AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   picco di luce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=45376)

deniro 07-06-2006 19:28

ottima l'accensione alle 7 #36#

deniro 07-06-2006 19:34

...della co2

io per motivi tecnici la faccio accendere con i neon....

Accensione:i primi 2 t5 da 39w alle 12 ,gli altri 2 dalle 14.30 alle 19

(picco)sto sperimentando a spingere un pò

La luce si spenge alle 22.

Woodoo 07-06-2006 19:39

Anche il mio si accendeva con i primi Neon ....poi mi sono deciso e mi sono procurato il quindi timer digitale (15€ e ti passa la paura) ...e così ...gestisco la CO2 ad orari ben precisi ....essendo poi tutto in digitale (i timer) ...non ho paura di disallineamenti per mancanza di corrente ...costoso ..ma efficace !!!

alla sera verso le 20 ...quando arrivo a casa ...la vasca è ancora con 4 tubi ..ma di bolle in giro e sulle piante ...è ancora spettacolare ...peccato che ora sono ancora in ufficio -04

...prossimo passo ...mettere un controllore di PH ..che gestisca lui la CO2 ...anche questo bell'oggettino è costosetto ...che palle #36#

MixPix 07-06-2006 22:30

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
...sulle alghe presenti in vasca ..sono rimaste dalla precedente allestimento ..che non era spinta ..le ho lasciate ..perché erano su una pianta che aveva fatto 2 stoloni con relative piantine e non volevo toccarla ...per la mancanza di CO2 ..risulta difficile visto che uso un reattore dennerle da 750 litri ..e considerato che la vasca è 230 lordi ....potrei ..volendo uccidere i pesci portando la co2 ben oltre i 40ppm ...attualemnte sono intorno al 25 ..e vorrei restarci ..sta di fatto che tutto quello che c'é in vasca sbolla come se fosse sopra un fornello ....echino, rosse, stellate ...un festival di bolle ....adesso che provo a fare 2 cambi alla settimana ...reintegrando sul fertilizzante tolto ...voglio vedere se avrò ancora delle barbe nere in giro per la vasca #36#

Posso provare a salire ancora con la CO2 ...mi basta portare la vasca a 100 bolle al min (att. è a circa 80) ...e portare di conseguenza il PH sotto il 6.6 (att. varia da 6.6 a 6.8) ..oppure alzare il KH a 5 (adesso è a 4) ...insomma prove se ne possono fare molte ...ma sempre con calma e ossevando attentamente come reagisce il tutto ...un'esplosione algale ..in questi casi ...è devastante.

Il PO4 non vorrei farlo salire oltre lo 0.5 ..e NO3 ....non oltre i 25 ...e permettimi ..non credo che nella mia vasca manchino questi 2 elementi ...ho un rivulatus da oltre 20cm un botia di oltre 20 cm ...2 ancy di circa 13cm ..5 cory, + una decina di piccoli sempre di rivulatus di 6/10cm ...di cacca ne fanno molta #18

Con questo non voglio dire che tu non abbia ragione ...ma vorrei provare con calma ..e senza strappi al motore -11

Un punto alla volta ....tutto si prova ....adesso provo con 2 cambi a settimana ....posso alzare ancora la CO2 ...ma non vorrei rischiare la vita dei miei piccoli amici per avere una vasca che devo sfoltire 3 volte alla settimana ...vabbene spingere per avere dei risultati ...ma sembre con discrezione ...d'altro canto gestire 6 neon t5 da 39W su una vasca da 200 litri ...non è cosa facile...

Sul fatto di provare tutte le cose con calma sono perfettamente d'accordo, facendo le cose veloci si creano solo degli squilibri dannosi per tutti, per la storia della co2 a 25ppm sappi che è molto variabile come cosa...nel senso che dipende da un sacco di fattori, innanzi tutto dalla precisione con cui misuri il ph, già un errore di 0.1 gradi ti fa cambiare parecchio la quantità di co2 e lo stesso vale per il kh, invece di 4 potrebbe essere 4.3 o 4.5 che sommato all'errore del ph ti poterebbe far avere molta meno co2 di quanto si pensi (o molta di più anche).
Per trovare il limite di co2 dovresti aumentarla mooooolto lentamente e guardare la reazione dei pesci, se hai un eccesso di co2 non è che muoiono tutti di colpo, inizi a vederli nervosi, allora sai che hai raggiunto il limite e puoi quindi ridurre di un pò...
La mancanza o meno di po4 non è determinata dai pesci che hai in vasca bensì dal valore che misuri, ovviamente supponendo di avere un buon test. Secondo me il rapporto ideale è 1:10.
Ovviamente prima di alzare i po4 dovresti portare al limite la co2, e solo dopo iniziare a somministrare po4 per arrivare fino e 1.5-2 e secondo me vedrai anche magicamente scendere i valori di no3 e po4 dato che con tutta la luce che hai e la quantità di co2 le piante inizierebbero a divorare po4 e no3.
Ovviamente sarebbe una gestione spinta ma secondo me quando ti trovi a gestire una vasca con 1W/l di t5 non puoi spingere solo con l'illuminazione e non con la fertilizzazione altrimenti davvero rischi le alghe, in primis le puntiformi.
Secondo me spesso si sottovaluta la questione no3 e po4 a discapito della luce, nel senso che ci sono un sacco di persone che hanno moltissima luce e poi quando si trovano le alghe dicono: "non capisco, eppure no3 e po4 sono a 0" secondo me è proprio per quello che hanno le alghe.
Non dimentichiamo che i fosfati sono tanto importanti per le piante quanto il comune potassio...

P.s. non è che voglio convincerti a cambiare gestione eh... :-) sto solo esprimendo la mia visione e alcuni dei concetti che ho appreso leggendo apc, in cui ci sono vasche davvero da panico, quindi direi che il loro metodo funziona...

MixPix 07-06-2006 22:36

Quote:

Originariamente inviata da tuko
#24 #24 #24 uhmm interessante sto topic,però io sulle vasche spinte con valori elevati di po4,no3 e co2 a manetta li vedo bene per i plantacquari nel momento che si vano ad inserire i pesci in queste vasche diventa tutto più difficile e il rischio morti nn è poi cosi remoto.
Ho visto il sito del cau ( http://www.cau-aqua.net ) dove arrivano a dare anche 5/6 bolle di co2(nn oso pensare a quanto possa essere titolato il valore po4 e no3 per queste vasche) al secondo e sono anche popolate,ma credo che l'equilibrio sia veramente lflebile, forse ste tecniche le vedo bene per vasche di litraggi medio bassi(anche perchè già di loro reggono male un qualsiasi eccesso),perchè bisogna anche tener conto che uno si fa una vasca di litraggi grandi, anche per sopperire al fatto di eventuali squilibri che possono essere assorbiti in tutta tranquillità e che permetta una manutenzione settimanale nn tanto profonda(vedi woodoo che era costretto a secchiate di potature).

I pesci non li ammazzi certo con no3 a 15-20 e po4 a 2 o 3...
Al max con la co2 ma solo perchè la si è aumentata troppo velocemente, se la aumenti estremamente lento e osservi la reazione dei pesci vedrai che non hai nessun problema, al primo sintomo di nervosismo la abbassi e mantieni quel livello...
Non credere che una volta trovato l'equilibrio in quelle vasche sia così difficile mantenerlo, con no3 a 15-20 e i po4 a 2 anche se te li trovi a 2.5 o 3 non è che ti esplodono le alghe, calcola che le piante sono nel loro massimo stato vegetativo e pompano alla grande...
Rischi molto di più ad avere 1W/l e no3 e po4 a 0...

ale.com 07-06-2006 22:47

basta una potatura per variare il consumo di CO2 in vasca.
meglio lasciarsi qualche via di fuga.
mi sembra riduttivo limitare il bilanciamento ai macronutrienti e dato che non sono Tom Barr, preferirei evitare certe cose.

nota: la frase di cui sopra intende esprime stima per Barr e chi riesce a gestire a lungo vasche con tecniche di quel genere, e in generale per molti utenti del forum da te citato. Per il momento pero' io non ho tempo di fare esperimenti di quel genere e non li consiglierei tanto "alla leggera".

PS: alghe puntiformi ne ho viste anche con PO4 >2, che intendi con la frase: "altrimenti ci saranno sempre alghe, anche per mancanza di po4 (vedi alghe puntiformi)."?

MixPix 07-06-2006 23:02

No no non dico di limitare il bilanciamento ai macro, anzi bisogna adeguare di conseguenza anche le quantità di micro e co2...
Io cmq non consiglio alla leggera di adottare questo tipo di regime infatti più volte nella discussione ho sempre detto di aumentare il tutto con mooooooolta calma in modo da poter subito vedere ogni reazione della vasca e correggere il tiro...
E cmq lungi da me l'idea di consigliare ad un principiante i po4 a 2...

Con quella frase "Con illuminazioni elevate bisogna spingere le vasche altrimenti ci saranno sempre alghe, anche per mancanza di po4 (vedi alghe puntiformi).
" intendevo dire che nel momento in cui si decide di spingere la vasca con 1W/l o più si è costretti secondo me a spingere anche con i fertilizzanti e con la co2 in quanto è tutto collegato, non si può raddoppiare la luce e continuare a fertilizzare nello stesso modo...spingendo il tutto anche la mancanza di po4 può creare un problema in quanto può portare all'insorgere di alghe puntiformi, specialmente se in presenza di elevata luce e co2...

ale.com 07-06-2006 23:42

su tutta la prima parte concordo.

quello che chiedo e': tu sei convinto che le alghe puntiformi siano dovute principalmente a carenze di PO4 in vasche con molta luce e CO2?

MixPix 08-06-2006 08:10

Dai centinaia di topic che ho letto su apc e dalle numerossissime testimonianze che ho letto di persone che hanno risolto il problema puntiformi con co2 a manetta e po4 anche a 3 direi di sì...Cmq voglio sperimentarlo io stesso...

Woodoo 08-06-2006 11:55

Per la cronaca ..oggi ho aumentato la CO2 ...vediamo se stasera trovo i pesci a boccheggiare ..o no :-))

Ad ogni modo controllo il KH con test tetra (da domani provo a testare anche il mezzo grado ...con 10ml invece di 5).

Il Ph lo controllo con 3 test ..due a reagente ..+ un elettronico ...quindi ritengo possa bastare....resta il dubbio dei valori elevati di NO3 e PO4 ...quando sono presenti arrivanole maledette alghe -04 -04 ..almeno nella mia vasca è così ...adesso provando ad aumentare la CO2 (e devo stare tranquillo con le bolle ..perché il reattore dennerle non perdona) ...vi tengo aggiornati !!!

Sempre + interessante sto topic #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08752 seconds with 13 queries