AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vasca nuova + aggiunte prime foto pag 2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45542)

nettuno80 04-06-2006 16:06

ciao TWN :-))

in effetti il primo progetto lascia più spazio per le attrezzature...però potrei solo levareil cavalletto del refugium guadagnando altri cm preziosi(soprattutto per il fondo dbs)...per quanto riguarda l alimentazione d acqua del refugium la pesco dalla sump,perchè essendo dalla parte opposta dello scarico dovrei fare un giro troppo lungo con i tubi e sarebbe un pò complicato..se invece il refugium fosse stato sotto lo scarico sarebbe stato più semplice e avrei potuto sdoppiarlo come dici tu :-)) 70

per quanto riguarda i cavalucci...bhe si è molto ambizioso...ma ne riparleremo tra almeno un annetto ;-)

spero di essere stato chiaro..senò chiedimi pure ciao :-))

edvitto 03-07-2006 16:05

Alcune considerazioni progettuali:
1. Se il supporto è modulare (tipo di quelli in alluminio), stai attento che i profili quadratai (chiusi) sono infinitamente più resistenti alla flessione dei profili a L, come sembrerebbe dal disegno. Considera quindi che questi hanno un ingombro sulla base, che dal disegno si evince solo frontalmente.
2. La struttura è meglio chiusa; cioè telaio in alluminio, sul quale poggiare due lastre, una per la sump, una per l'acquario; ma il telaio deve essere chiuso, altrimenti lo sforzo si distribuirà male. Dal disegno sembra che la struttura, invece, poggi su di una lastra di legno; certamente più economico, ma non ideale.
Sulla parte "acquaristica", non ho esperienza e non mi esprimo. Buon lavoro ed in bocca al lupo!

Rama 03-07-2006 21:10

Io rivedrei diverse cose dei vari progetti... innanzitutto mi sembra superfluo utilizzare una pompa per alimentare il refugium, quando puoi sfruttare la caduta della vasca. Tra l'altro, a mio modo di vedere, è anche una soluzione migliore rispetto ad utilizzare acqua già schiumata. Dalla vasca arrivano residui di cibo e acqua da trattare dallo schiumatoio... esattamente quello che serve per tenere a regime un fondo alto e macroalghe. Il sistema per portarci l'acqua c'è, basta progettare bene i collegamenti. Poi dal refugium rimandi l'acqua in vasca.
Sinceramente vedo molto ardua fare entrare tutto sotto una vasca di 90cm, io ci sono riuscito a malapena su 120, e ci ho studiato sopra diverso tempo per sfruttare al massimo gli spazi... inoltre, sotto la vasca, non ho nè impianto elettrico nè bombola del reattore di calcio... è tutto fuori, nascosto dentro un altro mobiletto accando alla vasca. Quello che ti consiglio, è di non sacrificare troppo lo spazio per la sump, perchè poi magari ti ritrovi come me che vorrei montare un reattore più grosso ma non mi ci entra, a meno che non vada sul fai da te...
Valuta bene insomma, perchè gli spazi sono veramente esigui, e considera che il refugium và seguito proprio come fosse una vaschetta a sè... quindi pulizia e manutenzione possono diventare operazioni complicate se ti metti troppo allo stretto.
Per il resto, se riesci a farci stare il tutto, posso solo appoggiarti nell'idea di inserire questa vasca....

duccio89 03-07-2006 21:43

pottetto triangolare ;-)

RobyVerona 03-07-2006 22:05

Per stare tranquillo con quel litraggio metterei il 150 di H&S, volendo anche il monopompa, con il 110 sei troppo al limite, per il resto, il progetto mi piace!

planetbaz 04-07-2006 07:49

come pensi di rivestirlo il mobile?

+Carletto+ 04-07-2006 09:22

Quoto tutto quello che dice Rama, così sei impiccato sull'atrezzatura e il giro che fai
fare all'acqua è assurdo. In più pensa anche che il refugium deve essere illuminato
quindi ricordati di "schermare" il lato del refugium che si trova dalla parte dell'atrezzatura (lato destro sul tuo disegno).
-28

nettuno80 20-09-2006 19:46

grazie a tutti ragazzi per i consigli :-)) dopo mille progetti e ripensamenti vari....ho deciso :-)) ..e la vasca con tutto il resto mi arriva a giorni ;-) speriamo d aver fatto i conti giusti #13

vi terrò aggiornati con foto e resto :-))

ciaoooooooo

nettuno80 10-12-2006 12:34

dopo mille modifiche e progetti ecco la vaschetta quasi finita...ci sono da fare ancora tanti ritocchi al mobile, ma già una prima idea la dà :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_1_179.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ramica_126.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...gium_2_201.jpg

nettuno80 10-12-2006 12:44

altre 2 :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump_430.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sump2_267.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13898 seconds with 13 queries