![]() |
ma che differenza ce????????
|
:-D :-D :-D Mi sa che mi sono perso in troppe chiacchiere!!!!
Mah, allora riassumo: secondo me (ma, lo ripeto, vado un po' per deduzione) il ballast delle lampade a basso consumo è costruito semplicemente con componenti di qualità sensibilmente più scarsa. Capirai, se una lampada a basso consumo da 20W si trova a 3 euro (e c'è anche involucro plastico, blister esterno e tubo luminoso!!) e un ballast elettronico (di quelli "buoni") da 24W ne costa da solo almeno 15, qualunque sia il produttore, qualcosa di abbastanza differente ci dovrà pur essere! Anche solo per il fatto che sopportano potenze inferiori (da 5 a 25 Watt e tubo singolo, mentre ci sono ballast elettronici di marca che arrivano ad accendere due neon con potenza quadrupla) il costo dei componenti interni è di certo minore. Inoltre, molti ballast tipo quelli della TCI sono adattabili a più potenze, alcuni sono dimmerabili, hanno circuiti di protezione contro gli sbalzi di tensione e chi più ne ha più ne metta... Insomma, hanno anche molte caratteristiche in più dei piccoli ballast delle basso consumo. Tutto bello, ma costano almeno il triplo! Non c'è Crypto (mi pare) che lavora o intrallazza nell'elettronica? Forse lui sa qualcosa di più sicuro sugli alimentatori a bassa potenza... E' un discorso che interessa anche a me! |
vi chiedo se ce differenza perche devo alimentare 2 neon da 15 w t8 e volevo sapere se è meglio un ballast enettronico vero e proprio oppure i ballast presi dalle lampade a basso consumo
-28d# |
Mapporc... tutto qua?? -05
Ma non potevi dirlo subito? :-)) :-)) :-)) E' chiaro che quelli veri e propri sono decisamente migliori, ma per quel che ci devi fare se trovi due basso consumo della misura più o meno giusta e a un prezzo decente vai pure tranquillo con due ballast "di recupero". Ballast di taglia così piccola si trovano anche - guardando un po' in giro - attorno ai 12-15 euro per i modelli più semplici (e per le tue esigenze - credo - più che sufficienti): valuta la convenienza economica e la diversa praticità delle due soluzioni. Leggi bene il fai-da-te, perché in alcuni casi smontare una lampadina a basso consumo può essere più tedioso di quanto non sembri... Ne butti via più di quante non ne usi e la convenienza economica va a farsi benedire! |
ho delle lampadine a basso consumo da 18w al costo di 2.5 euro possono andare bene per neon da 15w oppure sono troppo grossi?
|
Lascio la palla ha chi ha già avuto esperienze pratiche
|
Quote:
a parita' di wattaggio hanno un consumo inferiore??? forse intendevi dire che a parita' di lux hanno un consumo inferiore.. |
Beh, forse il discorso è più sensato se riferito all'insieme reattore-tubi: in effetti, dovendo i T5 essere obbligatoriamente alimentati con un ballast elettronico che scalda molto meno di un reattore tradizionale con nucleo ferroso, alla fine si hanno meno sprechi.
Oppure, come dice ale.com, si consuma meno perché per fare la stessa luce di un T8 servono meno Watt |
beh.. a parita` di lunghezza i t5 consumano nettamente di piu` (un 36W T8 lungo e` poco piu` lungo di un T5 da 54W). A quanto mi risulta dovrebbero avere anche un rapporto lux/w maggiore dei t8 (e quindi la differenza tra avere l'uno o l'altro in vasca e` notevole).. ma non ho mai verificato (sia perche' non posseggo T5 che perche' non posseggo un luxmetro :-) ).
|
Ciao,
sarò "fissato" ma insisto col sostenere che i T5 non hanno rese così strabilianti. A parte condizioni limite dettate da problemi "dimensionali", per intenderci vasche da 90 cm dove una buona copertura si effettua con tubi T5 da 39W che entrano al pelo (per i T8 bisognerebbe optare per i comuni 18W o per gli introvabili, quasi, 25w), mentre su una vasca da 100 cm un tubo da 30W T8 è una buona scelta, anche economica. Ripeto quanto ho già postato altrove: sinceramente, non utilizzerei dei t5, questo per diversi motivi: 1) prezzo, mediamente + elevato 2) disponibilità, rispetto ai t8 meno possibilità di scelta colore sia come prodotti illuminotecnici che per aquariofilia 3)problemi reperimento cuffie stagne 4)resa in termini elettrici, mi spiego meglio: un tubo t5 da 24W che obbligatoriamente utilizza un ballast elettronico, fornisce 1750 Lm (lumen) vale a dire sul nominale circa 73 Lm/W (teoricamente potrebbero arrivare a 2000 Lm a 35°C massimo, quindi circa 83 Lm/W) un tubo t8 da 15W utilizzando un ballast elettronico fornisce circa 1100 Lm vale a dire circa 73.3 Lm/W un tubo t8 da 18W utilizzando un ballast elettronico fornisce circa 1350 Lm vale a dire circa 75 Lm/W . Questo vuol dire che i T5 dovrebbero rendere un 10% in più, viste le differenze di prezzo sui listini, personalmente, non penso il gioco valga la candela ….. oops il lumen.. :-D Quando guardate i dati di una lampada T8, fate caso se la quantità di luce (lumen = Lm) viene espressa per reattore tradizionale spesso indicato come CCG (Conventional Control Gear ), oppure per reattore elettronico o ballast spesso indicato come ECG (Electronic Control Gear). Se indicata per CCG aumentatela tranquillamente del 15% (come se si utilizzasse un reattore elettronico)e solo ora comparatela con quella dei T5. L’efficienza potete valutarla dividendo i lumen totali per i Watt di consumo, Le perdite nei reattori elettronici sono dell’ordine del 10-15%, quindi, un tubo da 18W consumerà circa 21W, però le perdite tra i reattori elettronici delleT5 eT8 sono equiparabili. Attenzione, comparate sempre tubi con lo stesso indice di colore, cioè 840 con 840 ecc ecc, perché, ad esempio, una lampada da 18W 840 rende 1350Lm, la medesima ma in tonalità 940 ne rende "solo" 950Lm -:33 , ovviamente però con una qualità superiore. I reattori delle compatte “recuperati” sicuramente avranno rese inferiori, e consumi maggiori. L'unica cosa, è che i T5, concentrano la potenza in lunghezze inferiori, questo, sembrerebbe dare dei benefici. Però l'alternativa potrebbe essere nelle compatte. Conclusione??? Booh, probabilmente, i soliti ignoti ne approfittano per avere a listino "oggetti tecnologicamente avanzati, e di recente progettazione" che gli consente di pompare un pò il prezzo, almeno fin che dura l'onda della novità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl