AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Eccomi! Finalmente. .. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457569)

diki78 09-05-2014 19:58

io farei tutto

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 12-05-2014 17:15

http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/uge8aza4.jpg

Con lo sfondo blu... :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 13-05-2014 06:56

Ragazzi un suggerimento. Stamattina devo ordinare il carbonato di calcio. Quanto me ne serve? La formula corretta è area X altezza dsb X 1.2? Considerando 12 cm di dsb e le dimensioni della vasca dovrei comprare 75kg di carbonato? Help me please... con quello che costano le spese di spedizione vorrei fare un unico acquisto ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Benny 13-05-2014 18:41

che attrezzatura monterai ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Vincenzos79 (Messaggio 1062407327)
Ragazzi un suggerimento. Stamattina devo ordinare il carbonato di calcio. Quanto me ne serve? La formula corretta è area X altezza dsb X 1.2? Considerando 12 cm di dsb e le dimensioni della vasca dovrei comprare 75kg di carbonato? Help me please... con quello che costano le spese di spedizione vorrei fare un unico acquisto ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

la formula è corretta

Vincenzos79 14-05-2014 07:16

È tutto ancora in evoluzione. Ma comunque utilizzerò due jebao come pompe di movimento, una sicce 2.5 come risalita. Come skimmer ho un vecchio lg800(?) con un aquabee che ha sempre lavorato egregiamente e un reattore di zeolite autocostruito. La temperatura verrà controllata da due sonde collegate ad un termostato che attiva l'elettrovalvola che apre il circolo d'acqua calda in una serpentina. Per le integrazioni utilizzerò tre dosometriche che ho collegato ad arduino e che (almeno nelle prove) funzionano molto bene. Per quanto ruguarda l'illuminazione ero partito che volevo costruire una plafo led ma mi sto leggermente scoraggiando. Non per i costi o difficoltà realizzative ma per la paura che l'illuminazione non sia poi adeguata...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

diki78 14-05-2014 07:45

guarda su reefll.com... :)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Benny 14-05-2014 07:46

Quote:

Originariamente inviata da Vincenzos79 (Messaggio 1062408208)
È tutto ancora in evoluzione. Ma comunque utilizzerò due jebao come pompe di movimento, una sicce 2.5 come risalita. Come skimmer ho un vecchio lg800(?) con un aquabee che ha sempre lavorato egregiamente e un reattore di zeolite autocostruito. La temperatura verrà controllata da due sonde collegate ad un termostato che attiva l'elettrovalvola che apre il circolo d'acqua calda in una serpentina. Per le integrazioni utilizzerò tre dosometriche che ho collegato ad arduino e che (almeno nelle prove) funzionano molto bene. Per quanto ruguarda l'illuminazione ero partito che volevo costruire una plafo led ma mi sto leggermente scoraggiando. Non per i costi o difficoltà realizzative ma per la paura che l'illuminazione non sia poi adeguata...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ok per skimmer pompe e risalita
non metterei la zeolite perchè hai un dsb
come luce ti conviene o t5 o hqi...hai una vasca triangolare non facile da illuminare.
almeno 6x54....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Vincenzos79 14-05-2014 07:52

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1062408218)
Quote:

Originariamente inviata da Vincenzos79 (Messaggio 1062408208)
È tutto ancora in evoluzione. Ma comunque utilizzerò due jebao come pompe di movimento, una sicce 2.5 come risalita. Come skimmer ho un vecchio lg800(?) con un aquabee che ha sempre lavorato egregiamente e un reattore di zeolite autocostruito. La temperatura verrà controllata da due sonde collegate ad un termostato che attiva l'elettrovalvola che apre il circolo d'acqua calda in una serpentina. Per le integrazioni utilizzerò tre dosometriche che ho collegato ad arduino e che (almeno nelle prove) funzionano molto bene. Per quanto ruguarda l'illuminazione ero partito che volevo costruire una plafo led ma mi sto leggermente scoraggiando. Non per i costi o difficoltà realizzative ma per la paura che l'illuminazione non sia poi adeguata...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ok per skimmer pompe e risalita
non metterei la zeolite perchè hai un dsb
come luce ti conviene o t5 o hqi...hai una vasca triangolare non facile da illuminare.
almeno 6x54....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Infatti proprio per la forma della vasca avevo pensato a tre punti da 50w con led e miscelare poi su tutta la superfice con 10 led da 10w e un altra trentina di led da 3watt, per ottenere appunto una miscelazione della luce abbadtanza uniforme. Sarei intorno ai 350w di luce. Come hqi non saprei nemmeno verso cosa orientarmi e mi spaventa (forse ingiustifcatamente) per i costi di gestione. I neon sono quelli che mi attirano di meno anche per la problematica di inserirli nello spazio a disposizione. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 15-05-2014 18:59

Nel frattempo che arrivi il carbonato di calcio mi nasce la classica malsana idea... (ma puo anche non essere chiedo agli esperti).
Se facessi gia la rocciata? Dato che voglio cementarla completamente non avrei grosse difficoltà a montarla r in piu avrei voluto che la rocciata nascesse dalla sabbia e non che vi venisse appoggiata. Quindi avrei pensato di mettere la sabbia a rocciata gia fatta... è una pazzia? O posso iniziare a bagnarmi le mani?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79 15-05-2014 20:59

Quote:

Originariamente inviata da diki78 (Messaggio 1062408216)
guarda su reefll.com... :)

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Grazie ci darò un occhiata... non avevo letto il post scusami :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15112 seconds with 13 queries