![]() |
Oggi ho portato dal mio negoziante un poco d'acqua per farmi fare il test dei fosfati ma non aveva il tester e cosi ho chiesto di analizzare il gH e con i suoi test askoll é risultato 16 !
Ho fatto un cambio d'acqua con 20 litri di osmosi senza sali e tra poco faro un test ! Ho leggermente aumentato la dose del dennerle elixir ! Vi tengo aggiornati |
Allora dopo l'ultimo test i risultati sono questi :
pH 8 gH 9 kH 4 NO2 0 NO3 5 Cosi puo andare meglio ? |
gh e kh non sono un po' bassi per i tuoi pesci?
io ti avevo consigliato di ridurre il gh che aveva un valore eccessivo e di intervenire per elevare il kh che in una vasca con piante e priva di co2,si puo' ridurre causando precipitazioni molto pericolose di ph mancano sempre i fosfati#36# Ciao |
Si infatti,mi sa che ho fatto una c...ta a cambiare 20 litri di solo osmosi senza sali !
Domani faro un altro cambio allora di 20 litri di rete e alzo un poco il gH ! I fosfati ancora nessun test,ma secondo te dalle foto delle piante pensi che sia una mancanza di fosfati ? |
Potrebbe valere per le galleggianti che necessitano di valori generosi di macro
il microsorium necessita' di anidride,di cui sei completamente carente l'hydrocotyle credo sia troppo delicata per il tipo di fauna,sembra molto danneggiata e sicuramente oltre a questo soffre per l'ambiente fortemente basico in cui si trova,idem per le crypto Ciao |
Ho portato il gH a 12 e il kH a 8 !
Per gli elementi mi sto attrezzando con i fertilizzanti giusti ma la pistia sta peggiorando vistosamente ! Come fertilizzanti sto prendendo : Seachem Flourish Excel 100ml Seachem Flourish Potassium 100ml Dennerle Scaper's Green Per i fosfati usero il clismalax ! |
Mi é stato confermato da ALEX007 nella sezione piante che le pistia soffrono perché i carassi mangiano le radici e praticamente non hanno più i ciuffetti !
Le vallisneria e l'anubias vanno una bellezza (ho visto pearling da tutte le foglie) Le cryptocoryne tranne le becketti che crescono davvero poco sembrano stare bene soprattutto la wenditi nana brown L'hdrocotyle provero ad interrarla visto che la soluzione semiemersa o galleggiante si é rivelata un fallimento La pistia provero (se resiste) a coltivarla in una vasca esterna quando inizierà a fare caldo Con l'excel,il potassio,il fosforo ed un fertilizzante generico più spinto dovrei risolvere il problema delle carenze(speriamo) Grazie mille per l'aiuto :-) |
Scusate ma é normale che da quando ho iniziato a fertilizzare giornalmente (Plant elixir dennerle) 3ml al giorno invece dei 20ml settimanalmente l'acqua della mia vasca sia ambrata ?
é sempre stata limpida e chiara ! Oggi ho iniziato anche a somministrare 0.25 ml di clismalax |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl