AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante de noartri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452858)

Entropy 21-03-2014 12:42

Per 60 litri di vasca, può andare bene anche un mobile in resina, di quelli per esterni.
Oppure dai un paio di mani di impregnante per esterni ad un mobile in legno.

Rentz 21-03-2014 12:50

ma io li montavo e sono un po "fraolini" come si dice dalle mie parti XD

non so se reggono... sono pur sempre piu di 60kg

cmq.... tralasciando il fattore mobile che in qualche modo faccio, torniamo al soggetto del post, le piante. Le Micro reggono a quelle temperature?

Jumper 21-03-2014 21:24

Ciao ,
io ho tenuto all' aperto fino ad autunno inoltrato Myriophillum pinnatum, giacinto d acqua, Salvinia, Echino osiris Polygonum e qualche altra specie che però ho spostato in acquario a fine estate.
Posso dirti che fino a fine estate tutte hanno vegetato bene , poi con il freddo,il Myrio e l Eichornia hanno retto bene finché non ha ghiacciato ,la Salvinia non era proprio al top , ma neanche messa malissimo ,il polygonum era parecchio sofferente , ma non morto , mentre l' Echino aveva le foglie completamente nere , anche se le radici sane .
Il Microsorum secondo me regge male le temperature invernali piú estreme , il libro della kasselman dá come minima 20 gradi

Rentz 23-03-2014 12:25

Ok ti ringrazio :)

Ultima problematica è il fattore Ph che qua da me si aggira attorno all 8, in una vasca così, con la manutenzione praticamente assente mi scoccia stare a mettere la torba nel filtro, volevo un a approccio più naturale, lasciandola andare da sola, qualche rabbocco quando serve e stop... Mi consigliate pignette o foglie?

Rentz 25-03-2014 19:14

Ultimissima cosa poi non vi rompo più giuro XD

La mia vasca essendo sul terrazzo viene colpita dalla pioggia che si va a mescolare con l'acqua dell acquario, questo può provocare dei problemi?

ALEX007 26-03-2014 00:04

Se possibile cerca di coprire la vasca anche con un pannello di plexiglass lasciando dei fori per la circolazione dell'aria.La pioggia di per se non fa danni ma nel periodo autunnale ed invernale,in quantità eccessive può portare ad uno sbalzo di durezza troppo repentino o far traboccare l'acqua fuori dal vetro.Attenzione poi ad isolare per bene la presa del filtro dall'umidità!

Rentz 26-03-2014 09:46

Non volevo mettere coperchi xche avevo intensione di mettere galleggianti e photos che fuoriescono dalla vasca, forse se la metto piu riparata possibile è meglio.

Per il discorso delle presa cosa mi suggerisci? ci metto del nylon intorno?

Rentz 31-03-2014 08:59

Entrooooo ti invoco! XD

Entropy 31-03-2014 09:12

Ma il balcone dove è posizionata la vasca, sopra non ha una copertura? Oppure è una terrazza? Se di acqua piovana ne arriva ma non troppa, compensa quella evaporata e non è un gran problema. Per le prese ci sono quelle impermeabili. Oppure metti una busta di plastica nastrata ai fili.

Rentz 31-03-2014 09:16

è una terrazza, c'e' la tettoia che arriva fino a metà vasca, l'altra metà è completamente scoperta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09996 seconds with 13 queries