![]() |
i test ..oops...l'avevo gia' detto!
|
wortice, le resine non peggiorano i colori dei coralli, stai tranquillo :-)
|
x giando e wortice....
la spiegazione è semplice.....ci sono dei bellissimi post (molto molto nascosti nel forum) dove si parla di calcio e kh se calcio e kh vengono somministrati con un reattore che riesce a dare le giuste dosi per la vasca, l'assimilazione dei nutrienti migliora in modo esponenziale e di conseguenza le cromoproteine del corallo vengono stimolate. inoltre ricordarsi sempre che se il corallo non mangia da solo....da un fischio alle zooxantelle....che possono invaderne i tessuti pur di dare i nutrimenti essenziali.....ecco perchè il marrone a volte c'è e si vede pure mantenendo stabili calcio e kh ma ancora di più consentendo un approvvigionamento continuo dei due ioni in quantità bilanciate (reattore o tech a+b) ottieni un'assimilazione perfetta. ogni vasca ha un suo regime....ricordo che aster diceva di dover dare ai suoi sps almeno 800 ppm all'ora.....non so se mi spiego.... #19 per ogni vasca si possono calcolare velocemente i valori di ppm necessari ;-) i colori di aster parlano da soli mi pare.....sintomo di ottimo apporto di materiale per la scheletogenesi e di pappa di prima qualità....e quantità #17 indi non ha zooxantelle in eccesso e il corallo è libero di crescere e di stare benissimo col tessuto sano e bello fosforescente grazie alle cromoproteine che vengono prodotte in dosi da capogiro.... spero di aver spiegato qualcosina :-) |
x giando e wortice....
la spiegazione è semplice.....ci sono dei bellissimi post (molto molto nascosti nel forum) dove si parla di calcio e kh se calcio e kh vengono somministrati con un reattore che riesce a dare le giuste dosi per la vasca, l'assimilazione dei nutrienti migliora in modo esponenziale e di conseguenza le cromoproteine del corallo vengono stimolate. inoltre ricordarsi sempre che se il corallo non mangia da solo....da un fischio alle zooxantelle....che possono invaderne i tessuti pur di dare i nutrimenti essenziali.....ecco perchè il marrone a volte c'è e si vede pure mantenendo stabili calcio e kh ma ancora di più consentendo un approvvigionamento continuo dei due ioni in quantità bilanciate (reattore o tech a+b) ottieni un'assimilazione perfetta. ogni vasca ha un suo regime....ricordo che aster diceva di dover dare ai suoi sps almeno 800 ppm all'ora.....non so se mi spiego.... #19 per ogni vasca si possono calcolare velocemente i valori di ppm necessari ;-) i colori di aster parlano da soli mi pare.....sintomo di ottimo apporto di materiale per la scheletogenesi e di pappa di prima qualità....e quantità #17 indi non ha zooxantelle in eccesso e il corallo è libero di crescere e di stare benissimo col tessuto sano e bello fosforescente grazie alle cromoproteine che vengono prodotte in dosi da capogiro.... spero di aver spiegato qualcosina :-) OT wortice appena ho 3 min rispondo all'MP :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl