AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Cayman 60 con led e filtro in vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452441)

samu_83 18-03-2014 21:49

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062364073)
ma poi, oltre al numero, un fondo del genere è idoneo all'allevamento di pangio?

Infatti l' ho detto anche io che il fondale non è il massimo per i Pangio, per questo che non voglio acquistarne altri ( oltre al fatto che non ho più posto) anche se mi dispiace di non potergli dare dei compagni.
Proprio perchè il fondo non è il massimo per questo animale tieni presente che anche questo animale arriva da un vecchio acquario dismesso... non è che sono andato apposta in negozio per comprarlo per quella vasca come con l' unica rasbora presente semplicemente alla mia ragazza dispiaceva darlo via ...

Comunque in parte però dopo questi mesi mi devo ricredere un po perchè comunque non vedo che l' animale abbia particolari problemi con il fondale di florite, ovvio che fatica ad infossarsi ma sui grovigli della radice trova tutto il riparo che gli serve...

sul fatto che sia da solo sinceramente non ho esperienze dirette per poter dire che la vita in solitaria sia fattore di grande stress per l' animale io lo vedo bello in salute e non disdegna di uscire anche a luci accese quando gli arriva qualche pezzo di mangime...

Poi se ci pensi bene un pesce del genere con abitudini notturne che ama nascondersi se facessimo un ragionamento opposto prendo per esempio una vasca da 400 lt con tante radici e forlta vegetazione e ci metto dentro dico io 5 pangio con una dimensione così grande sapendo che ama stare nasconto forse talvolta farebbero fatica anche ad incontrarsi i vari esemplari ma non so... ma io lo vedo più da vasche un po più ridotte come litraggio poi che stia meglio assieme ad altri esemplari nulla da dire però non penso di essere nemmeno il primo al mondo che ne sta allevando uno in solitaria....



ciao

samu_83 18-03-2014 22:02

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062363255)
Samu, non prenderla a male......su una cosa ti do ragione, molti commentano senza avere una esperienza diretta.
E' ovvio che starà meglio un gruppo di neon in 80 cm con acqua ambrata e ph leggermente acido, piuttosto che in una vasca di 100 cm con 1 w/l e allestimento "spinto".
Devi considerare che volendo praticare acquariofilia consapevole cerchiamo di darci e dare dei "limiti" a volte anche un po' stretti.......il fatto è che i ragazzi non sono sempre "diplomatici" e non considerano che, con un po' di tatto, si può commentare senza essere indisponenti.

Quoto quanto hai detto almeno hai cominciato a valutare anche qualche altro fattore importante in un allestimento, chimica, illuminazione ecc... oltre che la dimensione che ha sempre la sua importanza ci mancherebbe altro...

Il neon vive in ambiente acido da 6 a 6,8 ph ecc... e questo è provato scientificamente o sbaglio ....

vive in ambienti con scarsa illuminazione o comunque filtrata ed è provato giusto... ecc...

Dire se non hai una vasca da un metro non lo puoi allevare è una baggianata...
Ripeto ma chi l' ha detto ?? chi ha stabilito questa regola ?? se la persona che l' ha stabilita ha per esempio 30 anni di esperienza diretta di allevamento in vasca dei neon con riscontri e studi scientifici in vari allestimenti e dimensioni allora tanto di cappello nulla da dire ma non mi sembra che sia così o sbaglio??

Comunque malù condivido la tua risposta....

per la cronaca io non sono arrabbiato con nessuno .... ci mancherebbe.

malù 18-03-2014 22:05

Per fare una cosa ben fatta dovresti cedere i pesci "sbagliati" ad altri acquariofili, in modo che possano condurre un esistenza consona ai parametri della specie, un pesce gregario per natura da solo finisce per sopravvivere.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

samu_83 18-03-2014 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Jefri (Messaggio 1062364068)
Per i commenti vari mi accodo agli altri.. Per il resto il layout mi piace un sacco#70

grazie mille a te a anche agli altri ovviamente non è che non ho visto che in parte c'è un apprezzamento sia chiaro....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062364214)
Per fare una cosa ben fatta dovresti cedere i pesci "sbagliati" ad altri acquariofili, in modo che possano condurre un esistenza consona ai parametri della specie, un pesce gregario per natura da solo finisce per sopravvivere.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Si malù da un certo punto di vista vedo più fuori posto il pangio piuttosto che il piccolo branco di neon tra fondale non adatto, è da solo, tenendo conto che vive anche parecchio ecc.... e la rasbora che purtroppo è da sola....
Ma i neon scusate se sfato il Vs. mito di aquaportal per l' esperienza che ho non li vedo affatto in crisi...

Poi ogni uno può usare la propria testa sia chiaro....

Comunque convengo che se dovessi riallestire la vasca potrei optare per una ventina di microrasbore tipo la maculata e basta oppure un piccolo gruppetto di Hemigrammus e basta...

le idee ci possono anche essere ...

malù 18-03-2014 22:23

Samu, qui non abbiamo miti da sfatare, solo appassionati che cercano di dare il meglio ai loro ospiti.
Come dicevano i latini, meglio abbondare..............

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

samu_83 18-03-2014 22:24

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062364214)
Per fare una cosa ben fatta dovresti cedere i pesci "sbagliati" ad altri acquariofili, in modo che possano condurre un esistenza consona ai parametri della specie, un pesce gregario per natura da solo finisce per sopravvivere.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Malù dovrei trovare un acquariofilo che già possiede degli esemplari pangio o rasbore...

Uno l' ho trovato mi è venuto in mente ora conosco un tipo che ha già in vasca un branchetto di rasbore .... ecco forse la rasbora si può combinare...

Il pangio nulla da fare ....

Notte

malù 18-03-2014 22:25

Hai provato sul mercatino??

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Marimarco69 19-03-2014 01:27

...Sei di Padova... Hai visto questo?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447589

#70-14-

samu_83 19-03-2014 21:51

Quote:

Originariamente inviata da Marimarco69 (Messaggio 1062364515)
...Sei di Padova... Hai visto questo?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447589

#70-14-

Si provincia di Padova ora leggo...

ciao grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13705 seconds with 13 queries