AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Wave 40 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=457094)

filippo serino 28-04-2014 21:11

Spiegato benissimo ;-)
Allora per quanto riguarda l impianto co2 ...... allora faro al limite un pratino di riccia o magari java..... volevo fare una cosa semplice ed economica ....... non e per i soldi ma per pura voglia di fare una cosa a medio costo . Per il fondo fertile .... ci penso . O magari potrei fare il metodo guarraci. Ch ne dici. Pero ho paura di inserire agenti inquinanti. Forse meglio di no ....? Arduino ... tutto ok . Magari per le altre uscite potrei mettere un piccolo monitor per la temperatura .non so se ne esistono ad esempio 5x1

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 28-04-2014 21:24

Un display sarebbe pttimo. C'e proprio uno shield( espansione) per arduino apppsito.
Per il costo e volerlp fare economico fai bene :) solo che ovviamente non avrai molte piante da poter allevare :) ma sono d'accordo con te. Per il pratino di muschio fidati che e' bello ugualmente :) anche poco ne puoi mettere di fondo fertile, basta che ce ne sia un po per le piante :) non conosco il metodo guareaci :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

filippo serino 28-04-2014 21:46

Metodo guarraci e molto interessante . In pratica tu fai un fondo abbastanza spesso, con terra da giardino giardino, ovviamente priva di inquinanti se possibile, e mi sembra un miscuglio di sabbia e forse un' altra cosa di cui non ricordo il nome . Ahahahahahah non sono stato molto chiaro :-) comunque quello che mi preouccupava era la terra da girdino. Per il display ne possiedo uno 16x1 che pero non sono riuscito a far funzionare. Ahahahahhahah

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquaexperience.it/index.p...viste&Itemid=7
Ecco un intervista al suo inventore . Spero di aver postato correttamente

enrico rossi 28-04-2014 23:05

Grazie, adesso la leggo. 16x1 mi sembra eccessivo per quello che devi fare hahah


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

filippo serino 29-04-2014 06:50

Si in effetti. Mi servirebbe cosi T 25°C quindi un 6x1 contando anche lo spazio

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 29-04-2014 07:45

Si :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

filippo serino 29-04-2014 14:48

E per il programma con il 6x1 . Secondo te avro problemi?

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

filippo serino 29-04-2014 16:29

Ma per il pratino . Cosa mi consigli? Java? O meglio il flame moss? :-)

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

enrico rossi 29-04-2014 17:49

No assolutamente non il flame :) perche cresce in verticale e non si ancora per niente. Io direi prova o col giava o col fissidens fontanus che e' bello :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
------------------------------------------------------------------------
E' da un po che non programmo ma se imposti che il display e' un 6x1 non dovresti avere problemi :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

filippo serino 29-04-2014 18:28

Bello non lo avevo mai visto . Se lo trovo lo prendo . E se invece provassi con la riccia . Non so se puo andare !

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19033 seconds with 13 queries