![]() |
Quote:
ho gia sbagliato allora perche' ieri sera ho messo una pastiglia di ferro E15 e anche il V30 solo 2.5ml. avevo capito che andavano messi subito assieme!!!!!!! #07 mamma mia speriamo di non aver fatto danni :-( ho tolto il carbone e sciacquato la lana di perlon (era sporchissima) l'acqua e' ancora un po' torbida pero'.... le piantine in effetti sono poco, credo raddoppiero' le dosi ma della stessa tipologia, non vorrei far tutto un miscuglio. ;-) devo ancora fare l'impianto di CO2 artigianale, provo stasera. le piantine pero' le ho trovate un po' patite...qualche foglia gialla..le ho lasciate cosi' come svolgi la potatura e quando? di alghe ancora non ho visto tracce..per fortuna per ora ho messo il ceratophyllum e la polisperma vicino al filtro per riuscire a coprirlo, il microsorium pteropus e le tre anubias vicino al tronco centrale e dietro di esse la siamensis, in angolo a dx (dove c'era il filtro) ho messo la vallisneria gigantea. pero' si sembra molto spoglio... #24 ma devo aumentare subito con le piante o devo aspettare che si riproducano da sole? -28d# missa che prendero' un riscaldatore in piu'.... per i pesci nonho per niente fretta, vediamo se riesco a non far morire le piante intanto :-D .... ciaooooooo |
io poto le piante quando arrivano alla superficie o quando fanno le radici aeree cosi' le posso ripiantare e infoltire...
la vallisneria invece fa' come le fragole...fa' spuntare nuove piantine, che poi puoi prelevare e spostare dove vuoi tu. anubias e microsorium boh... penso che la prima faccia piante nuove dal rizoma e l'altra dalle foglie (ho visto una foglia staccata da Kain e aveva su 4 piantine O.o) |
Quote:
Quote:
con l'anubias invece non dovresti avere di questi problemi, taglia alla base le foglie se ti si riempiono di alghe. Quote:
le altre puoi potare e ripiantare per infoltire un po' l'acquario. ciauz Phil |
Quote:
ciauz Phil |
Beh.. se hai messo 2,5ml in 100 litri nn è un dramma.. inserirei invece almeno un'altra pastiglia di E15 subito e inserirei lo stesso il V30 al cambio del 7 maggio se lo farai, la dose per il tot d'acqua che cambierai.. poi vedrai come staranno le piante e quando avrai la possibilità potrai acquistare il test per il ferro che ti darà indicazione se come stai procedendo con la fertilizzazione va bene (ovviamente i test assutamente necessari, come ti avranno detto, sono ph kh gh no2 ed no3.. gli altri Po4 e Fe utili ma meno indispensabili) :-)
Il microsorum se parte nn si ferma più.. si formano piantine sulle punte delle foglie, l'anubias come ti hanno detto. Il ceratophyllium è quello che crescerà più velocemente.. è un ottimo mangiatore di nutrienti in più e secondo me un ottimo antialghe.. aspetta che le piante si assestino, è normale che all'inizio abbiano qualche difficoltà a volte. |
Quote:
quattro domande: 1. il flusso di acqua che esce dalla pompa puo' essere direzionato ovunque o ci sono posizioni piu' indicate? 2. cO2 artigianale, ho preso la porosa in legno per ridurre il volume delle bolle, ma una volta messa in vasca la porosa deve galleggiare o la devo fissare sul fondo? 3. microsorum, ho un tronchetto in vasca e ho incastrato la pianta cosi' com'e' in una delle fessure del tronco ( ho letto che cresce su radici o pietre) va bene cosi' o devo arrivare con le radici al fondo? al momento non tocca il fondo ma la superficie di nicchia del tronchetto. 4. quando conviene fare i primi test? grazie del''aiuto........ -69 |
1) nn mi risulta che l'uscita della pompa juwel si possa direzionare molto.. #13 cmq va bene dove sta.. deve star sotto la superficie dell'acqua o al max a livello.. se smuove troppo la superficie ti fa uscire la CO2, rende quindi vana quella che metti e ti fa salire il Ph; se intendi la direzione nel mio vedo che fa fare bene il giro all'acqua così com'è.
2) il diffusore di anidride (nel tuo caso la porosa ma anche gli altri tipi di diffusori) vanno sempre messi più in basso possibile e in modo che l'acqua riesca a portare le bollicine un pò dappertutto (io ho la pompa/filtro a dx e il diffusore a sx xchè così vedo bene se escono le bolle ecc ecc.. e vedo che la corrente riesce bene a portarla in giro). 3) al microsorum nn interessa toccare il fondo (assorbe fertilizzante dalle foglie).. si attacca o si incastra su legni o rocce.. poi ci pensa lui ad attaccarsi bene con le radici.. e nn lo scolli manco con l'ascia :-D 4) i primi test puoi cominciare anche subito x vedere che acqua hai.. anche alle piante fa bene avere ph kh gh decenti.. e poi per vedere se i valori della tua acqua andranno bene per i pesci che hai scelto o se scegli i pesci in base all'acqua che hai. Importante monitorare anche gli NO2 (nitriti) per vedere quando ci sarà il picco e la discesa che ti faranno sapere che il filtro è pronto per i primi ospiti ;-) (minimo 3 settimane cmq) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
ma scusate le pastiglie di E15 quanto ci stanno a sciogliersi?? la mia e' ancora intera.... :-( poi sto' facendo scendere la temp a 25 (prima era a 27) e cavoli ora l'acqua mi sembra freddina....e si che ho cambiato termometro.... mah #24 le piante ingiallisco, ma l'acqua e' sempre piu' limpida...-e49 poi altra domanda io ho finito la prima sett di batteri, il mio negoziante mi ha detto che dopo la prima devo continuare a mettere i batt una volta alla sett per sempre.......... -05 puo' essere o mi prende per il ....? grazie........ |
Le foglie quando son rovinate son rovinate... non e' come per gli animali che si riprendono (non hanno un sistema sanguigno ecc.), io toglierei le foglie che stanno marcendo, se ce ne son troppe toglierei proprio la pianta...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl