![]() |
Provvederò al più presto
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
Leggevo delle variazioni giorno notte e stagionali della temperatura nello specifico di che differenze si parla?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
dipende... dai pesci, e quindi dalla zona di provenienza e di tipologia di bacino da cui arrivano!
|
Si certo ma mi chiedevo se era fattibile variare di molti gradi in un lasso di tempo abbastanza breve come giorno notte
Un conto sono 1 grado un conto é un monsone o una pioggia amazzonica...li credo varii molto più di 1 grado Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
dipende dal corpo d'acqua, dalla temperatura esterna, dalla differenza di temperatura aria/acqua
se piove sul tanganica non se ne accorge nessuno :-) se piove su una pozza in argentina a fine estate allora si :-) e i pesci sono geneticamente adattabili in base al luogo d'origine :-) |
2 numeri per esempio?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
sparami un ambiente! io ai Fp gardneri d'estate passavo da 25 a 22 giorno/notte
d'inverno 22 fisso... con i guppy ero lì... |
Con il refrigeratore scendevi di 3 gradi?
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2 |
ventoline e finestre aperte ;-)
|
È io che mi immaginavo chissà quale diavoleria elettronica.....porte e finestre ma pensa te
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl