![]() |
Fotoperiodo pieno a 11 ore di cui 7 luce piena 3 media e 1 alba e 1 tramonto.
Alghe ne ho un casino ho filamentose di quasi 30 cm che si stanno avvolgendo alla caulerpa creando un gran rozzo. Conviene potarle o toglierle? ------------------------------------------------------------------------ X il sarco invece che dici tene? Leggevo che è piuttosto robusto e che aiuta cmq a smaltire i nutrienti per far andare via le alghe. Altrimenti c'è qualcosa da inserire che faccia pulizia ma che poi nn vada a disturbare in futuro i corall? |
Le più lunghe strappale, ti ho chiesto per valutare un cambio, ma se la situazione è questa meglio di no.
Il sarco puoi anche metterlo robusto è robusto, ma adesso il miglior antagonista ai nutrienti sono proprio le alghe come dico spesso non lottiamo contro le alghe ma contro i nutrienti. Aspetta un altra quindicina di giorni, ripeti i test e vediamo Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Altro aggiornamento!
Dopo i vostri consigli al momento non ho inserito ancora nulla, sono un attimo indeciso ancora su layout però ho rifatto i test: Salinità 1026 Ph 8 Kh 7 No2 0 No3 10 Nh4-Nh3 0 Po4 0,1 o non rilevabili. Attualmente non ho mai fatto cambi, sarebbe il caso di farli prima di inserimenti? Posso procedere all'inserimento di 2 pagliaccetti non giovanissimi e una "castagnola" (pesce blu con coda gialla). Oltre a questi 3 che devo salvare/traslocare da un altro acquario vorrei inserire qualcosa che "letteralmente" divori macroalghe, consigli? |
I po4 sono ancora un poco alti, tra 0 e 0, 1 nel Marino c'è parecchia differenza, io aspetterei per i pesci, come vanno le alghe?
Quanti litri è la vasca? Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
La vasca ė un aquamar 240, credo 240 lt siano effettivi.
Sistema ė berlinese con circa 70 kg di roccia tra vasca e criptica. Le alghe ci sono, le marroncine stanno regredendo, i ciano "penso siano ciano" si stanno staccando pian piano dalle rocce e mi intasano le lamelle dello scarico che cerco di pulire spesso. Le filamentose sembra che dopo che le ho tolte non ricrescano. In compenso ho dei caspi d'insalata verde che non so cosa sia che crescono anche sulle pompe e la caulerpa che cresce ovunque nonostante cerchi di toglierne continua a spuntare... Ora ho provato anche a modificare posizione delle pompe che prima secondo me non era giusta. Per i po4 non so forse non sono pratico io, nella mia prima brutta esperienza e test non li facevo io ma un negoziante per cui magari sono io che non sono in grado. Nella tabella dei colori diciamo che la provetta era quasi bianca e il valore minimo era un colore leggermente più scuro di quello della provetta ma 0,1 e il valore minimo che da a differenza di altri che nella scala prevedono anche lo 0. |
La caluerpa è un bel problema, l'unico che conosco che se ne ciba è il naso,(ma non sono un esperto di pesci, prova a chiedere nella sezione pesci specificando la vasca) ma il tuo litraggio non è sufficiente per un pesce del genere.
Per quanto riguarda gli altri io li inserirei solo quando la vasca fosse in grado di smaltirne il carico organico, altrimenti aggiungi nutrienti a nutrienti. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Quindi per fare il test po4 giusto per essere sicuro la fialetta dovrebbe risultare bianca?
E a prescindere da questo valore dici che mi devo anche basare sulle alghe in vasca? Cioè se non ho capito male nel momento in cui tutte le alghe stanno regredendo vuol dire che si stanno consumando i nutrienti e la vasca è pronta per accogliere i primi ospiti? Ah un altra cosa, io sto andando tutto di naturale non ho inserito nessuna fialetta di batteri, dici che potrebbe essere necessario inserirne? |
Per il test po4 servirebbero test con scala bassa a due decimali o meglio ancora un fotometro o fosforimetro, in una vasca che giri bene i fosfati sono attorno a 0, 01 a 0,03 per sps poco più per il resto, quindi questa è la scala che ci interessa
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
http://www.aquariumline.com/catalog/...ducts_id=10259
Questo potrebbe andare? O hai qualche consiglio su quale marca orientarmi? |
Non conosco gli ovetti, ovvero li conosco ma non li ho mai usati
Io ne uso uno tipo questo, ovvero lo stesso ma un modello precedente, forse un pò più preciso http://www.hanna.it/fotometri/fotome.../#.U6HH86M1bJs Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl