AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   In principio era il .... vuoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451168)

enrico rossi 10-03-2014 09:47

Se c'e l'hai gia allora usala :) al massimo perderai un po piu di tempo a toglierla hahah io utilizzavo il retino :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

vinga 13-03-2014 10:27

Ieri sera ho iniziato con la co2 in gel, la calli e il pogostemon stavano deperendo, stasera misuro i valori e regolo il numero di bolle. Da questo fine settimana vorrei iniziare con la fertilizzazione, voi cosa mi consigliate? Esiste un protocollo completo della jbl, per accoppiarlo a manado+acquabasis?
------------------------------------------------------------------------
Nella vasca piccola uso i fertilizzanti della Sera day drop, le pastiglie da fondo alternate al florenetteA e una volta alla settimana flora pride della tetra, , secondo voi posso usare questi prodotti anche in qiesta vasca e ottenere buoni risultati (a parte le pastiglie da fondo) o meglio qualcosa di diverso più specifico? Non fatemi spendere un capitale ;)

vinga 14-03-2014 09:22

Dopo 24h di co2 ho controllato i valori: ph 7 kh8 se ho capito come funziona la tabella sembra che la co2 è giusto, vero?

vinga 26-03-2014 10:18

Aggiornamento:

http://s17.postimg.cc/vh8u2ccln/20140320_233240.jpg

La vasca è ancora in avvio, sto fornendo co2 e fertilizzo con anubias basic più acquaristica planta 24, alcune piantesono partite, altre ancora no, la calli è morta e risorta, la ammania non ce l'ha fatta, credo stiano lottando conro il gh alzato dal manado, ora salito a 20, sto aspettando la fine della quarta settimana per fare il cambio d'acqua con 20 litri di osmosi senza sali.
Cosa ne pensate? Fareste così anche voi o cosa?

vinga 03-04-2014 11:02

grazie di questa marea di consigli...non so più dove metterli! :-)

.....io continuo comunque ad aggiornare il post sull' andamento della mia vasca e a chiedere consigli....

questa la situazione al 31 marzo

http://s14.postimg.cc/v3g9ynal9/20140331_225750.jpg

sto continuando con 3 gocce di Aquaristica Planta 24 giornalmente, anubias supra basic 1,6ml giornalmente, e 40/50 bolle al minuto di CO2.
Sono pieno di filamentose.....ogni due giorni ne rimuovo parecchie ma non riesco a toglierle tutte
ieri ho aggiunto della cabomba.
come le elimino?
... e per l' acqua osmotica cosa faccio? cambio venti litri con RO senza sali ne miscela d'acqua di rubinetto?.... la fine della maturazione si avvicina....

enrico rossi 03-04-2014 11:07

Dipende da cosa vuoi farci. Sinceramente io odio l'acqua di rubinetto, per via delle grandi quantita di silicati e altri parametri che vanno solo per le alghe. Io farei solo osmosi e sali


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

vinga 03-04-2014 12:33

ciao Enrico,grazie della risposta.... io volevo/devo abbassare il gh alzato dal manado è a 20 e credo che si sia "mangiato" l' ammania.
ah mi ero dimenticato di aggiungere che inoltre ora le foglie della staurogyne del micranterum si stanno diventando marroncine... da cosa può dipendere?

enrico rossi 03-04-2014 13:48

Le foglie sono alla base o all'apice? Allora se devi abbassare il gh vai solo di osmosi con sali, cosi sai cosa metti in acwuario ;) secondo me prima di mettere i pesci usala senza sali cosi da abbassarla piu rapidamente, poi quando si stabilizza usa i sali ;)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

vinga 03-04-2014 14:18

Gracias #70
spero che non mi serva per molto la RO, vorrei usare solo rubinetto (per praticità....)
le foglie sono da metà in su e sulla parte terminale della foglia, appena posso metto dellle foto

vinga 19-04-2014 18:23

Aggiornamento:
http://img.tapatalk.com/d/14/04/20/duturuhu.jpg
Alla fine della quarta settimana ho fatto un cambio di 30 litri di acqua di osmosi non tagliata, ho inserito la cabomba caroliana, del pogostemon helferi, ho potato un po e la situazione è molto migliorata : le foglie nere sono quasi del tutto sparite insieme alle filamentose. Dopo qualche giorno ho trasferito le caridine dal 20 litri e ho scoperto che erano più di 60.
Unico neo (ad oggi) le lumache che stanno proliferando e spesso le trovo a brucare la calli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08363 seconds with 13 queries