Che la salinita' sia uno dei parametri fondamentali dell'acquariofilia reef penso sia ormai risaputo, che la base dell'acquariofilia reef sia il mantenimento costante dei valori non fornendo sbalzi di sorta (Po4, Ca, Kh, Mg etc etc) ma correggendo lentamente dovrebbe essere riconosciuto da tutti.....
La salinita' e' uno di questi valori, dato che deve essere mantenuto al corretto livello sempre, e' un dictat l'avere un sistema che mi mantenga la salinita' costante, il problema (secondo me) e' quello di avere uno strumento affidabile con il quale sapere a quanto e' la salinita'....... conosco persone che hanno ed utilizzano lo strumento (che ho anche io) a lancetta e che con salinita' a 33 per mille da una salinita' del 28 per mille..... ho visto strumenti a galleggiamento che "sforavano" di moltissimo.... per questo e' importante avere uno strumento tarato e (secondo me) tarabile....
Per fare un'esempio stupido e' come fare il test dei fosfati, utilizzando un test kit fallato che mi fornisce un valore in risposta per me accettabile (ipotizziamo 0,05) daro' sempre per valido quel valore sino a quando non finiro' il test o a causa di continui problemi con ciano o altro non mi decidero' a fare controllare l'acqua da altri.....
Ciao
|