![]() |
Quanti cory dovrei mettere?? C'è qualche possibilità che si riproducano?? Mi sa che mi hai confuso con un altro, io non ho scritto il progetto di costruzione vasca.:#O dove si legge?#24
|
allora ti devo aver confuso.
i cory sono amazzonici e ce ne sono diverse specie.. dai un occhio alle loro schede, chiaramente vanno scelti in base alla compatibilità dei valori chimici con le rasbore. il branco, in ogni caso 4-6 esemplari direi. si possono riprodurre, se l'acquario e ben piantumato succede |
i pangio li conosci? con le rasbore di solito vedo spesso questa convivenza..
sui pangio però io ho davvero poca esperienza... dacci un occhio anche ai pangio ;-) |
Adesso guardo le schede delle varie specie dei cory poi magari apro un post in pesci da fondo, si i pangio li conosco però sinceramente non sono i miei pesci da fo do preferiti. A riguardo delle piante avrei pensato alle: echinodorus, Vallisneria, hygrophila corymbosia possono andar bene??
|
sisi.
Ma sulle piante sei più libero.. se resti sul poco esigente sei apposto sia sulla luce che sulla fertilizzazione e puoi fare a meno della C02 più ne metti meglio è.. anche anubias, cryptocoryne, muschio... |
Pangio o cory (in gruppetto entrambi) sarebbero buoni coinquilini per le rasbore. In questo caso però un substrato sabbioso è d'obbligo :)
|
A riguardo delle luci avrei pensato di modificarle più avanti perché adessso nell acquario ho un hygrophila araguia e non è cresciuta per niente. Comunque ci sono dei post nel forum che spiegano come fare?? Labeo88 per i pangio le possibilità di riproduzione sono molto basse?? I cory panda come suggerito da Ilquarto vanno bene??
|
hygrophila araguia è una pianta abbastanza esigente
|
Ecco perché non cresce#24 adesso l'ho messa nell altro Acqurio, sperando che si riprenda.-37
|
riprodurre i pangio è difficile da quel che so.
Per quanto riguarda i cory, sono ottimi coinquilini, anche se di provenienza sud americana e non asiatica (anche se da quel che ho capito a te non interessa il "biotopo"). fai un bel gruppetto di 5-6 esemplari della stessa specie che ti piace di più. I più resistenti sono C. aenus e C. paleatus, ma anche i panda vanno benone ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl