AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   un 20lt tutto wild :P (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452991)

IlQuarto 22-03-2014 21:17

#70
fai bene allora. potrebbe essere interessante!
occhio solo a non allevarti zanzare.. a maggior ragione se la vasca starà nella tua camera
:-)

dr.vittorio 22-03-2014 23:34

Ma infatti, io ieri già avevo provato in parte con la melma ma purtroppo ho immesso nella vaschetta anche molte larve di insetti....quindi ho preferito smontare e fare tutto da capo.
Come piante ho solo l'imbarazzo della scelta ma quella più usata dagli ospiti del luogo sono proprio i cuscinetti d'alghe , è li che si alberga la maggior concentrazione di organismi .....dici che in vasca avranno vita breve queste alghe?
La luce comunque penso sia pochina, è una pl 18W metà bianca metà attinica. Che gradazione mi consigli? una tutta bianca o in parte fitostimolante?

carwi 23-03-2014 02:19

Dipende davvero da tanti fattori...se riesci a metterla vicino ad una finestra potresti anche evitare. Oppure se non vuoi una prolificazione di alghe mantieniti tra i 4000 ed i 6500 k. Il progetto mi piace molto e sono curioso di seguirlo. Posta moooolte foto ;-)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

IlQuarto 23-03-2014 10:49

sulla luce navigherei a vista.
in fin dei conti il tuo è un esperimento.
parti con quella che hai, bianca. in fin dei conti è una pl 18W ...su un 20 litri
poi a vista al massimo aggiungi..

dr.vittorio 23-03-2014 13:21

Con la 18W non vedo quasi nulla....sarà perchè son abituato alle potenti luci del marino. Per la luce naturale nonposso fare altro perchè vicino alla finestra non posso proprio metterla

daniele68 23-03-2014 19:30

le vongole che hai trovato non le raccoglierei per il semplice fatto che in vasca non hanno da filtrare e se ci metti l'acqua del canale dopo un pò arriveranno allo stesso punto e moriranno.

non raccoglierei l'acqua. Al massimo farei come Kornrad Lorenz che con un retino pescava organismi e piante dall'acqua e le metteva in una boccia insieme ad acqua di rubinetto trattata precedentemente o depurata.

Attenzione che spesso è vietato raccogliere animali dalla natura ;-)

dr.vittorio 24-03-2014 11:58

Daniele ma io così ho fatto...ho riempito la vaschetta di acqua di pozzo e armandomi di bottiglina e chicchiere ho catturato tutto a volo :-))
Per le vongole beh, sono piccolissime pensavo fossero pietruzze o altro XD
non mi preoccuperei per l'alimentazione....ho un po di giardino anche con laghetto , ma se proprio devo potrei anche coltivare un po di fito da somministrare periodicamente per i filtratori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29438 seconds with 13 queries