AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   70 litri...aggiorno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45580)

wortice 03-06-2006 12:01

il risultato penso che cambiera', dato che un paio di giorni fa ho sostituito la 14°k con la 10°k...ma la distanza attuale della plafo e' 25 cm, non vorrei abbassarla adesso per via della sostituzione della lampada..ho paura di una comparsa di alghe..

due mesi fa,quando ho messo le prime cinque talee,non ho avuto un consumo di calcio improvviso,forse per via dell'adattamento,solo dopo 15 giorni ho visto scendere il livello di calcio...questo vale anche per le ultime....adesso sto in una fase un po tosta, nel senso che con kw e kent a+b vado pari pari...

Ottonetti Cristian 05-06-2006 00:09

molto bella vai da dio........come ti ha gia detto lele abbassa la lampada, dopo circa 15 gg la fase uv dovrebbe finire abbassa lentamente e vedi come rispondono gli animali, se tutto va bane portala a 15 cm dal pelo dell' acqua ma se notassi qualche piccolo accenno di stress rialzala subito......la cosa migliore è l' occhio ;-)

Comunque complimenti......ha delle forti potenzialità

matt333 05-06-2006 11:46

Che bella vaschetta sta venendo fuori :-)) , il più l'hai fatto, adesso devi solo regolare le ultime cose e credo che partirà alla grande, gli animali stanno bene, non c'è ancora una forte crescita ma è solo questione di tempo e di valori costanti, la vaschetta è relativamente giovane e sta subendo alcune modifiche (luce, schiumatoio....) appena si riassesta il tutto sono sicuro che andrà sempre meglio.

wortice 05-06-2006 18:45

detto da voi e' un vero complimento...

ehm datemi anche un consiglio....conviene che le incolli? temo per le turbo...si attaccano vicino e rischio qualche crollo..e magari si danneggiano pure!

firstbit 05-06-2006 21:02

molto bella la vasca ma starei attento ad un paio di cose fossi in te.

1. forse hai tolto le resine un po' troppo in fretta; tieni per bene sotto controllo i fosfati pena inscurimento dei colori degli sps

2. amminoacidi a giorni alterni sono decisamente eccessivi secondo me... non so che prodotto usi ma rischi di sovraccaricare ed avere coralli marroni;

per quanto riguarda il cibo per ora vai bene così ma se passi al pappone di sicuro ottieni risultati migliori... se vuoi ti dò un paio di ricettine testate personalmente ;-)

leletosi 05-06-2006 21:22

ricorda solo di fare un veloce calcolo per le ppm di calcio e carbonati giornaliere....

se non dai tot gli animali non calcificano e di conseguenza non assimilano quello che offri come cibo.....che viene prontamente usato dalle alghe e altro ancora che non piace a nessuno

se aumenti la pappa devi aumentare anche il resto ;-)

wortice 05-06-2006 22:49

ok,sto aumentando graduatamente il calcio a 480...e il kh a 10, penso che andrebbero bene come valori costanti nel tempo...
gli aminoacidi (salifert) magari li doso una sola volta a settimana.
Le resine le ho tolte, ma tengo sotto controllo i po4 che testo ogni 2 gg 0-0.01 (salifert),
Penso che lo schiumatoio stia lavorando bene!
Somministro coralfood (salifert) ogni sera (4mg).
Ecco un dubbio..ho letto su vari post che la somministrazione di cibo deve avvenire preferibilmente a luci spente perche' si ha la massima estroflessione dei polipi..beh io nella mia vasca ho notato il contrario..somministro di sera con le attiniche accese..sbaglio?
Altra domanda...la plafo (con blv hitlite 10°k) sta a 22 cm dal pelo dell'acqua...va bene o puo' essere ancora abbassata?...8 ore hqi vanno bene?
Annotazione: le prime acropore che ho inserite da piu' di due mesi, anche stando fino a pochi giorni fa sotto una 14°k, sono spuntate nuove punte, una di queste,alla base, l'altra a meta' busto in piu' e' cresciuta anche se di poco,anche in altezza...
vi ringrazio anticipatamente per l'intervento...

wortice 05-06-2006 23:10

beh per esempio guardando adesso cosi' per curiosita', le acropore cerealis e valida sono estroflesse molto, anche la montipora viola,quella rossa molto meno,anche la stilopora non e' al massimo...di giorno si aprono che e' una favola..
penso che sia un fatto soggettivo...bah

edvitto 05-06-2006 23:36

Non ti faccio neanche i complimenti perchè mi paiono superflui... troppo bello!
Una curiosità, che skimmer usi? Nel profilo non lo trovo, e il link mostra uno skimmer a porosa (e quello di certo non lo è!!!!)
Complimenti!

wortice 05-06-2006 23:44

Quote:

Originariamente inviata da edvitto
Non ti faccio neanche i complimenti perchè mi paiono superflui... troppo bello!
Una curiosità, che skimmer usi? Nel profilo non lo trovo, e il link mostra uno skimmer a porosa (e quello di certo non lo è!!!!)
Complimenti!

grazie...

e' un H&S 110 f 2000.. sta scritto anche sopra sulla foto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08133 seconds with 13 queries