AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vasca 180x50x60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451154)

luka33 11-03-2014 15:29

va bene...mi avete convinto #70

Metalstorm 11-03-2014 15:51

Dipende più che altro quale wild....un conto è una specie poco diffusa e allevata e puntare a riprodurla (tipo gli msobo heteropictus lundo, visto che son meno modaioli dei cugini msobo magunga e quindi si trovano poco), un altro è comprare dei chewere wild (visto che si trovano tranquillamente di allevamento, per come la vedo prenderli sarebbe buttare soldi :-)) )

luka33 11-03-2014 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062355760)
Dipende più che altro quale wild....un conto è una specie poco diffusa e allevata e puntare a riprodurla (tipo gli msobo heteropictus lundo, visto che son meno modaioli dei cugini msobo magunga e quindi si trovano poco), un altro è comprare dei chewere wild (visto che si trovano tranquillamente di allevamento, per come la vedo prenderli sarebbe buttare soldi :-)) )

Non ho ben capito la tua affermazione Metalstorm #24

AULO73 11-03-2014 16:09

Metal,vero anche questo,ma io un wild non l'ho mai comprato e penso di non prenderlo mai.....poi ognuno fa cio che crede e che ritiene giusto.....#70

luka33 12-03-2014 13:32

Se facessi la vasca fullhaps, e uno dei sicuri ospiti potrebbe essere Il lethrinops red cap.

Cosa potrebbe abbinarsi bene a lui ? Aulonocara baenschi ? Copadichromis Geertsi gome? ALtri esemplari ?
Accetto i conisgli

Metalstorm 12-03-2014 13:51

Quote:

Non ho ben capito la tua affermazione Metalstorm
che non sono totalmente contro i wild in genere:
- se una specie è molto rara o poco richiesta nell'hobby spesso si trova wild, quindi se la prendo posso riprodurla e aiutare la diffusione (tanto i nostri amici del malawi sono bene o male tutti riproducibili senza grossi problemi) e non ci vedo nulla di male....sempre che non sia una fortemente minacciata in natura o di un areale molto ristretto
- se la specie in questione invece è ampiamente riprodotta e disponibile con individui di allevamento, non ha senso prendere il wild (avrebbe senso per l'allevatore che deve rimpolpare le linee di sangue): costa di più, può essere soggetto a parassiti e salvo casi particolari (vedi ciclidi dalle labbra grosse...oppure la cynotilapia afra cobuè) non presentano differenze con quello di ripro

il già citato chewere per me è l'apoteosi di questo concetto: è comunissimo, riprodotto costa poco, i selvatici non hanno grandi differenze dai rirpodotti di buona qualità e oltretutto è endemico di un reef veramente minuscolo.....sempre per come la vedo, non ha senso prendere un wild di questa specie

AULO73 12-03-2014 14:33

Lethrinops red cap1/2+Placidochromis"Tanzania"1/2+Aulonocara Maylandi1/2+Tramitichromis intermedius1/2+Copadichromis chrysonotus2/3......

luka33 12-03-2014 15:32

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062357134)
Lethrinops red cap1/2+Placidochromis"Tanzania"1/2+Aulonocara Maylandi1/2+Tramitichromis intermedius1/2+Copadichromis chrysonotus2/3......

Di quelli da te citati mi piace il lethrinops red cap e l'aulonocara maylandi...gli altri non mi fanno impazzire !
Altri possibili inserimenti ?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062357067)
Quote:

Non ho ben capito la tua affermazione Metalstorm
che non sono totalmente contro i wild in genere:
- se una specie è molto rara o poco richiesta nell'hobby spesso si trova wild, quindi se la prendo posso riprodurla e aiutare la diffusione (tanto i nostri amici del malawi sono bene o male tutti riproducibili senza grossi problemi) e non ci vedo nulla di male....sempre che non sia una fortemente minacciata in natura o di un areale molto ristretto
- se la specie in questione invece è ampiamente riprodotta e disponibile con individui di allevamento, non ha senso prendere il wild (avrebbe senso per l'allevatore che deve rimpolpare le linee di sangue): costa di più, può essere soggetto a parassiti e salvo casi particolari (vedi ciclidi dalle labbra grosse...oppure la cynotilapia afra cobuè) non presentano differenze con quello di ripro

il già citato chewere per me è l'apoteosi di questo concetto: è comunissimo, riprodotto costa poco, i selvatici non hanno grandi differenze dai rirpodotti di buona qualità e oltretutto è endemico di un reef veramente minuscolo.....sempre per come la vedo, non ha senso prendere un wild di questa specie

Ora tutto più chiaro...sono pienamente d'accordo con quanto da te detto #70

Metalstorm 12-03-2014 15:58

NAEVOCHROMIS CHRYSOGASTER.......e ho detto tutto :-))

in una popolazione sabbiosa e tranquilla, tira fuori una colorazione da urlo...visto dal vivo in una vasca di psammofili, fantastico

luka33 12-03-2014 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062357282)
NAEVOCHROMIS CHRYSOGASTER.......e ho detto tutto :-))

in una popolazione sabbiosa e tranquilla, tira fuori una colorazione da urlo...visto dal vivo in una vasca di psammofili, fantastico

TVB Metalstorm #27

Questi sono pesci che mi piacciono !!!! Altri suggerimenti ?#e39


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17601 seconds with 13 queries