![]()  | 
	
		
 beh.. comprare dopo il diffusore askoll e' un pochino costosetto eh.. 
	personalmente il vanatggio di poter chiudere la bombola usa e getta (ma a che scopo?) non mi sembra giustificare la differenza di costo.. e anche se il diffusore aquili non fosse difettoso (cosa che capita anche con gli askoll) sarebbe comunque di qualita' inferiore. La differenza di dimensione tra le bolle di uno e dell'altro e' enorme.  | 
		
 allora? aquili o askoll? ditemi voi... 
	 | 
		
 l'abbiamo gia' detto. 
	per me askoll senza ombra di dubbio. per cleo aquili se hai bisogno di chiudere la bombola usa e getta, tenendo in considerazione l'idea di comprare un diffusore askoll, altrimetni direttamente askoll.  | 
		
 scusami...ma se nn riesco kiudere la bombola quali conseguenze segupnp? solo quella ke dovrei erogare co2 anke di notte? 
	 | 
		
 o beh.. se non hai un'elettrovalvola quello lo fai comunque.. perche'e' allucinante aprire e chiudere la valvola a mano ogni sera e ogni mattina. 
	sinceramente io non vedo alcun motivo per doverlo fare..  | 
		
 Ciao, io ti consiglio l'aquili perché in futuro ti da la possibilitá di mettere la bombola ricaricabile. Per il diffusore...bé, o prendi quello della askoll o quello che piú ti piace, o altrimenti se ti dará problemi di erogazione perché la porosa si intasa, non devi far altro che metterlo in un bicchiere con della candeggina per qualche ora e torna come nuovo...a conti fatti penso che l'aquili sia il miglior aquisto.  
	Hanno scritto che il riduttore si puó comprare anche dal ferramenta, ok, ma bisogna trovarlo, prima, e poi devi aver la fortuna che vada bene ecc...allora io penso che tra i due mali (riduttore e duffusore) meglio scegliere quello minore (diffusore un pó diffettato) Ciao ciao.  | 
		
 ok allora vada per l'aquili!! grazie a tutti davvero!!! 
	 | 
		
 Io ho Ruwall, preso da Abissi in offerta a 59 euro ... poi ho voluto mettere anche tutti e due i manometri ed ho preso il riduttore per poter mettere le bombole ricaricabili. 
	Va benissimo anche se ora voglio cambiare e mettere un attomizzatore. Nell'hofferta è compreso anche un kit comprendente una pompa rio 400 con venturi, un contabolle, una valvola di non ritorno e del tubo. Anche io ho penato tanto prima di comprare, e leggendo post ed avendo risposte ho valutato appunto come Askoll il più competitivo  | 
		
 Quote: 
	
 Per il resto.. come ho detto è più pratico secondo me l'aquili Poi per il discorso chiudere o meno la bombola.. se viene tarata bene la co2 nn è necessario chiuderla di notte e io nn lo farei, ma in caso uno lo volesse fare per fisime o altro e nn volesse comprarsi un'elettrovalvola o un phmetro ho riportato il discorso della differenza askoll-aquili su quello perchè poi nn venga detto "ma io nn lo sapevo..." ;-)  | 
		
 oltretutto adesso aquili ha cambiato il riduttore, lo fa identico a quello askoll in ottone....o meglio , a tutt'e 2 lo farà la stessa casa.... -28d#  -28d# 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl