![]() |
>:-( alla tipa semmai chiedo se me la molla :-D
comunque ora sto impezzando la kingston. prima o poi, qualcuno, preso per sfinimento, riuscirà a darmi la risposta che cerco e possibilmente anche la memoria giusta :-)) |
Il numero dopo "pc" indica il valore teorico di picco del transfer rate in Mb/s, quindi le 10600 hanno un t/r di picco di 10666 Mb/s
Spedito con un pandarmato |
Capito, quindi se volessi mettergli su le uniche che danno a 1066 in un qualche modo limiterei il picco del TR, anche se magari è talmente teorico che non sarebbe un problema. Ma in ogni modo, Crucial m'ha detto che le loro vanno bene e se le prendono indietro in caso che..... Aspetto la risposta di Kingston ai quali ho mandato la foto del primo post, poi semmai parto con le loro. Che casino #23
|
Già, è sempre più un casino. Comunque è solo un altro modo per darti l'indicazione della frequenza di funzionamento (1333Mhz=10600 , 1060Mhz=8500) nulla più...
Comunque sul tuo pc dovrebbe adattarsi in automatico la velocità, visto che nella foto all'inizio montavi già quelle da 1333. Per assurdo il tuo problema potrebbe solo essere una incompatibilità tra il chipset del pc e quello specifico dei banchi che hai preso. Prova a mandare una mail anche alla Asus chiedendo quali ram hanno certificate... Spedito con un pandarmato |
Esperienza personale, anni fà su un Asus. Le memorie montate dalla casa erano, non sò dire come, personalizzate dalla casa stessa ( unica info poi ricevuta da Asus ). Memorie stessa marca, stesse caratteristiche unicamente da 1 gb anziche 512 mb non funzionavano. Come maggiore info, lo stesso modello che io avevo di portatile, uguale in tutto e per tutto, c'era sia nella versione con memorie da 1 gb ( 2 x 512 ) che 2 gb ( 2 x 1 ). Mai risolto il mistero.
|
Beh oggi abbiamo risolto il problema....ormai le saldano e stamo apposto cosi.....
Sent from aifons.....!!! |
Sul fatto che ci sia una qualche pugnetta col chip il dubbio mi pare ci stia tutto, visto che la faccenda 1333 non compatibile con 1066 non mi convince molto.
Una conferma me la dovrebbe dare Kingston, visto che fornisce il primo equipaggiamento e (se ne hanno voglia) dovrebbero essere in grado di risalire. Anche questi confermano il discorso di sopra, ma non mi fido molto a prendere 2 banchi di memoria di marca sconosciuta dall'altra parte del mondo. Quote:
|
Le 8500 sono ottime per le DDR2 e non DDR3, quest'ultime sui notebook vengono siglate con 10600 quindi non usare le 8500.
Secondo me bisognava smanettare nel bios ma magari sul tuo Asus non puoi entrare nel settario delle ram per evitare overcloking vari... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl