![]() |
Grazie
|
il problema è che stai facendo un uso improprio di un oggetto, cioè tu vuoi usarlo per il filtro esterno, quando invece è pensato per le sump..:-)
poi, per carità, si può fare tutto eh:-) |
Te hai ragione ma ormai è già montato ed i buchi ci sono, voglio cercare solo di arrivare ad un compromesso. Per quanto poi riguarda i rabbocchi, se decido di lasciarlo così com'è, leggermente con il livello dell'acqua sopra la grata, devo farli ogni due giorni perchè ho notato che l'acqua che evapora e di circa 1-2mm
|
Metti un osmoregolatore altrimenti dovrai star sempre li a controllare il livello. Il giorno poi che ti dimentichi, ti ritrovi con le marcas nel filtro..
P.S. do per scontato che quando si parla di rabbocchi, siano fatti con acqua d'osmosi |
Ne ho fatto solo uno di un litro di acqua con biocondizionatore
Me ne puoi consigliare uno di osmoregolatore da non spendere una fortuna? |
I rabbocchi solo con acqua d'osmosi ;-)
Un osmoregolatore buono e a un prezzo basso è quello della blau, io lo uso e mi trovo bene :-) Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk |
Ok
Scusami ma come funziona quello della blau? E' completo di tutto? Scusami ma in parole povere avrebbe anche un contenitore da aggiungerci acqua quando serve? Puoi farmi vedere qualche foto per rendermi conto di cosa si sta parlando? Grazie |
il contenitore lo devi fare tu
di solito questi aggeggi si mettono in sump, cioè si fa un vano apposta dentro in sump o si mette un contenitore di fianco alla sump per l'acqua osmotica. con la sump il livello cala in sump, non in vasca. nel tuo caso è diverso. se il contenitore lo metti per terra, sotto la vasca, attenzione alla prevalenza della pompetta! potrebbe essere insufficiente quella della Blau ho letto che al max arriva a 2 metri (ma è meglio che la distanza sia minore) quella della Ruwal dovrebbe avere prevalenza di soli 95 cm ma c'è anche il modello senza pompa, per vasche grandi, così ci metti la pompa che vuoi ma nel dolce l'osmoregolatore non è poi così fondamentale secondo me.. e poi, scusa, non puoi rabboccare tu manualmente ogni 2 o 3 giorni?? se sei fuori casa e non puoi, allora è un altro discorso.. |
Grande, grazie di tutte queste spiegazioni, per fortuna ci siete voi per gente come me che è agli inizi GRAZIE....!!!!
|
Ragazzi credo di aver risolto il problema sperando vada tutto bene. Non ho aggiunto nessun gomito o curve, ho solo leggermente per circa 2-3 cm prolungato la filettatura del ritorno dell'acqua ed aggiunto il suo pezzo in plastica originale della Eheim che era in dotazione col filtro, che ne dite? Cavolo non dormivo la notte.
http://s17.postimg.cc/9h8aotmij/DSCN0354.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl