![]() |
Se posso dire la mia...(il buon Ale87 so ke nn si offende eheh) guarda tra quelle indicate nella sua firma, anke e soprattutto almeno una pianta a foglie larghe (luogo d'amore adatto x le rasbore).
Non conosco gli altri coinquilini delle heteromorpha...nn saprei dirti se t occorre anke "piante alte x pseudonascondiglio". NB. Punto a sfavore xke nn t piacciono I mitici Pangio :( eheee |
giusta osservazione :-)
|
Ho letto in vari siti che sono necessarie piante a foglie larghe per la deposizione delle uova, è vero?? Le anubias e hygrophila corymbosia possono andar bene? O vanno bene hygrophila polisperma, limnophila sessiflora e hygrophila difformis?? Poi un altra cosa ho letto su un libro che le rasbore provengono dal America e dall sudest asiatico, quelle heteromorpha provengono maggiormente da una parte o dall altra?? Grazie ancora per le precedenti risposte#70
|
rasbore dall'america? mi sa che quel libro meglio che sia messo nello scaffale e non ci esca più ;-)
le trigonostigma heteromorpha provengono da sumatra, borneo, singapore, thailandia, malesia http://www.seriouslyfish.com/species...-heteromorpha/ le piante vanno bene :-) |
anche le microsorum a foglia larga sono perfette... le mi ci fanno certe ammuchiate....:-D
|
:-d :-d :-d
|
Ho appena comprato quel libro, pensavo fosse abbastanza serio invece a quanto pare dice cose non vere. Magari ha sbagliato solo quello, comunque c'è scritto che le rasbore ( magari alcune specie o proprio nessuna proviene dal sud America? ?) provengono dal sud America, in particolare gran parte dei pesci proviene dal Rio delle Amazzoni. Il libro si chiama " L acquario spettacolare, tutto il fascino del mondo sommerso. Di Peter Hiscock, ne hai mai sentito parlare? ? http://www.amazon.it/gp/aw/d/8841276...pi=SL500_SY115
|
dal sud america non mi pare proprio... da lì provengono i piccoli caracidi, ma di piccoli cipridinidi sud americani non ne conosco...
sarà un errore di traduzione... |
Scusate ma mi sono appena accorto delle risposte di Celtic e di Blackstar il mio cellulare non le mostrava, quindi se non vi ho dato retta non l'ho fatto di mia volontà. Celtic altri coinquilini non ci sono, faccio un acquario dedicato a loro. Invece a riguardo dei pangio sono pesci che non mi attirano particolarmente ( non hanno la forma dei tradizionali pesci per questo mi sembrano strani e non mi piacciono più di tanto) . Ma per post in firma intendete quelli posti sotto le risposte colorati e sottolineati, giusto?? Ha riguardo delle piante l'acquario ha la predisposizione solo per un neon, uno solo dite che basta?? Quale mi consigliate??
|
un neon da ferramenta 865 :-) del wattaggio e misura compatibile :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl