AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nanoreef da 54Lt ho deciso!! Riparto da capo.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457300)

alegiu 11-05-2014 23:19

Il reef booster inquina parecchio, in una vasca in cui sei appena ripartito e con coralli che comunque non necessitano di grossa alimentazione eviterei. IMHO


Sent from my iPad using Tapatalk

aledofra 12-05-2014 23:29

Avendo già un paguro zampe blu e un riccio, mi consigliate di mettere le lumeche turbo? O giá entrambi fanno abbastanza il loro lavoro di pulizia?

ilGiula 13-05-2014 00:02

Metti le lumache, male non fanno ed arrivano dove non riescono gli altri due


Inviato dallo spazio cosmico

aledofra 16-05-2014 21:49

Aggiornamento avvio:
Messa lumachina turbo
Ieri fatti test di PO4 vicinissimo a 0 e nitrati purtroppo alti circa 30mg/lt
Ho esaminato la mia acqua ad osmosi tds intorno a 130mg/lt e nitrati tra 5 e 10mg/lt
Oggi dopo avvio di fine aprile primo cambio d'acqua il 20% 8lt

aledofra 17-05-2014 19:37

Quote:

Originariamente inviata da aledofra (Messaggio 1062410367)
Aggiornamento avvio:
Messa lumachina turbo
Ieri fatti test di PO4 vicinissimo a 0 e nitrati purtroppo alti circa 30mg/lt
Ho esaminato la mia acqua ad osmosi tds intorno a 130mg/lt e nitrati tra 5 e 10mg/lt
Oggi dopo avvio di fine aprile primo cambio d'acqua il 20% 8lt

Metto alcune foto:


http://s28.postimg.cc/jagaycgqx/image.jpg

http://s28.postimg.cc/n5jp0wzwp/image.jpg

http://s28.postimg.cc/y3uyj3oi1/image.jpg

http://s28.postimg.cc/gcjc4n93d/image.jpg


http://s28.postimg.cc/c5bislqkp/image.jpg

capellone24 17-05-2014 21:10

tds a 130 non è acqua di osmosi, è acqua di rubinetto....in uscita dall'impianto ad osmosi devi avevere TDS pari a 0 max 3 e nitrati assolutamente pari a zero......se hai acqua di rabocco con nitrati a 5-10 non potrai mai avere un acquario funzionante.

Ciauz

tene 17-05-2014 21:12

Io non farei il cambio con questi valori in ro, già per i rabbocchi non va bene

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

aledofra 18-05-2014 11:15

Quote:

Originariamente inviata da capellone24 (Messaggio 1062410864)
tds a 130 non è acqua di osmosi, è acqua di rubinetto....in uscita dall'impianto ad osmosi devi avevere TDS pari a 0 max 3 e nitrati assolutamente pari a zero......se hai acqua di rabocco con nitrati a 5-10 non potrai mai avere un acquario funzionante.

Ciauz

Il mio impianto di osmosi meno di 120mg/lt non riesce, è un impianto domestico (idroserviceitalia)
un impianto non così economico... Cmq l'acqua dell'acquedotto comunale di Siracusa esce dal rubinetto intorno ai 1300mg/lt ridurlo a 120 secondo mè è un ottima impresa, una volta spesi tutti questi dinari non penso di andare a comprare acqua d'osmosi fuori anche se è a 10 20 o 30....
Ma consapevole di non poter mettere coralli particolarmente delicati!

ilGiula 18-05-2014 11:46

Il problema non è tanto dei coralli più o meno delicati
, quanto delle alghe che inevitabilmente continueranno a prosperare


Inviato dallo spazio cosmico

tene 18-05-2014 11:53

Non devi andare a comprare acqua di osmosi, ma munirti di un impianto dedicato e con resine post osmosi visto i valori in entrata, tra non molto la situazione diventerà inevitabilmente ingestibile

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09598 seconds with 13 queries