AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuovo acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450773)

Ale87tv 05-03-2014 09:58

sani e vivaci :-D :-D sei in overstocking pauroso, il fondo non va bene, come diavolo fanno a passarlo per le branchie?

ah, finchè soddisfi tutte le sue esigenze (spazio, valori, alimentazione, allestimento) e il pesce lo dimostra con longevità, riproduzione, e comportamenti come in natura, il pesce, non essendo dotato di neocorteccia non concepisce il concetto di natura o cattività.

Edit by MarZissimo: Cancellate le parti relative alla mera polemica

Jefri 07-03-2014 15:18

Ci sono aspetti opinabili in questo hobby, altri no.
Il layout lo è fino a quando non cozza contro le esigenze dei pesci.

Le specie che hai vogliono valori DIVERSI tra loro e da quelli che hai.. E da qui non ci si scappa.

Non riesco a capire la voglia di osare su esseri viventi#24

Edit by MarZissimo: Cancellate le parti relative alla mera polemica

luciano.mare 07-03-2014 15:35

;1062346822]28 anni che ho in casa acquari e rettilari.
acqua dolce tropicale e fredda, marina tropicale, marina mediterranea. rettilario per anfibi, rane nostrali e tropicali. per non parlare di 3 cani 1 pappagallo amazzone fronte azzurra, 1 tartaruga di terra e uno stagno con le carpe.
mai maltrattato animali.
è in allestimento l'acquario d'allevamento e nel caso le cose si mettessero male i pesci sarebbero separati. nessuno si informa ma tutti sputano sentenze.[/QUOTE]

Ciao
Ma una vasca di rane nostrane non è vietata? O meglio non è vietato detenere rane nostrane secondo una legge di cui non ricordo il nome ( legge di berna o una cosa del genere)?
Spero almeno che la tartaruga di terra abbia il cites altrimenti sarebbe illegale pure quello....
Comunque mi ricordi me qualche anno fa...il layout con qualche piccolo accorgimento può migliorare parecchio... Per la popolazione, non conosco dei pesci che stanno li dentro, ma alcuneo le schede, alcuni vogliono proprio valori opposti...
Sto imparando molte cose, anche che le striscette non vanno bene per misurare i valori, servono i reagenti per una popolazione cosi fatta...
Spero rimedierài cio soprattutto in virtù del fatto che tu non sia un neofita...anzi lo spero

Alessio ASR 07-03-2014 15:44

Io credo che possa andar bene tutto, ma i ciclidi del malawi con gli altri pesci proprio no...sicuramente te lo avrà detto anche il negoziante, e sicuramente a te non è importato..attenzione potrebbo anche sopravvivere i tuoi pesci, è vero, anche io ho visto vasche di sprovveduti, con ciclidi del malawi di 15cm insieme a scalari, ma gli scalari non avevano piu pinne superiori e inferiori, secondo te è un bel vivere questo? Ti assicuro che i problemi cominciano a venire fuori dopo qualche mese, e mai subito, perchè ancora devono ambientarsi, devono ancora capire che quella è e sarà casa loro, e soprattutto sono ancora giovani, vedrai fra un pò....le eresie alle prime esperienze le abbiamo fatte tutti, ma non dobbiamo per forza far morire qualche povero pesce per imparare...

inviato dal mio note 3

MarZissimo 07-03-2014 16:21

Ciao @vargard

il problema fondamentale, che a te non fa comprendere i consigli degli altri utenti, e contemporaneamente a loro non fa tollerare il tuo punto di vista, è che tra questo forum e il tuo modo di pensare c'è un gap, un divario abbastanza netto, dato dal livello di sensibilità che ciascuno di noi ha verso l'animale.

Tutte le persone intervenute nel topic, ti assicuro, hanno a cuore la salute dei tuoi pesci, te compreso.
La differenza è che noi qua abbiamo fatto uno step in più, che ci porta a considerare anche altri tot aspetti che normalmente (nel circuito commerciale) non vengono presi in considerazione. Una volta accettato il fatto che i tuoi pesci hanno bisogno di molto di più che 5 vetri anche tu sarai portato verso un'acquariofilia sicuramente più consapevole e più rispettosa verso i tuoi animali.
L'avrò scritto tipo 80 volte nel corso degli anni passati qua, e lo riscrivo l'ennesima volta perchè di questo io sono convintissimo: il più grande servizio (gratuito) che questo portale possa dare è proprio aprire gli occhi verso un hobby che nel corso del tempo ha preso sempre più una connotazione commerciale o meramente estetica. Il comprendere che bisogna sempre mettersi in discussione perchè si può sempre migliorare, anzi si deve, perchè alla fin fine stiamo parlando di esseri viventi (non umani, ma comunque viventi).

Alessandro ha scritto un articolo ormai celebre, proprio per questo portale, riguardo alla chimica dell'acqua, te lo linko così magari gli dai una letta.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...i-3/valori.asp
A corredo ti porto anche un topic aperto dal sottoscritto sulle oscillazioni stagionali dei valori dei vari biotopi dei vari pesci
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294617

Per quanto riguarda il layout non è perchè è un discorso del tipo "o come lo faccio io o niente", ma perchè dietro un buon layout c'è sicuramente un pesce in salute. C'è un motivo su ciascun millimetro e ciascuna scaglia di ciascuno dei pesci che hai in vasca. Ognuno di loro si è evoluto secondo un determinato schema adattandosi alla perfezione ad un determinato ambiente, perciò se messo in condizioni differenti è soggetto a stress considerevole. È questa la considerazione (giusta) che c'è dietro il consiglio che ti è stato dato relativamente al layout.

Una volta fatto il primo passo in più, così come l'abbiamo fatto un pò tutti qua dentro, ti assicuro che non tornerai più indietro. Ma non perchè ti è stato fatto il lavaggio del cervello, ma perchè tu stesso potrai constatare cosa significa vivere l'acquario secondo questo nuovo approccio. E i tuoi pesci, te lo garantisco, ti ringrazieranno.

Ora la cosa da fare è abbassare sicuramente i toni della discussione, che sappiamo tutti altrimenti dove ci porta, e da una parte (nostra) essere più comprensivi e morbidi, dall'altra (la tua) essere sicuramente più umili e aprire alla comprensione dei consigli che ti sono stati dati. Ci può essere un proseguo della discussione soltanto se accetti di demolire un pò delle convinzioni che hai ;-)

vargard 07-03-2014 17:02

Quote:

Originariamente inviata da Alessio ASR (Messaggio 1062350607)
Io credo che possa andar bene tutto, ma i ciclidi del malawi con gli altri pesci proprio no...sicuramente te lo avrà detto anche il negoziante, e sicuramente a te non è importato..attenzione potrebbo anche sopravvivere i tuoi pesci, è vero, anche io ho visto vasche di sprovveduti, con ciclidi del malawi di 15cm insieme a scalari, ma gli scalari non avevano piu pinne superiori e inferiori, secondo te è un bel vivere questo? Ti assicuro che i problemi cominciano a venire fuori dopo qualche mese, e mai subito, perchè ancora devono ambientarsi, devono ancora capire che quella è e sarà casa loro, e soprattutto sono ancora giovani, vedrai fra un pò....le eresie alle prime esperienze le abbiamo fatte tutti, ma non dobbiamo per forza far morire qualche povero pesce per imparare...

inviato dal mio note 3

leggendo qua e la(su questo sito e altri simili) ho letto che quella particolare specie la si può abbinare a altri ciclidi. ovviamente non permetterò che si mangino a vicenda! nel caso li sposto.

MarZissimo 08-03-2014 06:16

Nella speranza che oggi sia un giorno migliore, riapro la discussione dopo averla abbondantemente bonificata togliendo le parti prettamente polemiche.

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1062350649)
Ora la cosa da fare è abbassare sicuramente i toni della discussione, che sappiamo tutti altrimenti dove ci porta, e da una parte (nostra) essere più comprensivi e morbidi, dall'altra (la tua) essere sicuramente più umili e aprire alla comprensione dei consigli che ti sono stati dati. Ci può essere un proseguo della discussione soltanto se accetti di demolire un pò delle convinzioni che hai ;-)

Vi stiamo dando l'opportunità di continuare a discutere su come migliorare una vasca che di correzioni ne ha sicuramente bisogno, mi raccomando, fatelo con maturità e senza che la cosa scenda in futili polemiche, perchè poi, stavolta, al minimo alzo dei toni partono warning...e se va male parte anche la settimana o il mese di ban.

Buon proseguimento.

vargard 08-03-2014 10:31

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062347239)
sani e vivaci :-D :-D sei in overstocking pauroso, il fondo non va bene, come diavolo fanno a passarlo per le branchie?

si, certo. sarebbe bello fare subito l'acquario migliore...magari di 1000litri---
ma davvero nessuno di voi è dovuto scendere a compromessi per cause economiche?
penso meglio la ghiaia che il fondo di vetro e basta o un fondo usato di un marino (dato che non ho ritrovato la sabbia del dolce che avevo anni fa)!. e cmq vedo che i pangio si muovono sotto la ghiaia senza problemi ( a parte che alzano le piante ogni tanto..). non danno alcuna impressione di stare a disagio. dopo tutto tutti gli animali si sanno anche adattare a piccole differenze ambientali senza che ne soffrano. e il cibo non gli manca.

tommytommy 08-03-2014 13:33

Quote:

Originariamente inviata da vargard (Messaggio 1062351514)
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1062347239)
sani e vivaci :-D :-D sei in overstocking pauroso, il fondo non va bene, come diavolo fanno a passarlo per le branchie?

si, certo. sarebbe bello fare subito l'acquario migliore...magari di 1000litri---
ma davvero nessuno di voi è dovuto scendere a compromessi per cause economiche?
penso meglio la ghiaia che il fondo di vetro e basta o un fondo usato di un marino (dato che non ho ritrovato la sabbia del dolce che avevo anni fa)!. e cmq vedo che i pangio si muovono sotto la ghiaia senza problemi ( a parte che alzano le piante ogni tanto..). non danno alcuna impressione di stare a disagio. dopo tutto tutti gli animali si sanno anche adattare a piccole differenze ambientali senza che ne soffrano. e il cibo non gli manca.

io credo che a questo punto sia inutile continuare questa discussione.

te se convito che le tue scelte siano giuste e troverai ad ognuna di queste una qualsivoglia motivazione sufficiente a renderti l'animo leggero nella scelta fatta.

nessuno di noi ti dirà mai però che queste scelte sono giuste perché è palese che siano sbagliate.

i compromessi per cause economiche si fanno. io volevo un acquario marino da 500 litri. non potevo e quindi ho optato per uno di circa la metà e come compromesso ho messo meno pesci ma li gestisco stando estremamente attento alle loro esigenze.

alcuni per risparmiare ad esempio in illuminazione, fertilizzazione, fondo fertile e co2 mettono piante meno esigenti ma quelle che hanno le gestiscono bene.

il compromesso è un momento in cui TUTTE le parti coinvolte (l'acquario, le piante, i pesci, l'acquariofilo e le finanze) fanno un passo indietro nella gestione/organizzazione a favore di un quadro di insieme completo, equilibrato e gratificante.
Qui tu sei a giustificare un TUO compromesso a scapito di tutto il resto.
Mi spiace ma questa non è acquariofilia consapevole.


i tuoi pangio scaveranno la ghiaia invece che la sabbia perché purtroppo per loro millenni di evoluzione gli hanno insegnato solo a scavare e lo fanno comunque con un ambiente non adatto, ma lo fanno soffrendone. un po' come un uomo che è nato per mangiare e non ha nulla da mettersi sotto i denti, mangerà avanzi, rifiuti e quant'altro trova. purtroppo l'istinto di sopravvivenza porta l'essere vivente a cercare comunque di sopravvivere, ma bada bene che questo è ben lontano da una vita dignitosa e affrontata in salute.

i tuoi scalari convivranno per forza con ciclidi africani perché costretti, si strapperanno qualche pinna magari, ma come uomini messi a vivere a forza in una condizione non idonea qualche scontro lo avranno ma non è detto che si uccidano.

al contempo tutte le specie vivranno in un range di valori dell'acqua non idoneo, ma per te andrò bene perché "più o meno accontenta tutti", ma permettimi di dire che era meglio accontentare bene uno di queste specie, divertirti a vederle in un ambiente perfetto per loro, piuttosto che creare una situazione che secondo te li accontenta tutti, mentre secondo me li scontenta tutti!

detto questo prosegui pure questa tua avventura, nessuno di noi può certo venire la in casa a farti cambiare lo stato delle cose, ma attenzione cè una bella differenza tra l'acquariofilio che ha un negozio e vende i pesci con consapevolezza e il pescivendolo che pensa alle sue tasche. C'è al contempo una stessa identica similitudine tra i relativi clienti e "appassionati".

Detto questo concludo consigliandoti molta più umiltà nell'affrontare la questione. Nemmeno l'acquariofilio più esperto (purché consapevole) si permetterebbe mai di giocare sull'evoluzione degli animali costringendoli in ambienti non idonei.
La più grande sfida per chi pratica questo hobby non è piegare animali e esseri viventi alle nostre esigenze, ma creare un ambiente il più simile possibile a quello della loro natura.

Pensaci bene.;-)

vargard 08-03-2014 14:15

io non mi sono mai definito acquariofilo consapevole... non vedo perché devi insistere tommy. VA BENE, NON SONO CONSAPEVOLE! ma ciò non vuol dire che non abbia passione. i giudizi sul personale tieniteli per te che a me non interessano e li trovo offensivi e arroganti dato che non conosci niente di me e della situazione.
tra le altre cose in questo post non ho chiesto consigli, puoi dire che non ti piace e che miglioreresti certi aspetti dove possibile.
certo, avrò bisogno di consigli, e come ho già fatto, aprirò dei post. qui ho solo presentato l'acquario all'inizio e mi sarebbe piaciuto inserire i vari cambiamenti che uno può fare nel tempo.
non era possibile comprare sabbia, i pesci sono stati scelti leggendo schede e dando l'acqua che accontenti un po' tutti. non mi interessa se non sei d'accordo. non pretendo che tutti siano d'accordo.
questo è il mio acquario. fino a che vedo i pesci stare bene starà così perché non è possibile fare diversamente.
quando vedrò qualcosa che non va interverrò. se vorrete aiutarmi bene. altrimenti pace.
piuttosto sarei interessato a conoscere l'esperienza di qualcuno che ha già avuto quei ciclidi specifici.
mi dite che gli scalari finiranno spennacchiati... a me pare che gli scalari abbiano più carattere e potenza di quell'altri...
per adesso l'unico territorio delineato nel mio acquario è quello degli scalari e stanno in una zona che non è mai interessata ai malawaiani.
lo scalare maschio tiene lontani i pesci che si avvicinano alla femmina.
ma sono solo piccoli scatti senza convinzione.
le caridine per ora ci sono ancora, non so se tutte perché le si vedono prevalentemente di notte. di giorno stanno in una grotta..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16171 seconds with 13 queries