tra 8 e 9 di pH (nel 99% dei casi)

ferbo 19-05-2014 09:21

No, non cambi pesci, ma, se sai di avere acqua a ph 8, scegli i pesci adatti, che tanto da sola non arriverà mai, credo, sotto la neutralità.
Altrimenti sai che ti devi sbattere ad acidificare in qualche modo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Asterix985 19-05-2014 10:31

Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062411599)
No, non cambi pesci, ma, se sai di avere acqua a ph 8, scegli i pesci adatti, che tanto da sola non arriverà mai, credo, sotto la neutralità.
Altrimenti sai che ti devi sbattere ad acidificare in qualche modo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Se tutti ragionassero così discus e scalari ( tanto per dire i piu' popolari ) sparirebbero dalle vasche .
:-D

scriptors 19-05-2014 10:39

Il problema principale delle vasche ... molti anni fa (da quello che ho letto) ... era proprio che con il tempo (anni) iniziavano ad avere pH ben al di sotto della neutralità a causa dell'acidificazione derivante dalla decomposizione del fondo.

ferbo 19-05-2014 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062411664)
Quote:

Originariamente inviata da ferbo (Messaggio 1062411599)
No, non cambi pesci, ma, se sai di avere acqua a ph 8, scegli i pesci adatti, che tanto da sola non arriverà mai, credo, sotto la neutralità.
Altrimenti sai che ti devi sbattere ad acidificare in qualche modo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Se tutti ragionassero così discus e scalari ( tanto per dire i piu' popolari ) sparirebbero dalle vasche .
:-D

Se tutti ragionassero così, forse, discus e scalari non verrebbero tenuti in acqua di rubinetto a ph 8 e durezze improponibili...
Misurare la propria acqua di rubinetto ti consente di renderti conto di quali pesci puoi tenere o di come dovrai prepararla se non ha i valori adatti...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

scriptors 19-05-2014 12:16

Se avete voglia di litigare trovatevi a metà strada (circa 250 km a testa) e parlatene tra voi ... ma non fatelo sul forum #23

#e39

ferbo 19-05-2014 12:27

Non mi sembra che nessuno di noi due abbia alzato i toni, penso si possa discutere da posizioni antitetiche senza per forza dover litigare.
Comunque, se da fastidio, eviterò di continuare la diatriba.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Asterix985 19-05-2014 14:08

No io intendevo dire che e' scontato che per allevare determinate specie ( se si vuole fare le cose seriamente ) bisogna offrirgli condizzioni ottimali e quindi bisogna acidificare , quindi dire : "hai ph 8 a acqua dura alla fonte allora vai su specie che vivono bene in quelle condizzioni" e come dire : l'acquario e' mettere l'acqua dentro e dar da mangiare ai pesci .
Il bello dell'acquario , dopo le prime esperienze dove un po' tutti si limitano a mettere i pesci e a fare i cambi .. e' anche tenere sotto controllo i valori e ricreare un'ambiente adatto ai pesci che uno alleva .:-)

Nessuna lite , ha detto la sua e io la mia ;-) .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06698 seconds with 13 queries