AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Consigli per nuovo allestimento Tanganyica!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453111)

Ciuby99 18-04-2014 14:23

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062388472)
caro ciuby ti sei scelto uno dei + "incangheriti" come si dice dalle mie parti :-D, dell'intero lago......

Purtroppo lo sospettavo...:-D:-D

Però se provassi con solo 1 esemplare, in modo da non farlo entrare in fase riproduttiva e quindi non permettergli di raggiungere il picco di aggressività??
O ho detto un'eresia (nel senso che non si può tenere un pesce "scoppiato")??

Grazie per i suggerimenti... ho guardato le specie che mi hai suggerito... ma, oltre ad avere forse problemi di reperibilità, non mi "stimolano" molto...#24

Nel frattempo sono andato avanti con le "prove" per la/le rocciata/e...:-))

Tutte pensate (quindi con tane) sia per Brichardi (normali) che per Calvus (strette e alte)...

Mi daresti un giudizio?

Tipo 4
http://i57.tinypic.com/2m3fec1.jpg

http://i57.tinypic.com/20l7o6.jpg


Tipo 5
http://i62.tinypic.com/15ry3ps.jpg

http://i61.tinypic.com/69m7o6.jpg


Tipo 6
http://i59.tinypic.com/33nkpaw.jpg

http://i57.tinypic.com/34g7v39.jpg



Grazie e ciao
Andrea

mattser 18-04-2014 15:53

tipo 6 per i brichardi, magari alzando ancora un po la rocciata creando più tane; tipo 5 per i calvus magari levando quelle due rocce sulla destra se quello spazio è destinato ai conchigliofili; per quanto riguarda il tretocephalus penso che sai già la risposta :-D

Ciuby99 19-04-2014 16:33

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062388680)
per quanto riguarda il tretocephalus penso che sai già la risposta :-D

... Penso anche io...#26

:-)):-)):-))


Per quanto riguarda le rocciate... Sono appena tornato dal fiume con dei bei pezzi "nuovi"... Vedrò di lavorarci sù ancora... :-D:-D



Grazie e ciao!!
Andrea

Ciuby99 04-06-2014 10:12

Ciao!

Un piccolo aggiornamento sulla mia situazione... e poi le domande:-))!!


La vasca è arrivata, 110x50x50 ed è in funzione da un paio di settimane...

Ho tolto uno dei due neon, e "gira" con un filtro JBL e901.

Quando sono andato a ritirarla, parlando col titolare della serra, ho deciso di "stravolgere" il discorso rocciata...

Questo è il risultato:

http://i61.tinypic.com/2vmhbaa.jpg

http://i57.tinypic.com/ivg7dl.jpg

http://i57.tinypic.com/25s8via.jpg


Vi piace??:-)


Ci sono 4 tane (A, B, C e D) e una zona libera (E)

La tana A, ha un doppio ingresso ed è bella grande, la C è nascosta dal grande masso, mentra le B e D sono ricavate con l'ausilio dei legni... quindi, eventualmente, eliminabili!

Il concetto è di non lasciare troppa roba da reclamare/difendere ai pesci e fare in modo che non si "guardino in faccia" (ad esempio mettendo due rocciate ai lati).

Non ho ancora inserito gusci di lumaca, ma lo farò se avrò dei conchigliofili

Il Ceratophyllum non ha ancora la sua posizione definitiva... sto valutando dove metterlo, ma se non trovo una posizione "utile", lo lascerò galleggiante in superfice, così aumento anche l'ombra!!

Ora, partendo dal presupposto che ho azzerato i vari discorsi sui pesci... la domanda è:

- Con un layout del genere, cosa ci potrebbe stare??? :-))


Sto valutando anche se aggiungere o meno un'altro filtro... il movimento d'acqua è un po deboluccio...

Stavo pensando di raddoppiare l'attuale filtro, quindi un'altro e901 da 900 l/h, (anche se in realtà, la portata reale a filtro carico scende a 450 l/h, da specifiche JBL)...

Ma mi è venuto il dubbio se non sia meglio abbinare il e1501, da 1400 l/h (900 l/h reali)

Ora cedo la parola a voi!!



Ciao
Andrea

mattser 04-06-2014 17:08

il filtro è un po sottodimensionato......come portata, in linea di massima, dovrebbe essere superiore di 4 volte al litraggio netto.....dovresti stare + o - sui 1000 lt/h.....secondo me o ne compri uno nuovo con portata superiore oppure mantieni questo però aumenti la percentuale di acqua che andrai a cambiare ogni settimana al 20 % invece che al 10 %; per quanto riguarda il layout si deve partire dalle popolazione e una volta decisa stabilire di conseguenza il layout + adatto, in pratica il contario di quello che hai fatto tu ora :-)) cmq ribadiscimi le tue idee sulla fauna da inserire, in modo di correggere, se serve, l'allestimento :-)

ps. mi piace molto la sabbia, dove l'hai presa? :-)

Ciuby99 04-06-2014 19:39

Ciao mattser, e grazie, come sempre, per l'aiuto!!

Per quanto riguarda la filtrazione, sono più per l'idea di aumentare il filtro... lo preferisco ai cambi d'acqua maggiori...

Cosa credi sia meglio: un solo filtro più grande, o due medi (es. e901 + e1501)??


In effetti hai ragione... prima si dovrebbero scegliere i pesci e, di conseguenza, creare l'habitat adatto...

Ma da buon italiano medio... predico bene ma razzolo male:-)):-))

Il tutto è nato da vari fattori:
- L'acquario è il punto focale della mia sala... volevo fortemente che fosse bello da vedere... e come ti ho già detto, un "ammasso" di sassi non mi sfagiola...
- Dopo i nostri discorsi sui possibili accoppiamenti, mi sono trovato davvero indeciso su quali specie inserire...

Così ho deciso di dare precedenza all'estetica del layout, ed adattarmi (non mi costa affatto fatica, anzi, sono convinto mi semplificherà la scelta) di conseguenza con i pesciolini..:-D

Le mie idee iniziali (ma con layout differenti) erano le seguenti:
- monospecifico di N. Brichardi (o Daffodil)
- E. Ocellatus + A. Calvus/Compressiceps + P. Nigripinnis
- A. Calvus7Compressiceps + J. Marlieri/Transcriptus + P. Nigrippinis

Ora non pretendo affatto di poterle mantenere... Mi piacerebbe però poter "pescare" in mezzo a queste specie poiché mi piacciono molto...

Ma, come dicevo, ho deciso di dare precedenza al layout, quindi sono pronto a valutare anche altro!!


In un'altra sede, mi è stata suggerita anche l'idea di sovraffollate per abbattere l'aggressività... Tu cosa ne pensi??



Hai ragione... La sabbia è fantastica!!!

E' la JBL Sansibar Black, di origine vulcanica e finissima... ma finissima davvero!!

Ne ho ordinato un sacco su eBay per provarla, così quando è arrivata ne ho messa una tazzina da caffè nel vecchio acquario che girava ancora, fino a formare una piazzetta di un dito di spessore... Avresti dovuto vedere "la faccia" dei Corydoras quando ci si sono tuffati... uno spettacolo... non scherzo!!

L'unico difetto che ha è che, se ben illuminata, è parecchio chiara... io però, ho tolto uno dei due neon e il risultato mi appaga non poco!!!


Ciao e grazie
Andrea

mattser 05-06-2014 15:06

se vuoi tenere qual layout, potresti provare con dei julidochromis (transcriptus, dickfeldi, ornatus) + una specie di conchigliofili (ocellatus, multifasciatus, similis) + P. nigripinnis.......in alternativa fai Altolamprologus + ocellatus + nigripinnis.....per i conchigliofili, come hai già detto, dovrai mettere dei gusci.........quando si parla di sovraffolamento, in termine più tecnico "overstocking", ci si riferisce a vasche da esposizione nelle quali si smorza l'aggressività, dei ciclidi soprattutto, inserendone una quantità elevata......questo metodo, nelle vasche casalinghe a tema tanganica, si usa anche con i tropheus....ma nn è il nostro caso :-)

Ciuby99 06-06-2014 19:57

Ok mattser, credo di aver capito cosa intendi per l'overstocking... credo anch'io che non sia il mio caso!:-))

La combinazione che mi piace di più è senza dubbio quella che comprende gli Altolamprologus... Questa specie mi ha stregato...:-D:-D

Ora devo decidere se sono davvero convinto ad abbandonare i N. Brichardi... Sono anni che aspettavo il momento per poterli allevare... Ho paura di pentirmi della decisione#24#24

Grazie e, se ti venisse in mente qualcosa d'altro... sai dove trovarmi!!:-)):-D:-D


Ciao
Andrea

mattser 09-06-2014 10:41

eh, purtroppo i brichardi sono bellissimi, sia per aspetto che per il comportamento.........l'unico incoveniente è proprio il doverli allevare in monospecifico, cosa che ormai è condivisa da una gran parte di acquariofili del tanganica; cmq aggiorna il topic una volta acquistati i pesci.........se ti devo dire, io punterei, come specie principale, sugli Altolamprologus calvus black Congo #36#

Ciuby99 09-06-2014 10:47

Vero... i Brichardi sono bellissimi!!

A fare acquisti andrò a le Onde, da Gianni..
Se ho ben capito a "stock" ha i A. Calvus"Black"Zambia... Cambia molto dai "Congo" che mi consigli tu??


Ciao
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14247 seconds with 13 queries