![]() |
Comunque se può interessarti ho parlato di una idea a risparmio energeticonel tTopic idea per riscaldatore... Su come creare a poco costo... È 0 wattaggio di consumo aggiuntivo.. Un sistemadi raff reddamento, in breve: sfruttare il freezer di casa... Tubazione a circuito chiuso... Serpentina nel freezer (sempre acceso già di suo) serpentina in sump/filtraggio titanio od acciaio alimentare... Il tutto comandato da un termostato che attiva una pompetta di ricircolo (di liquido antigelo per refrigeratore)... Pochi euro per crearlo.. Poca fatica... Costo energiamax 40w x 1ora al gg... Unico difetto anti estetica... Però se riesci a nascondere la tubazione...
#70 |
Quote:
Si ma la serpentina dal freezer deve andare alla vasca, nel tragitto il liquido si riscalda ( o porti il freezer vicino alla vasca ) e la serpentina scambia con l'ambiente , il freezer per fargli entrare la serpentina devi bucarlo ( o aprire lo sportello) , quindi se non vuoi essere cacciato di casa dalla moglie perché rovini il frigo e hai delle tubazioni ( anche se coibentate ) in giro per casa devi trovare un altro freezer ( con relativo consumo) Qualcuno ha tentato di farlo con dei frigoriferi portatili posti vicino alla vasca, ma il risultato è sempre stato mediocre e dopo un po' mi sembra che tutti abbiano abbandonato il sistema. Il mio sistema non è a wattaggio 0, ma sinceramente non noto differenze rilevanti nei consumi tra quando é in funzione e quando no ( in inverno) , la differenza è di pochissimo ( tenendo conto che consumo 30 w circa al giorno, dato rilevato dalle bollette) Non penso poi che ti basti far girare il liquido un'ora al giorno per mantenere stabile la temperatura nelle 24 ore, naturalmente bisogna vedere cosa intendi per temperatura da mantenere; io cerco di non avere mai sbalzi superiori di 0,5 gradi ( min 25,5 e Max 26) |
Intendevo che comunque non sta sempre attaccato il motorino al max in totale lavora un paio d'ore al gg... Ed anche se ne lavorasse 10 per una minima dispersione termica visto la coibentazione è a wattaggio 0 perché il freezer di casa è sempre acceso.. Con un lavoro pulito al freezer non si vede niente... La serpentina non occupa spazio (1 cm di spessore sulla parete posteriore) unico deficit estetica tubazione... Io sto rifacendo casa ed insieme alle altre tubazioni gli metto in mezzo anche quelle¡ non si sa mai un gg...
Se si aggiunge un qualsiasi refrigeratore non è certo wattaggio 0... Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Quote:
Io invece con il fai da te non vado d'accordo ,..... Comunque ripeto sono scettico per la resa del sistema; il refrigeratore deve essere efficiente, altrimenti meglio usare delle ventoline, con una tangenziale abbassi e mantieni la temperatura di una vasca media -piccola ( aumentando però l'evaporazione) |
Più efficiente di un freezer sempre acceso è difficile... L'importante è abbinare motorino e termostato di qualità e non cinesi... Poi in un paio di mesi te li ripaghi dalla bolletta... Per te è diverso perché hai detto che non spendi molto.. Per me è importante perché caldo o freddo l'acquario sarà di 500 600 litri... È lì si vede la differenza in bolletta
Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Quote:
No, aspetta forse non mi sono espresso correttamente, 30 watt al giorno vuol dire bollette intorno ai 350-380 euro ( e conguaglio a fine anno) la mia vasca è da 600 litri netti + sump + vaschetta ( 50litri) per i piccoli kaudermi; l'illuminazione è data da 2 hqi da watt ( che scaldano parecchio) Ho detto che non vedo variazioni importanti nel periodo di utilizzo ------------------------------------------------------------------------ Non è il freezer che deve essere efficiente, ma la capacità del liquido e della serpentina di scambiare il calore con l'acqua Una piccola serpentina con il liquido dentro ( in movimento) non sono sicuro dia un buon risultato, la serpentina deve essere ben dimensionata |
Allora è da pensare la cosa... Io ho parlato con un esperto di aquariofilia ed 1 idraulico la mia idea hanno detto che è ottima... Anche se forse farò caldo perché costruire vasca con vetrocamera costa (marino mediterraneo volevo)
Mac Giver è stato un allievo modello per me... ------------------------------------------------------------------------ Beh certo... Però te naturalmente puoi giocare più sulla velocità di ricircolo che sulla grandezza... Lentamente con un serpentina stretta e liquido buono riusciresti ad avere anche un delta5 secondo me... Magari si chiede ad un idraulico... Poi la serpentina la usi dove scorre l'acqua ovvero sump o filtro con un buon scambio termico... Parliamo di un lavoro però che se ben studiato con idraulico (in gamba che sappia calcolare lo scambio termico) ti fa risparmiare ad occhi chiusi 200euro al mese... Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Se devi fare un mediterraneo da 500 -600 litri , sempre se non decidi di allevare animali delle pozze di marea, dovrai mantenere una temperatura bassa e quindi il refrigeratore è veramente importante
Io proverei l'efficenza, in modo da poter poi ( se non va) ripiegare su altro; un refrigeratore adatto ad una vasca simile ( es teco tr20) rende invivibile la stanza (dopo un po' il calore e il rumore del refrigeratore sono insopportabili) , e avresti poi il refrigeratore ambiente attaccato per togliere il calore della vasca. Nel tuo caso farei in modo di mettere tutto sul balcone e ti consiglio un sistema tipo il mio , su alibaba ne trovi diversi ------------------------------------------------------------------------ 200 euro al mese mi sembra una cosa difficile ...... Ripeto io spendo un po' meno di 400 euro a bolletta (360-380) e in casa ci abitiamo in tre ( con lavatrice lavastoviglie ecc. ecc) |
Stiamo sempre lì... Consumi... Oltre Ingombro rumore e calore del refrigeratore... Invece col sistema del freezer ben studiato con idraulico buono... Risolvi tutto ciò... Il marino mediterraneo mi sto un po' tirando indietro anche se mio desiderio... Le tubazioni le passerò Cmq... È sto vedendo di progettare riscaldamento per il mio prossimo acquario a gas.. Con piccola caldaia indipendente se esiste una a basso consumo poiché quelle domestiche sono esagerate... Il sistema sarebbe identico al riscaldamento di casa solo che al posto del termosifone ci sarebbe serpentina al posto del riscaldatore...
Mac Giver è stato un allievo modello per me... ------------------------------------------------------------------------ Ho detto 200euro tenendo conto del mediterraneo sempre freddo... Mac Giver è stato un allievo modello per me... |
Quote:
Per il riscaldamento ho visto fare impianti collegati ai termosifoni, con un elettro valvola ( comandata dal termostato) che apre il circuito e fa girare l'acqua con una serpentina in sump quando serve ( per le ore che il riscaldamento è spento si usa il riscaldatore ) Penso che mettere una piccola caldaia e fare il relativo impianto sia più costoso del riscaldatore Per il raffreddamento io ne proverei l'efficenza e poi deciderei se far passare le tubazioni vasca freezer o vasca balcone ( per il refrigeratore ) ; dimenticavo con il " mio" sistema lo scambiatore si può mettere sotto la vasca e l'unità esterna fuori ( così è ancora più efficiente) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl