![]() |
?
vedi che io stavo rispondendo a pesce red :-) |
ti sei confuso mi sa:-D
comunque, se ho capito bene, la foto è un po' vecchia e adesso le piante si sono infoltite |
A ok :) hahah io parlavo del mio iwagumi confrontato con gli altri iwagumi. Poi ho detto che secondo me gli olandesi sono migliori, tutto dipende se sono fatti bene, per allevare i pesci rispetto agli iwagumi. Pero, per me un acquascape, che sia ryoboku o iwagumi , e' piu bello di un olandese, sempre se e' fatto bene :)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Io concordo con la vasca wild, nel senso che non mi metto a definire confini per le piante o a potare in modo drastico se non con le più invasive tipo tenellus e crypto. Mi piace poi avere piante a crescita veloce, perchè danno quel tocco di movimento anche ad un acquario senza pesci, per via della trasformazione dell'intera vasca....e non riuscirei mai a fare un malawi o un tanganyka, probabilmente lascerei la vasca vuota piuttosto :-)
L'acquascape per andare bene deve essere naturale secondo me, ricreare un paesaggio che effettivamente può essere trovato sul fondo di un lago/fiume altrimenti, sempre IMHO, mi sembra assolutamente inutile se non per il piacere di crearlo. |
a me in generale non mi stufano (poi dipende dalla vasca), ogni tipologia di acquario ha un suo perchè, l'acquascaping è un genere relativamente recente che ormai fa parte dell'acquariofilia, poi può piacere o non piacere, ma certe vasche sono dei capolavori, dietro c'è un grandissimo lavoro.
poi sul fatto che in vasche spinte non ci debbano essere pesci, ormai su questo siamo tutti d'accordo credo, ma è un altro discorso. comunque "acquascape" NON è sinonimo di vasca spinta. |
Concordo che l'aquascape non e' sinonimo di acquario spinto :) per esempio si possono fare dei ryoboku molto naturale solo con del senplice muschio :)
Happiness is not something ready made. It comes from your own actions. |
Quote:
Ma ciò non toglie che siano divertenti da allestire e belli da vedere#70... un po' fini a se stessi e di chi li ha "progettati" (IMHO) Non è il mio genere, ma mi adeguo#rotfl##28-e37-14- |
la penso come voi, non mi piacciono montagne, sentieri e roba del genere, quanto piuttosto qualcosa di naturale (che non rappresenti nulla di nulla ma che sia naturale con piante, legni, radici o rocce che siano).
Però praticamente nulla se non biotopi perfetti allora sono acquari validi per voi, e non mi pare vedere tutti sti biotopi però :-)) |
NON cominciamo col discorso dell'estremismo... Direi che la linea del forum è Quella della vasca ben strutturata e ben gestita nel rispetto di tutto l'ambiente ricreato...#70-14-
|
non sto parlando di estremismo, per favore, non vedere polemiche dove non ce ne sono.
si sta discutendo semplicemente, e io rispondo a quanto dici tu. da come scrivi tu, siccome questi acquari sott'acqua non si vedono, giustamente è così, allora sono poco naturali. Ma neppure un acquario naturalissimo (ma non replicante condizioni reali, ovviamente), si trova sott'acqua in natura, sennò sarebbero tutti biotopi. E non mi pare di vederne. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl