AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cubetto 30 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449583)

Misfits 27-02-2014 00:19

Fossi in te farei un pensierino su dei thor amboinensis: layout minimal, litraggio minimal, gamberetti minimal :-)) personalmente non li ho mai avuti ma credo che dato le dimensioni ridotte non creino grossi problemi al benthos! ;-)

_tizio_ 27-02-2014 00:20

Avevo pensato a loro, non ricordavo il nome xD

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

_tizio_ 27-02-2014 13:38

Per l'osmoregolatore va bene un Claber idris?
Quando allestisco, devo prima far girare acqua e sabbia e poi metto le rocce oppure posso mettere tutto insieme? Farei girare prima l'acqua in un contenitore e poi farei tutto a secco, perché nel primo allestimento è stata una tortura fare la rocciata con l'acqua, anche se stavolta farei un minimal

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

_tizio_ 01-03-2014 23:18

Quale sabbia prendo? Quanta me ne serve? Come funziona la maturazione del Dsb?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

grispa72 02-03-2014 07:17

Per la sabbia da usare ti ho risposto qui.
Per la maturazione devi procurarti un inoculo (2 o 3 da diverse vasche sarebbe meglio) e aspettare dai 6 mesi ad un anno. Questo non significa che non puoi inserire animali, evitando SPS e LPS difficili. Ma sai che da quando parti fino a minimo 6 mesi puoi avere la vasca poco stabile.

_tizio_ 02-03-2014 11:54

ok per la sabbia,ora so come muovermi,credo che userò il carbonato di calcio.Ma il carbonato di calcio aumenta anche la concentrazione di calcio in vasca? o poi diventa più o meno inerte?

Per la questione della maturazione del dsb,non ho fretta,per i coralli più difficili c'è tempo,perché prima vorrei anche conoscere meglio la vasca e far rientrare la manutenzione ecc nella mia routine,così da non avere particolari problemi. Nei primi tempi mi tolgo giusto qualche sfizio con degli zoa :D
Un altro dubbio che ho,è l'avvio ,cioè: è tutto come un nanoreef con sole rocce? cioè mese di buio,cicli di resine ecc?? oppure c'è qualche variante?
ah per gli inoculi,servono per forza,quelli delle sole rocce non bastano? perché non conosco acquariofili marini nelle mie parti... Le rocce probabilmente le prenderò in due negozi diversi per avere più biodiversità

grispa72 02-03-2014 12:36

Il carbonato di calcio fa da tampone per il Ph, quindi è utile anche per questo.
L'inoculo velocizza molto la maturazione. Comunque, se non hai fretta, se le rocce vive sono di buona qualità il benthos colonizza la sabbia.

Cerca sul forum qualcuno dalle tue parti deve pur esserci.

_tizio_ 02-03-2014 13:45

i piu vicini credo siano a roma,delle mie parti ne conoscevo uno ma ha dismesso...
ora vedo un po' perché alla fine misa è meglio mettere solo rocce,cosi non ho problemi di spazio e fauna... 4 kg bastano?

grispa72 02-03-2014 14:46

Si 4 kg bastano.
Ricordati che la rocciata in un DSB va messa sopra un sostegno perché se no sprofonda nella sabbia. Si possono usare tubi in pvc da 32 mm di diametroe di lunghezza leggermente inferiore all'altezza del DSB. Se fai il DSB da 10 cm li tagli a 9,5 cm, per darti un'idea.

_tizio_ 02-03-2014 14:53

Cioè, praticamente dovrei fare un sostegno sottosabbia

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09336 seconds with 13 queries