AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Otocinclus con macchie nere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452773)

Carmine85 20-03-2014 16:00

Per ram e otocinclus i valori che hai sono buoni.....il pH per loro è a limite...
l'aeratore serve perche dobbiamo assicurarci che i ram non abbiano problemi respiratori.

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Jaky 20-03-2014 16:05

Il test dei fosfati non ce l'ho... Me lo procuro e poi posto i risultati...
Comunque ho dei problemi con le piante (secondo me dovute alla scarsa CO2) che sto cercando di risolvere e quindi secondo me le alghe hanno fatto un bel banchetto e si sono moltiplicate...
Ieri ho fatto un cambio d'acqua per alzare la durezza che mi era scesa troppo... Ho appena misurato i valori (ph, gh, kh sono gli unici test a reagente che ho) e sono un po' meglio
Ph 7,6
Kh 4,5/5
Gh 5,5

Purtroppo questi problemi sono dovuti alla mia fretta iniziale...!!! Che nervi!!! Così ora ne soffrono le mie tasche ma soprattutto i miei pesci...!!! Uff!!! Mai avere fretta!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per il ph ho comprato la torba, ma prima di inserirla dovevo alzare la durezza...
Per l'aeratore cosa mi consigli? Io l'ho staccato ieri e i pesci stanno bene, non boccheggiano ne vanno in superficie... Ho appena cambiato tutto l'impianto luce che era troppo scarsa e ho messo dei led e alla sera inizio già a vedere un principio di pearling sulle foglie più sane (per questo ho deciso di staccare l'aeratore, così da aumentare la CO2 dato che non ho un impianto per ora)... Meglio se lo riattacco? Lo faccio andare solo a luci spente?

Inoltre la femmina di ram deporrà sta sera... Ne sono sicura...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina 20-03-2014 16:18

Eh lo so, l'eccitazione di inserire i pesci fa più danno che altro...comunque senza comprare il test dei fosfati, che in genere si misurano raramente, porta un campione di acqua al tuo negoziante e te li fai misure...nel caso siano alti basterà introdurre della resina (che trovi dal negoziante) nel filtro...si tratta di un sacchettino con all'interno delle palline bianche...una confezione da due sacchettino l'ho pagata circa 8€. Per la crescita delle piante ti consiglio un buon fertilizzante...le alghe crescono in quel modo quando ci sono i fosfati alle stelle o quando le ore di luce giornaliere sono troppe...tu quante ore tieni scesa la luce nella vasca?

Jaky 20-03-2014 16:27

Avendo inserito i led collegati alla centralina simulo alba e tramonto... Quindi dalle 12.00 alle 16.00 alba, dalle 16.00 alle 20.00 tutte accese (2x3800 e 2x6500 al 80% e 1x8000 al 60% in queste 4 ore) e dalle 20.00 alle 24.00 tramonto... Sono troppe?
Comunque i led li ho installati domenica (16 marzo) quindi non credo siano loro il problema... Più che altro la vecchia illuminazione (1 t8 da 18W dalle 12.00 alle 22.00) che era troppo scarsa e le piante non riuscivano a sovrastare le alghe, secondo me...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Puntina 20-03-2014 16:47

Le ore di luce giornaliere (compresa alba e tramonto) non devono superare le 8 ore perciò di minuiscile un po...comunque in un acquario equilibrato non ci dovrebbero essere alghe (se non qualcuna)...non credo proprio che siano le alghe la causa della non crescita delle piante, probabilmente nell'acqua cu sarà carenza di qualche sostanza che potrai inserire attraverso un buon fertilizzante...le alghe invece crescono facilmente ovunque anche in carenza di sostanze necessarie alle piante...

Jaky 21-03-2014 21:16

Fosfati sono apposto 0,1 misurati dal negoziante... L'unica cosa che secondo me mi ha fatto proliferare le alghe è che le piante non stavano bene (poca luce, poca CO2, fertilizzante non costante)...
Ora diminuisci piano piano le ore di luce e inizio a fertilizzare seriamente...
I pesci per ora sembrano stare bene, hanno ancora le macchie ma non sembrano sofferenti... Vi tengo aggiornati comunque...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jaky 24-03-2014 16:27

Come mai questo oto ha la pancia praticamente piatta però fa una cacca così lunga? È quello che presenta le macchie nere...
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/8e6a7aze.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/3ahyrure.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/ebary5en.jpg
Non ci capisco più niente... Le verdure o tabs vegetali che metto per loro vengono mangiate o dai ram oppure non vengono nemmeno toccate... Se ne stanno sempre sullo stesso vetro fermi (anche la sera a luci spente)... Hanno la pancia tonda tranne quello in foto... Cos'hanno? Aiutatemi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/03/24/6asu4yse.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/24/jena9aqa.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09738 seconds with 13 queries