AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Roboformula (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451769)

Camillik 24-03-2014 20:19

Mi permetto di fare un commento, così da rimanere connesso a questo argomento.
Sono estremamente curioso dalle prove che state facendo.

RANGA 24-03-2014 22:30

Dopo 2 giorni, la prima cosa visibile e' l' acqua piu' cristallina, non che prima fosse torbida ma e' come il cielo dopo un temporale, piu' limpido.

I miei vetri li avevo verdastri dopo 4-5- giorni dalla pulizia, vediamo se restano privi di alghe.

floytanka 24-03-2014 22:34

io ne ho messi 2 avendo 300l un 2 settimane fa... c e scritto che si vedono i miglioramenti dopo 40 giorni piu o meno... e da impostare il litraggio senza arredi fondo piante ecc... x ora tutto bene. staremo a vedere :)

Agro 24-03-2014 22:46

Per funzionare funziona, il prodotto è largamente usato, l'unica cosa nuova, neche più di tanto, che cìè un dosatore automatico che lo dosa.
Ma a conti fatti è caro. ;-)

Camillik non occorre che posti per sottoscrivere la discussione , se clicchi su opzioni sulla barra blu sopra il tuo tesaggio c'è la funzione apposita.

merced 25-03-2014 07:42

Concordo che sia caro, ma le comodità si pagano.. Spero soprattutto che funzioni :) PS. Ma il prodotto largamente usato quale sarebbe in commercio?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Agro 25-03-2014 20:26

Quote:

Ma il prodotto largamente usato quale sarebbe in commercio?
ce ne sono diversi i pi usati sono l'exel della seachem e easycarbon della easy-life.

Quote:

Concordo che sia caro, ma le comodità si pagano..
Spendendo un po di più al acquisto si può ridurre le spese per le ricariche.

merced 25-03-2014 21:58

Non mi sono espresso bene, intendevo nel mio caso, con acquari askoll serie Pure, inserire il roboformula è una comodità che pago dato che entrando perfettamente nel vano dove alloggia anche il filtro scompare totalmente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GaetanoStanga 25-03-2014 22:31

Io provero excel della seachem consigliato da Argo e poi forse provero il roboformula !
Ma quindi il contenuto del roboformula e dell'excel fluorish é quasi uguale ?

Agro 25-03-2014 23:47

Più o meno si, ma tutto deve esser inserito in un contesto altrimenti non ha senso.

GaetanoStanga 25-03-2014 23:51

Ok quindi con un protocollo o con una già buona gestione della vasca ?
Io per esempio ho piante poco esigenti e fertilizzo il fondo con tabs e con fertilizzante generico dennerle,se volessi integrare con excel non dovrei fare danni o conviene seguire un protocollo(seppur blando) di un'unica marca ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries