AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei pesci marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Acanthurus leucosternon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45601)

luigi ferrari 06-01-2007 14:04

leucosternon
 
Io ho un leucosternon assieme ad un Zebrasoma flavescens e ad un (per ora piccolo) hepatus, e non ho mai avuto nessun tipo di probl.
Solo i primi due giorni lo zebra e il leucosternon hanno picchiato un chelmon che era stato introdotto dopo una settimana adesso stanno tutti bene anche se a volte verso sera il leucosternon non gradisce il Chelmon vicino (comunque non si picchiano).
La vasca è di 350 litri lunga 1,2 m., prima ho messo l'hepatus che allora era piccolissimo , poi assieme lo Zebrasoma flavescens e il leucosternon, e per ultimo (ma doveva essere messo assieme agli altri) il Chelmon rostratus (che possedevo già da un anno nella vecchia vasca).

Luigi

bibarassa 07-01-2007 10:19

luigi ferrari, Ciao ti ringrazio per aver riportato la tua esperienza, vediamo se alla prima occasione che mi capita di trovare un leucosternon faccio sto tentativo di inserirlo nella mia vasca.
Saluti

luigi ferrari 07-01-2007 10:36

Bibarassa, prego, ricordati solo che è un pesce delicato, fa fatica ad ambientarsi, quindi devi rivolgerti ad un negoziante serio, altrimenti ti si ammala subito.

bibarassa 07-01-2007 16:55

luigi ferrari, lo so purtroppo -20 -20 -20

Ivane 30-03-2007 13:29

è un pesce molto aggressivo ma veramente bello.. sa il fatto suo
con il mio Z. Flav. comanda lui e non si discute
http://img133.imageshack.us/img133/3...cn5263srv6.jpg

***dani*** 04-06-2007 10:47

vorrei aggiungere un paio di considerazioni, almeno un 400 litri per tenerlo al meglio, e solo uno...

riporto quanto scritto sull'articolo della mia vasca del mese per un Leucosternon di 5 anni in vasca:

Quote:

il vero padrone dell’acquario, acquistato piccolo ormai è vicino ai 18 cm di lunghezza, è con me dal luglio del 2002, quindi sulla soglia dei 5 anni. Purtroppo l’acquario attuale è un po’ stretto per un pesce di queste dimensioni, come non mi dimentico mai di dire nel forum, e quindi con l’età tende a diventare aggressivo, soprattutto verso lo zebrasoma. In famiglia lo abbiamo chiamato affettuosamente Berto, è talmente docile che si fa pure accarezzare la schiena senza timori. Oggi però non lo ricomprerei proprio perché il mio acquario è troppo piccolo per ospitarlo in modo degno, e quindi manifesta il suo disappunto con una aggressività più alta del normale.
La prima foto è tutto fuorché bella, ma è una delle più vecchie che ho, risale all'agosto del 2002, e sicuramente testimonia come questo magnifico pesce sia cresciuto, da notare infatti il rapporto fra la testa e le pinne... e come allora si vedesse la linea laterale... dato che oggi, come dice chi viene a vedere il mio acquario, è difficile vederne uno che stia meglio in cattività se si misura la larghezza del dorso
ed ecco qualche bella foto:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_P8200195.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_IMG_4284.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_DSC_0026.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...t_DSC_6905.jpg

qua i link delle immagini sopra in alta definizione:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/P8200195.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/IMG_4284.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/DSC_0026.jpg
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...s/DSC_6905.jpg

sebyorof 04-06-2007 10:54

altamente sconsigliato mettere 2 acanturidi uguali in vasche piccole (intendo piccole anche da 300 litri). gli acanturidi spesso tendono ad attaccare pesci con la loro stessa forma e la loro stessa colorazione/livrea.
io sono nella stessa situazione di Danilo con uno zebrasoma F. ed un leucosternon. fortunatamente ancora ad un anno dall'inserimento sembrano fratelli di colazione ma più avanti non so cosa succederà. mi auguro niente ma non posso assicurarlo. :-(

***dani*** 04-06-2007 11:09

bhè... i miei lo erano nella vasca precedente, quella della foto, da 300 litri... in quella nuova da 400 litri stanno benone... ed hanno tre anni di convinvenza nella vasca più piccola...

metalluca78 16-07-2007 22:58

a mio avviso il leucosternon può aver problemi con hapatus e sohal
flavescentes no as problemi
comunque se un pesce stà bene e non è troppo piccolo rispetto ai conspecifici non ha grossi problemi ad acclimatarsi!!!

***dani*** 18-07-2007 08:52

Quote:

a mio avviso il leucosternon può aver problemi con hapatus e sohal
flavescentes no as problemi
Il leuco ha problemi con TUTTI i chirurghi, se lo spazio è poco... che siano flavescens, hepatus, veliferum o scopas poco cambia... tutto dipende dallo spazio libero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07868 seconds with 13 queries