AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Mi viene da piangere nitrati alti 50 mgl (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457450)

dave81 01-05-2014 20:30

devi stare attento a come fertilizzi, poi devi fare cambi regolari, poi puoi mettere più piante a crescita rapida, non esagerare col mangime, etc etc
di consigli te ne sono già stati dati:-)

magari potresti anche togliere qualche anfora e mettere altre piantine.. male non fanno..

se fai un cambio con un'acqua priva di nitrati , i nitrati devono scendere per forza..

la vasca è troppo piccola e quindi a maggior ragione la gestione deve essere più che perfetta. io non avrei nemmeno messo pesci.

Victor 89 02-05-2014 13:21

Eh dave,ma i guppy...sono la mia passione..come posso non metterli..certo mi farò una nuova vasca da 150 litri,ma piano piano..ora in vasca come arredo tengo quel tronco sul quale poggia l'anubias e le due anfore..poi io toglierei il micrnethemum..tu che piante consigli??

dave81 02-05-2014 16:26

nel tuo caso ti consiglio piante facili,

se la Cabomba vedi che stenta, prova con la Limnophila..

Andreg 03-05-2014 09:49

Potresti indicarci l'illuminazione che hai???le piante mi sembra stentino un po a crescere

Asterix985 03-05-2014 11:59

Consigli te ne sono stati dati parecchi , a me ha colpito la valisneria gigantea nel 30 litri di tuo zio.
Cioe' se un paio di settimane non pota deve intervenire stile Maicol Mayers #a9 .

Victor 89 04-05-2014 15:30

eppure quella valsenneria cresce che è una belelzza!!...si,vedo un pò..l'illuminazione è 22 wat in toto,un t8 da 14 watt dietro e avanti un t5 da 8 watt...avevo pensato di mettere un pò di carta riflettente,tipo alluminio...ho notato che l'anubias ha iniziato ad ingiallire leggermente le foglie..come mai?..forse xkè spuntano le nuove??

dave81 04-05-2014 15:58

in un certo senso potrebbe essere "colpa" delle foglie nuove, cioe' la pianta per poter creare foglie nuove deve prendere elementi mobili da quelle vecchie, se questi elementi scarseggiano

Victor 89 05-05-2014 02:11

elementi mobili che intendi?..io sto usando la linea della secahem,flouirisch base e flourisch excel (carbonio organico)..e in più ogni 15 giorni uso le tabs della sera Florenette A..pensavo di intergare anche con il flourisch iron e il flourisch potassium(di cui la cabomba specialemente ne vuole parecchio)..che ne pensi,dave?

Victor 89 06-05-2014 12:04

up

daniele.cogo 06-05-2014 12:36

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062397426)
Le tue piante non sono per niente tante.
Eviterei di utilizzare il protocollo di fertilizzazione seachem, è complesso e non ne vedo l'esigenza
Fossi in te utilizzerei il protocollo Dennerle.

Come già dissi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38922 seconds with 13 queries