AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino - consigli e critiche (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453251)

DaveXLeo 24-03-2014 18:25

Quote:

Originariamente inviata da pesciolina80 (Messaggio 1062369669)
Stasera provo su carta, perché non sono convinta! :-P e per quanto riguarda invece le 4 file da 9 LED distanziate 9cm?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eli devi togliere 1 led dalla conta, tutto qua

30 cm / 3 spazi (3 spazi compresi tra 4 file di led) = 10 cm
72 cm / 8 spazi (8 spazi compresi tra 9 led) = 9 cm

tene 24-03-2014 19:58

@pesciolina80 apri un topic in fai da te per quanto riguarda la plafo e vai avanti la con davexleo, su questo andiamo avanti con il resto ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

pesciolina80 24-03-2014 20:10

Primo marino - consigli e critiche
 
Ok @tene , grazie!
Dunque, mi consigliavate il DSB.. io nel frattempo mi sono documentata, ma sinceramente ancora ci ho capito poco.. per una vasca come la mia, se ho capito, ci vorrebbe un fondo di una quindicina di cm.. che a spanne dovrebbe corrispondere ad una settantina di litri di sabbia, giusto? Quindi se così facessi, di quanti kg di rocce avrei bisogno? Immagino che il peso si riduca da 60/80 a..... un po' meno.. Poi il testo della gestione rimane uguale, lunga maturazione a parte? O meglio, lo skimmer servirà comunque, giusto? Ho letto l'articolo presente nella sezione marino del portale.. è attuale e utilizzabile come articolo?
Grazie e scusate se sono una rompiscatole..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 24-03-2014 21:39

Sul dsb se ne dicono di ogni colore compreso che non è adatto ad un neofita, niente di tutto ciò.
La maturazione è più l lunga, ma non vuol dire che la vasca debba restare vuota Per più tempo rispetto ad un berlinese,certo bisogna fare le cose passo passo, ma questo con qualsiasi gestione, lo Skimmer serve comunque ma può essere meno performante rispetto ad uno usato nel berlinese, questo perché il dsb ha maggior capacità di riduzione degli inquinanti.
Lo strato che ti serve è di 12 cm come misura minima ,15 come massima ,un dsb perfettamente livellato non esiste.
Ti servono circa 100 chili di sabbia, la formula per calcolare è la seguente:
Lunghezza 100x profondita 60x altezza sabbia 12x peso specifico sabbia 0, 14 (medio)=100, 8 chili.



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

pesciolina80 24-03-2014 21:42

Grazie @tene !
100kg di sabbia? Ahia... chissà che cifra...
...ne parlo anche col mio ragazzo, vi terrò aggiornati sulle decisioni...

Comunque l'articolo sul portale è ok?


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk HD

tene 24-03-2014 22:16

Puoi utilizzare anche carbonato di calcio ad uso alimentare che costa pochissimo e va bene, se cerchi la sabbia non prendere in considerazione la sabbia viva, costa un botto e di vivo ha ben poco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07313 seconds with 13 queries