AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Info allestimento e riproduzione Caridine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457503)

Fabiorain 02-05-2014 17:27

si, l' EBI gold shrimps è un allofano senza fertilizzanti...dell akadama non so cosa dirti, ma io userei un fondo "dedicato"

Sago1985 02-05-2014 18:03

Vedo che ti hanno gia dato un sacco di ottimi consigli.. se vuoi farti qualche letturina nella mia firma trovi i link alle vasche che uso per allevare le Taiwan.. c'è spiegato un po' tutto passo-passo.. poi chiaro, sfumature le trovi in ogni allevamento,ma per le taiwan le possibilità di manovra sono scarse.. Fondamentali:
-Fondo allofano (io uso il new amazonia,ma ce ne sono anche altri validi)
-Filtrazione sovradimensionata (ideale filtro/i ad aria + filtro classico, esterno-interno o a zainetto)
-RO+ sali (io uso i sera, 1g/5l)

Per rispondere alla tua domanda (MP):
La differenza tra panda e CBS è sia di genetica sia di colori. Anche se il disegno può essere uguale l'intensità e la compattezza dei colori nelle taiwan tenute bene sono difficilissimi da osservare nelle Crystal (forse solo nelle PRL-PBL). Nella panda poi il bianco presenta delle sfumature azzurre più o meno accentuate (shadow). Altra differenza è che dalle Panda nascono sia King kong che Blue bolt, e se sono Panda eterozigoti (non lo puoi vedere fenotipicamente) danno anche qualche esemplare rosso ogni tanto (Wine e Ruby)
Quindi, dalle panda puio avere tutte le Taiwan.
Le rosse tenute isolate danno solo figlie rosse (wine e Ruby).
Le blu tenute isolate danno solo Blue Bolt.

mdsdesign 02-05-2014 18:29

ok comincio a chiarirmi un po le idee.... ma scusale l'amazonia dell'ada non è fertilizzato?

Sago1985 02-05-2014 18:35

Si,ma solo(o quasi solo)di macro elementi che non danno problemi (se si fa l'avviamento corretto) Per le Taiwan è uno dei fondi più testati e sicuri..

alexfdj 03-05-2014 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1062399476)
Si,ma solo(o quasi solo)di macro elementi che non danno problemi (se si fa l'avviamento corretto) Per le Taiwan è uno dei fondi più testati e sicuri..

D'accordo....

inviato mentre sono in giro......tramite telegrafo

Matteo90 04-05-2014 13:09

Quote:

Originariamente inviata da Sago1985 (Messaggio 1062399476)
Si,ma solo(o quasi solo)di macro elementi che non danno problemi (se si fa l'avviamento corretto) Per le Taiwan è uno dei fondi più testati e sicuri..

Ma il new amazonia (il 2 e l' 1 sicuramente erano stra carichi) ha anche i micro e nemmeno poco ferro cit da ADA "É un terriccio di colore nero ed è il più fertile"
La questione (in breve) è che date le proprietà ( csc ) del l'allofano questo scambia questi sali solo con le piante attraverso le radici e non in colonna

Sago1985 04-05-2014 13:22

Si ha anche tracce di micro, ma sono ininfluenti x la vita delle caridine e cmq non sono sufficienti neppure x le piante.. il solo amazonia senza fertilizazione di micro in colonna o un acqua dei cambi ricca, non ti fa crescere neppure l'eleocharis.. il che significa che, a dispetto di quello che dicano, non è così carico di micro.. anche xke x massima parte sono assorbiti dalle foglie e non dalle radici e sarebbe inutile caricare troppo un fondo di metalli..
Andate tranquilli.. ormai sono anni che viene usato sia con le crystal che con le tb..

mdsdesign 05-05-2014 08:33

ho un fondo ada amazonia avviato da circa 3 mesi , sono presenti alghe nere a pennello per aver effettuato pochi cambi settimanali ma credo che il fondo ormai sia ok vero? anche il filtro ormai credo che sia sufficentemente sviluppato e ricco di batteri, quindi secondo voi posso togliere tutte le piante e l'acqua pulire un po' la vasca, riempire con osmosi e sali , inserire muschi e sono pronto per l'immissione delle caridine o comunque smuovendo il tutto devo rispettare comunque tempo di "maturazione" il fondo se non sbaglio era integrato con power sand s non causa problemi vero? se metto solo muschi non vorrei che ci sarà un esplosione algale di filamentose, anche se come dicevo il fondo ormai dovrebbe esser "spurgato abbastanza. Procedo come?

Sago1985 05-05-2014 08:44

Le alghe ci possono essere anche x problemi di luce, occhio anche a quella.. la power sand è rischiosa, se ormai l'hai in vasca non fevi assolutamente farla emergere da sotto all'amazonia.. quindi non sradicare le piante.
x il resto fondo e filtro in 3 mesi sono sicuramente maturi, ma se hai fatto pochi cambi potrebbero cmq esserci troppi nitrati, controllali.. non mettere caridine se superano le 10ppm

mdsdesign 05-05-2014 10:13

Scusa sago , se invece volessi fare tutto da capo e usare ebi shrimp o comunque ada senza powersand dovrei stare per quanto tempo in "maturazione" del fondo?
------------------------------------------------------------------------
Visto che non userò piante ma solo muschi che altezza deve avere il fondo? basta anche un centimetro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12540 seconds with 13 queries