![]() |
Di cannolicchi più ne hai e meglio è, ma per quello che ci devi mettere nel 30 litri sei anche libero di non metterli #70
|
Quote:
Vi posto le foto...scusate la qualità, ma andavo di fretta Ecco le piantine che vi dicevo...senza radici http://s14.postimg.cc/hxwmy2l3h/Foto_1.jpg L'acquario completo http://s14.postimg.cc/hqdlfazil/Foto_2.jpg La sabbia del fondo (ne ho ancora a casa e mi sa che ne metto ancora un pò) http://s14.postimg.cc/6pduwjhvx/Foto_3.jpg Filtro con riscaldatore - cartuccia con filtro e carboni - spugne - cartuccia "cannolicchi" e pompa http://s14.postimg.cc/ml2ozu8gd/Foto_4.jpg Si accettano consigli...;-);-) |
Se ne hai ancora un po' di fondo aggiungilo cercando di creare un dislivello tra la parte di dietro (falla più alta) e quella davanti (più bassa) l'acquario ci guadagna in prospettiva e la resa estetica è migliore.
Se metti le piante di cui parlavamo prima la lampada è più che sufficiente. La pianta in foto è proprio egeria (o elodea) densa. |
procurati un tronco da inserire in vasca e qualche pietra NON calcarea #70
c'è ancora tanto da piantumare ma son sicuro che verrà figo :-)) |
Quote:
Ho letto che per fissarle al fondo potrei legarle a dei sassolino...ma con cosa? I sassolini o altro materiale aggiungo...come devo "trattarli"? (o letto che le pietre basta farle bollire... e verificare se c'è del calcare con qualcosa che faccia reazione..) Quote:
|
si il tronco lo trovi in negozio (ma non ti azzardare a pagarlo più di 15 euro, che i negozianti ci marciano troppo sopra 'sta roba), potresti tranquillamente prelevarlo in natura se ne hai la possibilità.
Il legno una volta messo in acqua galleggerà (è pieno d'aria), dovrai tenerlo "a mollo" per 2-3 settimane per far si che assorba tutta l'acqua e vada a fondo. Se la vasca era grande lo ancoravi al fondo con qualcosa (tipo una pietra) e lo lasciavi lì, ma dato che il tuo acquario è abbastanza piccino non ti conviene inserirlo da subito, ti darebbe solo problemi per l'inserimento di altre piante. Ti conviene prendere un secchio pieno d'acqua e lasciare il tronco immerso, così si riempie per bene d'acqua e quando lo immergerai in vasca affonderà totalmente. #70 |
Quote:
Vorrei provare a inserire tronco e sassi trovati in natura...non ho problemi di contaminazione dell'acqua? Tronco: lo lavo bene bene con acqua e poi lo immergo in un secchio per farlo appesantire.... Sassi/roccia: Faccio la prova col "viacal" per vedere se è roccia calcarea e poi devo bollirla o basta lavarla bene?#24 |
Quote:
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645 Quote:
|
Quote:
Adesso mi leggo il post e cerco qualche pietra carina da mettere... Vi tengo aggiornati nei prossimi giorni per dirvi come procede l'allestimento...;-) |
vai tranquillo, qua stiamo
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl