![]() |
Quote:
L'energia elettrica per prima e il petrolio ( con tutte le loro derivazioni ) hanno ucciso il pianeta, facciamo schifo !! |
non farti sedurre dal mito del buon selvaggio ;-) è dall'impero romano (con una parentesi di riselvaticazione durante il medioevo) che modifichiamo impunemente l'ambiente.. due secoli fa a Londra l'ultimo salmone ha risalito il tamigi, due secoli fa si moriva di silicosi per il carbone bruciato. Nel 1600 si è estinto l'Uro. La soluzione è andare avanti non indietro :-). Gli indiani d'america prima di fare tutti quei motti ambientalisti hanno causato l'estinzione di una miriade di grandi mammiferi. Ora rifletti tu, hai due scelte. Cercare nel tuo piccolo di fare qualcosa per andare avanti, o di lavorare su tutta quella parte di economia che, ovviamente guadagnandoci, lavora sulle nuove energie, sulla produzione di rifiuti gestibili, sul ripristino ambientale; oppure puoi strapparti le vesti, dire che facciamo schifo, dire che dobbiamo tornare a 200 anni fa, strapparti le vesti e cercare di accelerare l'estinzione del genere umano.
I miglioramenti ci sono, guardati attorno: sta tornando il lupo e altri grandi mammiferi, si sta recuperando qualcosa... certo, bisognerà ancora randellare parecchie teste e battere il ferro finchè è caldo, ma arrendersi al "tornare indietro" non è ammissibile. Io ho scelto la prima opzione, e se studi, lo stai facendo anche tu ;-) |
interessante discussione..
un dibattito tuttavia complesso, delicato ed infinito.. quel passaggio tecnologie = male non mi è piaciuto il progresso e la tecnologia non hanno portato solo male.. affermare questo è illogico. non credo sia necessario pensare a tutti i vantaggi che l'energia elettrica o la "dipendenza da petrolio” ha portato, perché finiremmo a Natale il fatto che le tecnologie sono tutte, chi più chi meno, limitate nel tempo. quello che va bene oggi non andrà bene fra 10 anni.. (come del resto per ogni cosa dove c'e di mezzo la scienza no? ) vanno rinnovate!! ecco perché serve investire (e tanto) nelle tecnologia e nel progresso scientifico-tecnologico nuove tecnologie, per migliorare le vecchie tecnologie.. le tecnologie sono pericolose spesso quando sono diventate obsolete. ma un mondo senza tecnologia è un mondo morto! come ci si libera della dipendenza dal petrolio?? Solo attraverso nuove TECNOLOGIE magari precedute da suffisso BIO BIOtecnologie BIOcatalisi BIOtrasformazioni Bioprocessi ecc se il mondo è messo male… sono le tecnologie che lo possono salvare oh.. poi…. Ognuno pensa a fa quel che crede se si vuol vivere senza tecnologie ci si può tranquillamente unire alle comunità Amish :-) mi scuso se sono andato l'ot mi sono sentito in dovere di intervenire.. da BIOtecnologo :-) ------------------------------------------------------------------------ "la tecnologia non è dannosa di per sé: è l'uso smodato e acritico da parte dell'uomo che viene condannato" cit. molte volte vedi l'amianto per fare un esempio concreto si era totalmente ignari delle conseguenze disastrose ecco perché ancora di più serve investire nelle tecnologie.. anche per capire, scovare, correggere e rimediare gli errori commessi, a volte in buona fede a volte no, in passato.. dalle tecnologie passate.. ripeto RINNOVARE |
Ale non è così, perchè anche l'uomo delle caverne poteva portare all'estinzione di una specie con le sue capacità ma l'ambiente non ne risentiva, io parlo di inquinanti che ammazzano tutto, prima non c'era....la mano dell'uomo era insignificante.
Per parlare di BIO.... anche qui per passare a queste energie alternativa si passa prima da un energia distruttiva, perche nulla nasce dal nulla |
Quote:
non ho capito ------------------------------------------------------------------------ Beh….non mi sembra per creare l’antidoto ora come ora si debba partire dal veleno.. anche perchè il veleno c’è già.. è da vendere =) Ma quello che oggi è un problema è stato un tempo una risorsa.. Il petrolio, il carbone… pensa solo al trasporto e a tutto quello che ne concerne. ora appunto un utilizzo eccessivo, un abuso, ha fatto si che divenisse un veleno ripeto la citazione “la tecnologia non è dannosa di per sé: è l'uso smodato e acritico da parte dell'uomo che viene condannato" |
Quote:
Ogni estinzione ha un risvolto negativo, sempre e comunque. Sinceramente, se vuoi proseguire in una facoltà scientifica, devi cambiare mentalità, comunque non puoi lasciarti trasportare dall'enfasi del torniamo a 200 anni fa. Il futuro è nella conoscenza, nello smontare i problemi... non nel prendere paura! |
concordo con il pensiero di ale...
e aggiungo, i problemi, che ormai ci sono, vanno e devono essere affrontati |
tornare indietro non servirebbe, 200 anni fa l'uomo inquinava lo stesso...
i nostri predecessori hanno sempre manipolato l'ambiente in cui vivevano a proprio favore, disboscando, costruendo e selezionando piante ed animali in base alle necessità, estinguendo varie specie tranquillamente senza farsi poi grossi problemi. la ricerca è l'unica via d'uscita per garantire un equilibrio tra l'uomo ed il pianeta. se questo equilibrio non verrà raggiunto e mantenuto non dovrai più preoccuparti del nostro impatto ambientale, saremo noi a sparire ;-) |
Ma scusa...risolviamo il problema delle acque inquinanti , riportandoli allo stato naturale. Poi continuiamo a creare fognature, discariche , città,fabbriche...mi dite tutta l'immondizia dove va? O.o
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non si può andare indietro.....si salverà solo la terra intesa come materia inorganica o organica non vivente. Batteri e virus!! |
personalmente non credo... sterilizzare il pianeta eliminando completamente tutte le forme di vita complesse non è così semplice. glaciazioni, eruzioni vulcaniche, meteoriti non ce l'hanno fatta, ogni volta la vita è ripartita.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl