AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Borellii in affido... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451497)

Johnny Brillo 10-03-2014 16:03

Quote:

vedendo le foto della zona
Le foto di cui parli le hai trovate in rete o ti sono state mostrate da chi ha prelevato gli esemplari wild da cui provengono questi f1?

Nel secondo sarebbe oltremodo interessante poterle vedere.:-)

davide.lupini 10-03-2014 22:51

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062353664)
Andando invece un po più a nord, in alto rio negro la situazione cambierebbe, con acque più acide, mentre più a sud in uruguay trovi vere e propri prati inondati con acqua molto bassa, e ph sopra il 7.

Per questo motivo la tendenza a credere il Borellii come apistogramma che ben si adatta anche ad acque basiche e temperature da i 10 a i 30 gradi.

In realtà, paese che vai... ceppo che trovi...

Poi la selezione commerciale, butta tutto nel cesso...

bella vasca e bei pesci #70
se posso permettermi faccio un piccolo appunto in realtà non è detto che se vai più a nord i valori di ph si abbassano, per fare un esempio concreto H. Linke e W. Staeck hanno ritrovato degli A. borellii nel Rio Cuiabá (molto più a nord del Rio Negro) con valori di ph 7.3.
concordo sul fatto che da zona a zona i valori cambiano ma anche in un determinato luogo non è che questi rimangono fissi a tempo indeterminato, li entra anche un discorso di stagionalità ma si andrebbe in OT.
#24 per il discorso allevamento sinceramente non ho ben capito la questione del 20% allevato a parte, sono stati tolti prima o dopo la fine delle cure parentali?

enrico rossi 10-03-2014 23:57

Davvero una bella vasca e non meno i pesci ;) sai gia a chi dare tutti quegli avanotti? Hahha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

T_M 11-03-2014 00:32

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062354256)
Per caso il nome del teutonico inizia con U e il cognome per M?


Bella vasca Massimo e non sono da meno le riflessioni fatte pre allestimento.

No tuko, non è persona "conosciuta" nell'ambiente essendo un filo misantropo... nome e cognome sono italiani essendo figlio di emigranti.
I pesci mi sono arrivati tramite conoscente comune svizzero.

Le riflessioni vorrei ampliarle con voi, appena riesco scoperchio volentieri un nuovo contenitore...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062354329)
Quote:

vedendo le foto della zona
Le foto di cui parli le hai trovate in rete o ti sono state mostrate da chi ha prelevato gli esemplari wild da cui provengono questi f1?

Nel secondo sarebbe oltremodo interessante poterle vedere.:-)

diciamo che ho solo potuto vedere una fotocopia a colori di alcune foto della spedizione.

Ho già chiesto più volte di aver qualche scansione per documentazione personale..
Sono in attesa... ma le speranze affievoliscono.

Non sono comunque molto lontane da ciò che trovi in rete, per rendere l'idea così :


http://s4.postimg.cc/eadrbrh1l/Immagine.jpg


con i più isolotti emersi di sabbia chiara\bianca, profondità max 50 cm circa in quel periodo.

;-)

T_M 11-03-2014 01:04

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062355008)
bella vasca e bei pesci #70
se posso permettermi faccio un piccolo appunto in realtà non è detto che se vai più a nord i valori di ph si abbassano, per fare un esempio concreto H. Linke e W. Staeck hanno ritrovato degli A. borellii nel Rio Cuiabá (molto più a nord del Rio Negro) con valori di ph 7.3.
concordo sul fatto che da zona a zona i valori cambiano ma anche in un determinato luogo non è che questi rimangono fissi a tempo indeterminato, li entra anche un discorso di stagionalità ma si andrebbe in OT.
#24 per il discorso allevamento sinceramente non ho ben capito la questione del 20% allevato a parte, sono stati tolti prima o dopo la fine delle cure parentali?

Approfondisco subito e mi auto quoto per errore di errata corrige (scritto Uruguay intendendo Paraguay...)

La differenza di caratteristiche ambientali era limitata alla zona di pertinenza indicata, per Rio Negro intendo il corso d'acqua a nord del Parco do Pantanal do rio Negro e per sud la zona di confine verso il Paraguay.
Zona circoscritta per l'immensità sudamericana, ma comunque di una vastità incredibile.
Inoltre mi limito ai dati visti del periodo, in quanto come sappiamo temperatura e PH sono strettamente variabili in relazione all'andamento stagionale, con temperature maggiori e PH acidi oppure temperature minori e ph neutri.
Ancora più nel dettaglio quello da te descritto è il borellii identificato come A 101 (anche detto Cuiabá), gli esemplari in mio possesso sono identificati come A 102 ( anche detti Boliviani, matogrossensi, oppure Pantanal ).

Per quanto riguarda gli avannotti estratti dalla vasca madre ed in accrescimento in vasca specifica, sono stati prelevati tra le tre settimane ed il mese di vita, dai primi gruppi indipendenti dalle cure parentali.
L'allevamento separato fa parte del protocollo richiesto, per il quale avere una percentuale di pesci allevati con cibo fornito (con parsimonia) attribuisce un parametro di confronto con i pesci mantenuti nella vasca madre, anche qui non mi dilungo per evitare appesantimenti ed OT.

Ciao

Massimo

briciols 15-03-2014 15:11

Davvero una bellissima vasca e degli esemplari stupendi!
I comportamenti di questi ciclidi nani sono veramente affiscinanti e purtroppo se ne vedono sempre meno spesso in giro.
Anche io tengo una coppia da diversi mesi e danno veramente tanta soddisfazione ;) Sono meravigliosi e non hanno nulla da invidiare ai piu colorati ramirezi :)
Vasca stupenda e ottima pure la gestione easy come piace a me senza "bombardamenti" ma il piu naturale possibile. Mi piace molto come ti è venuta su la Hydrocotyle #70
Veramente bravo, complimenti!!

Jumper 21-03-2014 21:27

Complimenti , é sempre bello vedere riproduzioni andare a buon fine , se poi succede tutto in una vasca cosí é proprio una gioia per gli occhi

T_M 23-03-2014 21:06

nuovo video uplodato relativo alla situazione di giorni fa.

;-)

Clicca per vedere il video su YouTube Video

Rentz 24-03-2014 10:36

non si vede :\

T_M 25-03-2014 02:04

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062369142)
non si vede :\

Ho provato sia da loggato che non e mi compare sempre.

magari era problema momentaneo.

Ciao

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09215 seconds with 13 queries