![]() |
leucosternon
Io ho un leucosternon assieme ad un Zebrasoma flavescens e ad un (per ora piccolo) hepatus, e non ho mai avuto nessun tipo di probl.
Solo i primi due giorni lo zebra e il leucosternon hanno picchiato un chelmon che era stato introdotto dopo una settimana adesso stanno tutti bene anche se a volte verso sera il leucosternon non gradisce il Chelmon vicino (comunque non si picchiano). La vasca è di 350 litri lunga 1,2 m., prima ho messo l'hepatus che allora era piccolissimo , poi assieme lo Zebrasoma flavescens e il leucosternon, e per ultimo (ma doveva essere messo assieme agli altri) il Chelmon rostratus (che possedevo già da un anno nella vecchia vasca). Luigi |
luigi ferrari, Ciao ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza, vediamo se alla prima occasione che mi capita di trovare un leucosternon faccio sto tentativo di inserirlo nella mia vasca.
Saluti |
Bibarassa, prego, ricordati solo che è un pesce delicato, fa fatica ad ambientarsi, quindi devi rivolgerti ad un negoziante serio, altrimenti ti si ammala subito.
|
luigi ferrari, lo so purtroppo -20 -20 -20
|
è un pesce molto aggressivo ma veramente bello.. sa il fatto suo
con il mio Z. Flav. comanda lui e non si discute http://img133.imageshack.us/img133/3...cn5263srv6.jpg |
vorrei aggiungere un paio di considerazioni, almeno un 400 litri per tenerlo al meglio, e solo uno...
riporto quanto scritto sull'articolo della mia vasca del mese per un Leucosternon di 5 anni in vasca: Quote:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_P8200195.jpg http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_IMG_4284.jpg http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_DSC_0026.jpg http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_DSC_6905.jpg qua i link delle immagini sopra in alta definizione: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/P8200195.jpg http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/IMG_4284.jpg http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/DSC_0026.jpg http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/DSC_6905.jpg |
altamente sconsigliato mettere 2 acanturidi uguali in vasche piccole (intendo piccole anche da 300 litri). gli acanturidi spesso tendono ad attaccare pesci con la loro stessa forma e la loro stessa colorazione/livrea.
io sono nella stessa situazione di Danilo con uno zebrasoma F. ed un leucosternon. fortunatamente ancora ad un anno dall'inserimento sembrano fratelli di colazione ma più avanti non so cosa succederà. mi auguro niente ma non posso assicurarlo. :-( |
bhè... i miei lo erano nella vasca precedente, quella della foto, da 300 litri... in quella nuova da 400 litri stanno benone... ed hanno tre anni di convinvenza nella vasca più piccola...
|
a mio avviso il leucosternon può aver problemi con hapatus e sohal
flavescentes no as problemi comunque se un pesce stà bene e non è troppo piccolo rispetto ai conspecifici non ha grossi problemi ad acclimatarsi!!! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl