![]() |
Credo si, siano bassi. Se non erro, noto delle planarie, cerca di toglierne il più possibile. Intravedo anche delle formazioni di cianobatteri, non usare rimedi chimici, aumenta solo l'ossigenazione ed abbassa la temperatura (per me, 23-24). Sono tutte talee molto giovani e quindi a rischio. Quella della prima foto sta iniziando a tirare da sotto (quella linea bianca) e non vedo bene, ma sembra stia filando (?) dalle punte. L'acropora in penultima foto presenta quelle macchie marroni, era già così ? In linea di massima controllerei per bene i fosfati (meglio se fotometro, magari un test da un negoziante di fiducia) e per l'alimentazione aggiungerei uno o due pesciotti e li alimenterei (con secco) di più, in modo che ne benefici tutta la vasca. Non so consigliarti sul reefbooster, uso il protocollo zeovit, quindi altri tipi di aminoacidi. Se lo avessi, per fermare i tiraggi, aiuta molto lo sponge power.
|
Si, la acro della prima foto sta filando (cosa significa?) ma non tirando (quella riga bianca che sembra di vedere dal vivo non c'è forse è un riflesso).
Quelle che si vedono sui ciano sono planarie? Quote:
|
Se fila e non l'hai appena toccata, c'è un problema in vasca. E grosso. Controlla, come detto, per bene i fosfati, poi la triade ed il potassio. Non credo sia un riflesso, si nota bene quel millimetro bianco e credo stia iniziando a tirare (l'animale è comunque già in sofferenza in quanto fila). Quelle temono siano planarie ed animali così piccoli e giovani possono essere uccisi in poco tempo, specie se debilitati. Ok il reefboster, ma tutti quei batteri (biodigest) perchè?
|
Per quel che riguarda la triade dovrebbe essere a posto:
KH: 8 CA: 420 MG: 1400 Per fosfati e potassio non ho test ma se oggi vado in negozio provo a farli misurare. Ripensandoci m'è venuto in mente che anche se la triade dovrebbe essere a posto, da circa 2 settimane ho cambiato il metodo di somministrazione e le sostanze passando dai buffer della redsea al metodo balling. Per quel che riguardara le planarie è da un po' che vorrei prenderlo... cosa ne dite se aggiungessi un Synchiropus splendidus? terminate le planarie (se deciderà di alimentarsene) potrei alimentarlo con artemia? |
Le altre come stanno?
Se intendi artemia adulta viva potresti. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
La millepora è sbiancata completamente ma le altre stanno come da foto precedenti (quindi in generale direi bene). |
Quello è rtn non tiraggio da fame. Il tiraggio è molto piu lEnto e non sbianca mezzo corallo in una notte.
Hai usato colla? Hai messo le nani in acqua senza lavarle bene? |
No, l'unica cosa che ho fatto è stato inserire qualche giorno prima delle talee in vasca (ma ricordo di aver lavato le mani - sono abbastanza fissato con sta cosa delle mani).
|
Aggiornamento.
Stasera ho fatto i test dei PO4: 0,03 (è indicativo il valore perché era più basso di 0,05 e più alto di 0,01). sinceramente l'ultima volta che li avevo misurati erano più bassi i fosfati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl